<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A 224 km/h sulla Sassari-Alghero | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

A 224 km/h sulla Sassari-Alghero

a me sembra che nel video ci fosse troppo traffico per pensare di tenere i 200

Sinceramente, anche a me, ma dipende anche dalla cavalleria. Se hai birra abbastanza basta niente per "rabboccare" i 200 e passa dopo un rallentamento.... Comunque, con la corsia centrale piuttosto affollata anch'io non mi fiderei troppo, basta che uno diversamente attento si sposti a sinistra e lo strike è assicurato....
 
Diciamo che la differenza (se consideriamo una velocità media) tra fare 100km a130 e a 200 sono 16 minuti.
Se devi fare 100 km magari cambia poco, ma quando sono tornato dalla Calabria, io andavo a 130 mentre speravo varie auto che andavano a 100.. Li la differenza comincia ad essere di un paio di ore e mezza

Se vai a 130, forse 130 di media lì puoi anche fare.
Se vai a 200, quanto fai di media? 160?
 
Non fate gli ipocriti, siamo tutti appassionati, credo che a tutti piaccia la velocità…

Non aggiungo altro, ma a volte sono davvero soddisfazioni…

Solo sentire il rumore del motore che arriva a limitatore ad esempio, i motociclisti sanno di cosa parlo….

Ma anche il rumore del 6 cilindri per chi ha la fortuna di possederne uno.

Piccole gioie in una vita di sofferenze,

:emoji_sunglasses::emoji_sunglasses::emoji_sunglasses::emoji_sunglasses::emoji_sunglasses:

Il rumore del motore lo posso sentire anche da fermo,per me non è un discorso di ipocrisia ,la velocità come in quel video a mio personale avviso non da nessuna soddisfazione ,un lungo rettilineo in cui non si fa altro che premere l'acceleratore
 
Non fate gli ipocriti, siamo tutti appassionati, credo che a tutti piaccia la velocità…

Onestamente la velocità sul dritto a me non da alcuna emozione.
In autostrada a 110 o a 150 cambia solo la durata del viaggio,e non di così tanto da giustificare,secondo me,una velocità maggiore se le condizioni del traffico non sono ottimali.

Io mi emoziono di più a percorrere una curva a 50 km orari quando invece a farla prudente la dovresti prendere a 35.
Mi piacciono i cambi di direzione.
Ma non è la velocità massima,che tra l'altro se non abiti in Germania non puoi raggiungere da nessuna parte se non in pista,a farmi emozionare.

Ovviamente se si trattasse di un giro in pista uno non è che fa il rettilineo con un filo di gas.
Ma su strada quando si parla di aumentare i limiti di solito si sottolinea la praticità,la maggiore sicurezza delle auto moderne ma non si parla mai di divertimento.
Se lo scopo è quello diciamolo,non c'è nulla di male nel dire "Vorrei limiti più alti per divertirmi di più".
 
Diciamo che la differenza (se consideriamo una velocità media) tra fare 100km a130 e a 200 sono 16 minuti.
Se devi fare 100 km magari cambia poco, ma quando sono tornato dalla Calabria, io andavo a 130 mentre speravo varie auto che andavano a 100.. Li la differenza comincia ad essere di un paio di ore e mezza

Ovvio sui viaggi lunghi la minore durata del viaggio conta.
Però nel video si vede un'auto che riesce a tenere i 200 per pochi secondi e poi rallenta,io non so quanto fosse lungo il viaggio ma scommetterei che se l'Audi,invece di fare l'elastico e passare da 200 a 120 per poi tornare a 200 e poi di nuovo frenare,avesse viaggiato ad andatura sostenuta e costante la differenza in termini di durata del viaggio sarebbe stata trascurabile e,a mio modo di vedere,non tale da giustificare un viaggio così disagevole.
 
Io ho provato ad andare in pista a Monza quando la VW organizzava la 48 ore nel weekend.
Bellissimo…

Da fare solo in pista però.

Ecco in pista si può dire che la velocità è passione,quello è lo scopo della pista CORRERE.
Ma io onestamente nel tratto di autostrada tra Vercelli e Casale,dove volendo si potrebbero tenere i 200 visto che l'asfalto è ottimo e il traffico quasi inesistente,mi annoio.
E se la noia durasse 10 minuti in meno sempre noia sarebbe.
 
Il rumore del motore lo posso sentire anche da fermo,per me non è un discorso di ipocrisia ,la velocità come in quel video a mio personale avviso non da nessuna soddisfazione ,un lungo rettilineo in cui non si fa altro che premere l'acceleratore

Hai ragione, dà più soddisfazione una bella autostrada piena di curve, fare una curva in pieno mentre gli altri frenano è stupendo.
Ovviamente rimanendo nei limiti imposti.
 
Ma le gomme da 20 euro che hai preso usate, riescono a fare una curva a 50 Km/h ?
Fossi in te non rischierei… :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Le gomme che ho preso erano nuove veramente.

Abbiamo concetti molto diversi di divertimento,per me ci si diverte molto di più a basse velocità che nei lunghi rettilinei.
E' come dire che è più entusiasmante percorrere un'ovale a 300 km orari,sempre uguale per 50 giri,piuttosto che fare anche solo 5 giri su un tracciato tortuoso.
 
Apro e chiudo subito l'OT ma secondo me la concezione secondo cui se non si ha un'auto con almeno 200 cavalli e il tachimetro non segna almeno 150 km orari non ci si diverte è sbagliatissima.
Velocità e divertimento non viaggiano sempre paralleli,e la passione la si può vivere anche con pochi cavalli.

Se non sbaglio James Hunt dichiarava che l'auto più divertente che avesse guidato era la sua Mini,che in termini di velocità penso fosse lontana anni luce anche solo da una vettura media moderna,non ne parliamo rispetto alle monoposto con cui correva.
 
Ultima modifica:
Boh.
Il tipo magari aveva la Quadrifoglio ed ha tirato per qualche chilometro.
Comunque assisto spesso a dibattiti sulla velocità.
Scopro però con amarezza, che quasi sempre chi "lincia" non rispetta che poche regole del CDS, forse solo la velocità in autostrada.
Perchè poi, mai viaggia entro i 50 orari in paese, a meno che ci sia colonna.
Non disdegna qualche messaggino al telefono, accende l'unico fendinebbia disponibile al posto dei fari regolamentari bruciati e via discorrendo.
Del resto, è risaputo che i decessi per incidenti stradali sono esclusiva dell'ambito autostradale.......
 
Boh.
Il tipo magari aveva la Quadrifoglio ed ha tirato per qualche chilometro.
Comunque assisto spesso a dibattiti sulla velocità.
Scopro però con amarezza, che quasi sempre chi "lincia" non rispetta che poche regole del CDS, forse solo la velocità in autostrada.
Perchè poi, mai viaggia entro i 50 orari in paese, a meno che ci sia colonna.
Non disdegna qualche messaggino al telefono, accende l'unico fendinebbia disponibile al posto dei fari regolamentari bruciati e via discorrendo.
Del resto, è risaputo che i decessi per incidenti stradali sono esclusiva dell'ambito autostradale.......

A me non sembra che si stia linciando nessuno.
E l'equazione secondo cui chi non ama,o meglio non cerca,la velocità è poi più indisciplinato mi sembra campata in aria.

Qua stanno passando due messaggi secondo me entrambi falsi.
Il primo è che ci siano le condizioni per alzare o togliere del tutto i limiti in autostrada.
E la seconda è che a spingere i guidatori che cercano di viaggiare a 200 km orari,cosa che si può fare solo su alcune strade tedesche,sia la passione che invece agli altri manca.

Io non penso che il guidatore di una Sw a gasolio che vuole viaggiare a 200 in autostrada abbia più passione di chi magari guida una piccola sportivetta decisamente più lenta ma molto più entusiasmante.
 
Back
Alto