<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Temperatura acqua | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Temperatura acqua

Anche la mia è afflitta dalproblema del "ritardo" di accensione, al primo avvio mattutino, ma è una situazione che si verifica talvolta. Ad ogni modo, prima di avviare il motore attendo che si spengano le spie e che appaia l'orologio sul sistema infotainement, per l'autocheck delle (numerose) centraline di bordo.
 
Anche la mia è afflitta dalproblema del "ritardo" di accensione, al primo avvio mattutino, ma è una situazione che si verifica talvolta. Ad ogni modo, prima di avviare il motore attendo che si spengano le spie e che appaia l'orologio sul sistema infotainement, per l'autocheck delle (numerose) centraline di bordo.

Ciao. Ho provato a fare come dici tu.
La prima mattina ha funzionato, mentre oggi ha faticato ancora a mettersi in moto.
Ma che sia la pompa dell’acqua come ho letto da qualche parte?
 
Ciao. Ho provato a fare come dici tu.
La prima mattina ha funzionato, mentre oggi ha faticato ancora a mettersi in moto.
Ma che sia la pompa dell’acqua come ho letto da qualche parte?
Non credo ci sia un nesso tra (primo) avvio e pompa dell'acqua. A me "temporeggia" al primo avvio in modo del tutto casuale. Ho cambiato la batteria da pochi mesi, ma, ogni tanto, il problema si ripresenta. Quindi escludo anche un problema "elettrico"..
 
Non credo ci sia un nesso tra (primo) avvio e pompa dell'acqua. A me "temporeggia" al primo avvio in modo del tutto casuale. Ho cambiato la batteria da pochi mesi, ma, ogni tanto, il problema si ripresenta. Quindi escludo anche un problema "elettrico"..

Sono avvilito. Ieri il problema si è presentato per ben 3 avvii eseguiti dopo piccoli spostamenti di qualche kilometro. Quindi non solo alla classica partenza della mattina!!!
 
Ho ancora il problema della temperatura dell’acqua.
Mi avevano sostituito il sensore di temperatura, ma non era quello, visto il risultato.
Devo cambiare la pompa dell’acqua?
Grazie!!!
 
Parrebbe che anche a te sia capitato quanto successo a Rosberg, quindi potresti seguire i suoi consigli o andare in officina autorizzata e seguire i loro (che saranno probabilmente gli stessi dato che la cosa più economica che poteva essere l'hai già cambiata) ma da qui non è che si possa dirti molto altro o darti qualche certezza...
L'unica cosa che mi sento di dire è che dovrebbe essere il meccanico cui ti sei rivolto a dirti il da farsi e non il contrario.
 
Infatti il sensore non c'entra nulla. Il problema è quello descritto nel ling che ti ho inserito nel mio messaggio precedente. Davono sostituire fisicamente il pezzo, non il sensore!
Quello "sportellino" non si riapre più e quindi non consente il passaggio dell'acqua. Se ti cambiano il sensore e non l'intero pezzo, come puoi intuire, il risultato non cambia e il problema non si risolve.
In Skoda conoscono bene il problema perchè sono moltissime le vetture coinvolte!!!
 
Grazie per la tua risposta.
L’altra volta l’avevo portata dal meccanico di fiducia.
Ora, invece, l’ho portata in Skoda.
Il meccanico della concessionaria dice che sistemare anche il problema dell’accensione con un aggiornamento della centralina.
Vedremo!!!
 
Grazie per la tua risposta.
L’altra volta l’avevo portata dal meccanico di fiducia.
Ora, invece, l’ho portata in Skoda.
Il meccanico della concessionaria dice che sistemare anche il problema dell’accensione con un aggiornamento della centralina.
Vedremo!!!


Nel caso facci sapere. Secondo me no, però chissà...
Comunque tienici aggiornati se ti va.
 
Ciao a tutti!!!
Ho ritirato l’auto venerdì della scorsa settimana.
Per quanto riguarda il problema della temperatura dell’acqua hanno sostituito la pompa dell’acqua.
Per il problema dell’avviamento dicono di aver fatto un aggiornamento alla centralina.
Per il momento la difficoltata nella messa in moto non si è presentata (cosa che prima avveniva quotidianamente), ma sono passati pochi giorni e non ho usato molto l’auto.
Comunque lasciatemi una quindicina di giorni per testarla meglio.
Buon lunedì.
 
Premesso che ho una 150 cv manuale, quindi un po' diversa dalla tua, mentre alle volte l'avviamento "difficoltoso" capita anche a me (ma come hanno detto altri, nulla oltre un giro in più del motorino...), sull'acqua invece mai riscontrato problemi, tranne che all'inizio, da nuova, quando ci fu un maggior consumo di liquido di raffreddamento, che però mi dissero poteva essere normale essendo l'auto nuova. Posso poi dire che ad andare in temperatura è velocissima, mai avuta un'auto così veloce.
 
Ciao.
Prima della sostituzione della pompa dell’acqua, anche la mia auto raggiungeva velocemente la temperatura di 90 gradi. Poi, purtroppo, è successo per ben 3 volte che la temperatura andasse oltre quella soglia e quindi ho dovuto ricorrere all’officina.
Invece, ora, l’acqua arriva alla soglia dei 90 solo dopo aver percorso circa 8 km. Naturalmente partendo a freddo dopo la sosta notturna in garage.
 
Premesso che ho una 150 cv manuale, quindi un po' diversa dalla tua, mentre alle volte l'avviamento "difficoltoso" capita anche a me (ma come hanno detto altri, nulla oltre un giro in più del motorino...), sull'acqua invece mai riscontrato problemi, tranne che all'inizio, da nuova, quando ci fu un maggior consumo di liquido di raffreddamento, che però mi dissero poteva essere normale essendo l'auto nuova. Posso poi dire che ad andare in temperatura è velocissima, mai avuta un'auto così veloce.


Giusto che sia velocissima proprio per il sistema che ho spiegato nei messaggi precedenti.
 
Back
Alto