<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Tipo fine produzione? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Tipo fine produzione?

La Tipo ha 4 freni a disco e variatori di fasi.
Cio' che non ha sono i motori multiair.
I listini sono molto invitanti e rispetto alle pari segmento la differenza e' consistente.
E' pur vero che forse le concorrenti piu' quotate e costose offrono qualcosa in piu', ma nelle prove effettuate da 4ruote la Tipo si e' sempre comportata bene a livello dinamico.


Ha uno dei comportamenti più dinamici del panorama del segmento. Anche grazie agli ammortizzatori particolari. Parola di Massai non lo dico io. E col diesel è una delle più veloci e brillanti della sua categoria specialmente col dct.
 
Se per segmento si intende il low cost delle Dacia si.
72km/h, in pratica sottosterza in parcheggio.
E' una paciosa berlina fatta per esser comoda, non certo per sgusciare fra le curve.
 
Come volevasi dimostrare.
D'altronde con i prezzi reali in vigore adesso per questo modello c'è poco da fare. Considerato che a prezzi superiori la gente compra giustamente altro, con gli sconti necessari per riuscire a vendere tocca ridurre i contenuti per non andare in perdita.
Per quanto riguarda la produzione, questa non si fermerà. Quanto le normative faranno sì che dotare la Tipo del necessario per le omologazioni la renderanno troppo costosa per il suo target, la Tipo smetterà di esser costruita per l'Europa: continuerà invece ad esser venduta in quei paesi ove le normative non imporranno eccessivi contenuti.
 
Ultima modifica:
Se per segmento si intende il low cost delle Dacia si.
72km/h, in pratica sottosterza in parcheggio.
E' una paciosa berlina fatta per esser comoda, non certo per sgusciare fra le curve.



Mah. Io guarderei ogni tanto anche qualche video girato da professionisti del settore. Poi la demagogia contro fiat ,peugeot o il costruttore che si vuole si può fare ugualmente. Facciamo finta di niente e facciamo venire l'ora della nanna. Non è un Ferrari ,neanche il diavolo. Con gli entusiasmi che leggo per certe auto ( indirette o dirette come da scelta nell'acquisto) bisogna un po' parlarne.
 
E ce ne sarebbe da dire per qualunque auto. Qui annuso partiti presi. Bah.
Pure io, l'odore è molto forte.
Da dire ce n'è per tutte le auto, ma per alcune di più, per altre di meno, la differenza sta tutta lì.
Poi uno può credere alle opinioni di Massai, affari suoi, io preferisco i crudi ed asettici numeri di un test che mostrano chiaramente la propensione di un veicolo ad un rapido cambio di direzione. Di fronte ai numeri di modelli come questi:
oppure
direi che Massai possa raccontare quel che crede, di come e cosa facciano avantreno e retrotreno parlano numeri ed immagini, in maniera ben poco equivocabile.
 
Ultima modifica:
Allora due precisazioni. La prima è che abbastanza inequivocabilmente questi test vengono presi alla lettera quando viene bene e sui generis quando viene male ( che poi valgono più di un ingegnere meccanico? Chi sono lor signori ? Che qualifica hanno ? Spiegano che gomme hanno le auto ? Quanto sono usate o nuove ? Dubito comunque va bene ,loro raccontano e Massai racconta. Direi un bel pareggio. ) . Punto secondo. La tipo è una seg C low cost e non debbo spiegare io che significa cercare di offrire un po’ di tutto a basso costo. E quanto mi costa una 308 accessoriata come la tipo? E una civic ? Loro concorrono a primeggiare nel segmento C ,la tipo no. Differenza abissale. E per quel che costa fino a prova contraria offre qualcosa. Anche perché le Peugeot fanno spesso schifo mentre ora sono addirittura un’esempio da seguire. Che filone logico vogliamo seguire ? Oggettivo o spostiamo le tessere per fare tornare i propri conti ? Io ci vedo più inobiettivita a voler a tutti i costi screditare più che un’oggettività.
 
.
E' una paciosa berlina fatta per esser comoda, non certo per sgusciare fra le curve.


Penso sia scontato. Da qui a dire che si gira in un parcheggio c’è ne vuole. Ma tanto. Come la civic che sia una macchina da corsa bisogna un po’ sedersi e parlarne con calma, per non parlare della 308 ( in altri tread praticamente additata a catorcio semovente ) . Eh.
 
Anche perché le Peugeot fanno spesso schifo mentre ora sono addirittura un’esempio da seguire. Che filone logico vogliamo seguire ? Oggettivo o spostiamo le tessere per fare tornare i propri conti ?
Si segue il filone dell'oggettività senza far di tutta l'erba un fascio. Per cui si dice che dinamicamente il 208 è un pianto mentre il 308 è eccellente, e similmente si andranno a valutare le varie caratteristiche. Qui dico che il 308 è molto buona dinamicamente, non che sia un'auto eccellente e che comprerei domattina, ce la fai a notare la differenza e a non capire fischi per fiaschi? Civic macchina da corsa quando l'avrei scritto? Dico che dinamicamente è al top, non che sia un mezzo da pista.
 
Si segue il filone dell'oggettività senza far di tutta l'erba un fascio. Per cui si dice che dinamicamente il 208 è un pianto mentre il 308 è eccellente, e similmente si andranno a valutare le varie caratteristiche. Qui dico che il 308 è molto buona dinamicamente, non che sia un'auto eccellente e che comprerei domattina, ce la fai a notare la differenza?


Si c’è la faccio c’è la faccio. Non comprendo però la spada contro la tipo che costa se va bene 5 o 6000€ di meno di quelle due. Deve essere rifinita ,agile ,andare a razzo ed avere spazi sconfinati ? Mi pare un po’ troppo. Offre il necessaire ,bagagliai buoni ,ammortizzatori di buon compromesso con un sistema comunque non usato da tutti , un buon comportamento al netto di video e controvideo,motori adeguati ,estetica alle volte un po’ ricercata. Che deve fare ? Rivaleggiare con auto molto più costruite e costose ? Insomma...

P.s. Quante volte hai associato psa a cacca ? Dai su siamo onesti. Là storpi pure in peusgeot...eh....
 
Ma va benissimo che Tipo costi ben meno delle concorrenti, visto che offre ben meno contenuti. La si compri pure, consci di questo fatto, basta che non la si faccia passare per quella che costa di meno offrendo la sostanza delle altre, nonchè "uno dei comportamenti più dinamici del segmento"...
 
Ma va benissimo che Tipo costi ben meno delle concorrenti, visto che offre ben meno contenuti. La si compri pure, consci di questo fatto, basta che non la si faccia passare per quella che costa di meno offrendo la sostanza delle altre, nonchè "uno dei comportamenti più dinamici del segmento"...


Per me che mi sono basato sulla video prova di QR è così. Non è che posso fidarmi di gente qualunque. Se no chiedo consiglio a cannavacciuolo o alla clerici - con tutto il rispetto - tanto è uguale. Ascolto un ingegnere meccanico perché fino a prova contraria noi siano appassionati. Stop. È valida per quel che costa ,che sia un’ eccellenza io non l’ho detto e non mi pare neanche gli altri. Ma parlo per me soprattutto. Che poi a veder il video ,ok smusa a un certo punto ma neanche salta come la C3 . Ora non esageriamo.
 
Back
Alto