<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Case popolari e auto costose | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Case popolari e auto costose

..una delle prime cose che ho notato quando mi sono trasferito in paesi anglosassoni (4 in tutto) e' che la gente non ci pensa minimamente 2 volte nel mettere alla gogna le persone con un comportamento scorretto nei confronti della collettivita', figuriamoci in casi che vanno ad impattare economicamente da vicino come nel caso degli inquilini menzionati..si arriva al livello di mettere cartelli per svergognare pubblicamente, alla faccia del garantismo e buonismo da quattro soldi....forse magari si esagera pure in senso opposto ma, stranamente, le cose funzionano meglio.....una Serie 4 nuova di pacca in una casa popolare?? Ti chiamano l'house commission dopo 2 giorni e se la cosa non si risolve velocemente partono gli sfregi, e parliamo di una societa' dove la "cultura dell'invidia" e' fenomeno rarissimo...la tua liberta' finisce dove inizia la mia...il concetrto di "farsi gli affari propri" quando un determinato comportamento danneggia gli altri e' alieno....
Nel mio quartiere abbiamo addirittura un blog dedicato dove i comportamenti scorretti vengono pubblicamente apostrofati.
In un Reality Televisivo (Reality nel vero senso della parola, mica il GF ed altre amenità simili) ovvero "Police Interceptor", che mostrava le operazioni della Polizia Britannica in varie contee. In vari episodi, dopo aver sequestrato un'auto, ci mettevano sopra un cartello adesivo per far capire alla gente che bisogna avere l'auto in regola che così non accada quel fatto. In un altro avevano messo in bella mostra un'auto (Una Golf V R32) appartenuta ad uno che faceva traffico di droga e avevano chiesto al magistrato se era possibile convertirla in auto civetta dopo che una ragazza ubriaca era andata addosso a un' A4 Autopattuglia mentre era parcheggiata durante i rilevamenti di un incidente. E' questo un esempio di quello che intendi?
 
In un Reality Televisivo (Reality nel vero senso della parola, mica il GF ed altre amenità simili) ovvero "Police Interceptor", che mostrava le operazioni della Polizia Britannica in varie contee. In vari episodi, dopo aver sequestrato un'auto, ci mettevano sopra un cartello adesivo per far capire alla gente che bisogna avere l'auto in regola che così non accada quel fatto. In un altro avevano messo in bella mostra un'auto (Una Golf V R32) appartenuta ad uno che faceva traffico di droga e avevano chiesto al magistrato se era possibile convertirla in auto civetta dopo che una ragazza ubriaca era andata addosso a un' A4 Autopattuglia mentre era parcheggiata durante i rilevamenti di un incidente. E' questo un esempio di quello che intendi?


Intendo semplicemente dire che qui la gente gli affari tuoi se li fa eccome se il tuo comportamento invade il loro spazio.
Sono Siciliano di nascita dove purtroppo e' radicata nella cultura popolare il fatto di "farsi gli affari propri" anche di fronte a comportamenti incivili.
 
Ecco per me sarebbe un bel gesto dire "Caro comune di XXXXXX grazie per avermi aiutato quando me la passavo male,ora che va meglio assegna il mio alloggio a qualcuno che ne ha bisogno".
Invece di continuare a risiedere in un alloggio del comune pagando,forse,200 euro al mese in tutto anche se ti girano in tasca abbastanza soldi da comprare e mantenere un'auto così bella.
Questo nel regno di Utopia.

Nel mondo reale, invece, il pensiero che viene in testa al fortunato occupante della casa popolare probabilmente è proprio il tuo "Chi me lo fa fare di andarmene?" di qualche post più sotto. E i soldi, giustamente(*), li usa per quello che gli piace di più.

D'altronde, se non ci fossero le cicale, nessuno capirebbe l'importanza di essere formiche.

(*) ironico, se non si fosse capito.

..una delle prime cose che ho notato quando mi sono trasferito in paesi anglosassoni (4 in tutto) e' che la gente non ci pensa minimamente 2 volte nel mettere alla gogna le persone (...) Nel mio quartiere abbiamo addirittura un blog dedicato dove i comportamenti scorretti vengono pubblicamente apostrofati.
Azz.. ma gli anglosassoni non erano i primi ad essere ossessionati dalla privacy?

Non so se vorrei vivere in un posto così.

Non sto dicendo che mi stia bene che la gente faccia i propri porci comodi e la passi liscia nel totale silenzio, sia chiaro, ma che sono convinto che tra la repubblica delle banane e il quarto reich si possa trovare una misura intermedia che permetta di reprimere i comportamenti scorretti senza privare del diritto di sbagliare pena l'azzeramento della vita sociale.

Anche perché sospetto che a lungo andare, alla "gogna pubblica" corrisponderà dall'altra parte un aumento dell'aggressività o (e non so se sia pure peggio) una totale apatia verso comportamenti e reprimende...
 
..una delle prime cose che ho notato quando mi sono trasferito in paesi anglosassoni (4 in tutto) e' che la gente non ci pensa minimamente 2 volte nel mettere alla gogna le persone con un comportamento scorretto nei confronti della collettivita', figuriamoci in casi che vanno ad impattare economicamente da vicino come nel caso degli inquilini menzionati..si arriva al livello di mettere cartelli per svergognare pubblicamente, alla faccia del garantismo e buonismo da quattro soldi....forse magari si esagera pure in senso opposto ma, stranamente, le cose funzionano meglio.....una Serie 4 nuova di pacca in una casa popolare?? Ti chiamano l'house commission dopo 2 giorni e se la cosa non si risolve velocemente partono gli sfregi, e parliamo di una societa' dove la "cultura dell'invidia" e' fenomeno rarissimo...la tua liberta' finisce dove inizia la mia...il concetrto di "farsi gli affari propri" quando un determinato comportamento danneggia gli altri e' alieno....
Nel mio quartiere abbiamo addirittura un blog dedicato dove i comportamenti scorretti vengono pubblicamente apostrofati.
io credo che una società civile lo sia a partire dall'impegno e dalla partecipazione dei propri cittadini anche per quanto riguarda stigmatizzare comportamenti scorretti.
Al contrario in Italia troppo spesso si crede che debba arrivare sempre e solo la mano della legge o dello Stato ad imporre o far rispettare le regole della civile convivenza.

tornando sul tema principale del topic io le case popolari le abolirei proprio.
sono uno strumento superato e poco efficace.. creano ghettizzazione, degrado, sono puramente assistenziali senza motivare al riscatto.
Sarebbe più interessante sviluppare soluzioni abitative miste (alloggi popolari assieme ad abitazioni a canone sociale o calmierato per famiglie e giovani in carriera) dove si richiede partecipazione socialmente attiva oltre a pretendere il rispetto per i canoni minimi richiesti
 
creano ghettizzazione, degrado, sono puramente assistenziali senza motivare al riscatto.

Questo credo che sia il problema più evidente.
Magari esistono delle case popolari ben tenute abitate da persone ambiziose che non solo le tengono bene ma valutano concretamente l'idea di riscattarle e farle diventare proprie.
Però ce ne sono anche tante,la maggioranza nella mia zona,molto vecchie e fatiscenti,sempre con immondizia e mobilia di ogni genere davanti.
Sono anche brutte di loro perchè solitamente le case popolari,almeno quelle più vecchie,lasciano proprio a desiderare.
Però si capisce anche che vengono trascurate sia da chi ci vive che dal comune che magari a fronte di molti casi di morosità,e a causa del fatto che i soldi nelle casse comunali mancano sempre,trascura la manutenzione aggravando la situazione e creando dei micro quartieri in totale degrado.
 
Intendo semplicemente dire che qui la gente gli affari tuoi se li fa eccome se il tuo comportamento invade il loro spazio.
Sono Siciliano di nascita dove purtroppo e' radicata nella cultura popolare il fatto di "farsi gli affari propri" anche di fronte a comportamenti incivili.
Nessuno vieta di farlo anche qua.
Se si nota il vicino di casa costruire qualcosa di palesemente vietato, si avvisa la municipale che farà le opportune verifiche.
Ci è già capitato di segnalare ed essere segnalati da altri, non parlo di utopie.
Nulla vieta, se si scopre che un inquilino di case popolari vive palesemente al di sopra di quanto consentirebbe l'aver diritto a quel tipo di alloggio, di fare una segnalazione al comune.
Indignarsi su un forum, a parte il racconto e la possibilità di essere scoperti (cosa poco raccomandabile se si tratta di possibili delinquenti) lascia il tempo che trova.
Mi ricorda tanto il comportamento dei miei compaesani, attivissimi nell'indignazione sui gruppi facebook del paese, anche solo per una perdita alla rete idrica o un albero da potare, ma incapaci di andare a fare la segnalazione all'ufficio tecnico o fare il numero verde dell'azienda idrica (non comunale, anche se dopo 15 anni, a leggerli, ancora non l'hanno capito...).
 
Nessuno vieta di farlo anche qua.
Se si nota il vicino di casa costruire qualcosa di palesemente vietato, si avvisa la municipale che farà le opportune verifiche.
Ci è già capitato di segnalare ed essere segnalati da altri, non parlo di utopie.
Nulla vieta, se si scopre che un inquilino di case popolari vive palesemente al di sopra di quanto consentirebbe l'aver diritto a quel tipo di alloggio, di fare una segnalazione al comune.
Indignarsi su un forum, a parte il racconto e la possibilità di essere scoperti (cosa poco raccomandabile se si tratta di possibili delinquenti) lascia il tempo che trova.
Mi ricorda tanto il comportamento dei miei compaesani, attivissimi nell'indignazione sui gruppi facebook del paese, anche solo per una perdita alla rete idrica o un albero da potare, ma incapaci di andare a fare la segnalazione all'ufficio tecnico o fare il numero verde dell'azienda idrica (non comunale, anche se dopo 15 anni, a leggerli, ancora non l'hanno capito...).

Io quando serve segnalo sempre alle autorità competenti se c'è qualche problema da risolvere.
In questo caso non vivendo in quelle case,per fortuna,non saprei nemmeno cosa segnalare perchè non so nome e cognome del tizio col Bmw.
Credo che dovrebbero essere gli altri inquilini aventi diritto e paganti a segnalarlo.
 
io credo che una società civile lo sia a partire dall'impegno e dalla partecipazione dei propri cittadini anche per quanto riguarda stigmatizzare comportamenti scorretti.
Al contrario in Italia troppo spesso si crede che debba arrivare sempre e solo la mano della legge o dello Stato ad imporre o far rispettare le regole della civile convivenza.
Il problema è però: 1) chi decide cosa è scorretto, e 2) dove finisce la stigmatizzazione e comincia l'invasione della libertà altrui (e anche qui chi lo decide).

Nel dubbio, preferisco che della cosa si occupino le persone deputate a farlo. Quantomeno sono terze.

tornando sul tema principale del topic io le case popolari le abolirei proprio.
sono uno strumento superato e poco efficace.. creano ghettizzazione, degrado, sono puramente assistenziali senza motivare al riscatto.
Magari esistono delle case popolari ben tenute abitate da persone ambiziose che non solo le tengono bene ma valutano concretamente l'idea di riscattarle e farle diventare proprie.
Però ce ne sono anche tante,la maggioranza nella mia zona,molto vecchie e fatiscenti,sempre con immondizia e mobilia di ogni genere davanti.
Sono anche brutte di loro perchè solitamente le case popolari,almeno quelle più vecchie,lasciano proprio a desiderare.
Le case popolari sono una soluzione "semplice" (che non vuol dire necessariamente altrettanto efficace, né economica) a un problema complesso e di vaste proporzioni.
Se non se ne trovano di migliori imho tocca abbozzare e farsela piacere, o affrontare il problema attivamente e seriamente, pena vedersi esplodere la "bomba" tra le mani con effetti ben peggiori della morosità o dei sine titulo.
 
Io quando serve segnalo sempre alle autorità competenti se c'è qualche problema da risolvere.
In questo caso non vivendo in quelle case,per fortuna,non saprei nemmeno cosa segnalare perchè non so nome e cognome del tizio col Bmw.
Credo che dovrebbero essere gli altri inquilini aventi diritto e paganti a segnalarlo.
Ma sai almeno se vive lì?
Perchè potrebbe essere di chiunque, dalla mia vicina viene spesso il cardiologo a fare visita privata con una Serie 6....
Incappare in un fraintendimento è un attimo
 
Nessuno vieta di farlo anche qua.
Se si nota il vicino di casa costruire qualcosa di palesemente vietato, si avvisa la municipale che farà le opportune verifiche.
Ci è già capitato di segnalare ed essere segnalati da altri, non parlo di utopie.
Nulla vieta, se si scopre che un inquilino di case popolari vive palesemente al di sopra di quanto consentirebbe l'aver diritto a quel tipo di alloggio, di fare una segnalazione al comune.
Indignarsi su un forum, a parte il racconto e la possibilità di essere scoperti (cosa poco raccomandabile se si tratta di possibili delinquenti) lascia il tempo che trova.
Mi ricorda tanto il comportamento dei miei compaesani, attivissimi nell'indignazione sui gruppi facebook del paese, anche solo per una perdita alla rete idrica o un albero da potare, ma incapaci di andare a fare la segnalazione all'ufficio tecnico o fare il numero verde dell'azienda idrica (non comunale, anche se dopo 15 anni, a leggerli, ancora non l'hanno capito...).
non concordo, un forum o fb è la piazza virtuale del terzo millennio.
parlare di una tema crea discussione ed in certi casi contribuisce a sensibilizzare.
I comportamenti scorretti non sono solo quelli macro come un abuso edilizio, ma partono dalle piccole cose come buttare rifiuti per strada o non pagare i mezzi pubblici. Sicuramente la cosa migliore è evidenziarli concretamente, ma anche discuterne al bar o su un forum aiuta a diffondere una cultura virtuosa
 
Ma sai almeno se vive lì?
Perchè potrebbe essere di chiunque, dalla mia vicina viene spesso il cardiologo a fare visita privata con una Serie 6....
Incappare in un fraintendimento è un attimo

So che vive li,come ho scritto conosco alcune persone che vivono in quei condomini e ne raccontano di tutti i colori.
Però io penso che i primi danneggiati,se venisse accertato che quella persona vive in una casa popolare senza averne davvero diritto,siano proprio le persone in lista per un alloggio e gli inquilini onesti che magari hanno dovuto aspettare anni per avere una casa.
Io mi auguro che qualche segnalazione sia partita,anche se temo che su questo argomenti ci sia un velo di omertà,spontanea o imposta,abbastanza preoccupante.
 
non concordo, un forum o fb è la piazza virtuale del terzo millennio.
parlare di una tema crea discussione ed in certi casi contribuisce a sensibilizzare.
In certi casi può aiutare a sensibilizzare, soprattutto se proposto in un certo modo.
In quasi tutti gli altri casi, ad aumentare odio popolare e ghettizzazione, molto più rapidamente rispetto al passaparola "fisico".
Ed è quello che mi preoccupa, vedendo l'andazzo generale, non solo nella mia zona. Anche perchè non è passato nemmeno un secolo e stiamo marciando a tutto vapore verso la chiusura del giro.
 
Back
Alto