Sono l'unico a cui a forza di leggere i commenti,sempre più dettagliati e orrorifici,viene la paranoia e ha l'impressione di sentirsele camminare sul collo?![]()
forse non è paranoia e ti stanno veramente camminando addosso, quando non volano sono silenziose.
Ogni tanto a me capita di sentire un odore strano ma di non vedere cimici,chissà se sono semplicemente nascoste,magari dietro le tende,oppure se ormai siamo talmente abituati a conviverci che ogni tanto capita di immaginarselo.
concludo aggiungendo che merli passeri e pettirossi sono nostri amici in questa guerra, preserviamo questi cari uccelli in qualsiasi modo.
Se senti l'odore significa che le hai pestate, in condizioni normali non emettono alcun odore. Io di solito le prendo per le zampe o le racchiudo nella mano senza stringere e le butto fuori, tanto anche se le getto nel water il contributo alla riduzione della popolazione è pari a una diluizione omeopatica e, in fin dei conti, sono del tutto inoffensive, a parte il fastidio. Mia moglie invece fa parte della fazione pro sciacquone, secondo me è acqua sprecata (a proposito.........)
mi trovo costretto a sprecare acqua per liberarmene...
Una volta che le hai in mano, basta aprire la finestra (ad esempio, quella del bagno, dato che ci vai per eseguire la sentenza) e sbatterla fuori.... anche perchè quando tiri lo sciacquone, di solito restano a galla.
Io non le affronto a mani nude ma uso un fazzoletto di carta o un pezzo di carta igienica.
Io sono per la guerra preventiva,cercare di tenerle fuori casa il più possibile stando attenti ogni volta che si apre una finestra.
qui, sud milano, non ci mancano nememno le cavallette. si infilano nelle imposte, per cercar caldo.
Confermo anche qua ad Assago ci sono tante locuste belle carnose che si incriccano nei posti più disparati per svernare... se avevo un ristorante cinese tra cimici, locuste e gamberi americani facevo affari d'oro.![]()
cuorern - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa