<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP del Giappone | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP del Giappone

Eh ma se unito al talento diventa un comportamento che paga. Non lo giustifico è ma prendo atto. Togliendo gli episodi famosi ma ti ricordi Schumacher stringere a.muro in pieno rettifilo Barrichello?

https://sport.sky.it/formula1/2010/08/26/schumacher_sms_di_scuse_a_barrichello.html


Parliamo di un sette volte campione del mondo ecc ecc..i montoya e i grosjean vanno a correre altrove invece. Verstappen è forte e non.appena mette il sedere su una F1 top vincerà parecchio.
Forte é forte, non ho mai detto di no. Peccato sia una testa di min..
Anche ieri via radio pretendeva di avere ragione sullo scontro con Raikkonen. Così come con Bottas.. Lui non ha mai colpe. Capisco non soffrire di sudditanza dai 4 volte campioni del mondo, ma un minimo di autocritica e umiltà ci vuole
 
Tutto quello che volete, fattostà che Max stavolta ha sbattuto ancora sulle Rosse, danneggiando esattamente tutti e due i piloti.
A me sembra che si stia - e non certo da adesso - ingraziando Toto Wolff; si comporta cioè come una "variabile impazzita" a vederlo da fuori, ma in realtà lui segue un suo schema personale e punta al seggiolino di Bottas.
 
Certo finché butti fuori gli altri come successo solo ultimamente quando ha fatto a ruotate con Bottas oppure ieri con Raikkonen, o andando più indietro zigzaghi facendoti tamponare da Raikkonen e ricevi un buffetto dalla direzione corse sei anche incentivato a farlo. Io mi ricordo duelli nel passato con macchine appaiate per una serie di curve, li era spettacolo, vedere uno che chiude e cerca l'incidente che spettacolo é? Mi ricorda Montoya

Esatto, anche Magnussen ieri si è comportato così, rovinando peraltro non solo la gara di Leclerc, ma anche la sua. Villeneuve era furibondo ("Manovre come quella di Mag mi fanno pensare di non vedere più gare di F.1")

Ma la colpa è della FIA, che da l'anno scorso ha consentito la "manovra Verstappen", ovvero il cambio di traiettoria in frenata, solo con il "distinguo" della eventuale pericolosità, ma è una manovra sempre pericolosa, "inventata" dall'olandesino.
 
Ultima modifica:
Ultima modifica:
Forte é forte, non ho mai detto di no. Peccato sia una testa di min..
Anche ieri via radio pretendeva di avere ragione sullo scontro con Raikkonen.

Sull'incidente con Raikkonen è stato in mala fede nelle interviste.
Nei filmati si vede chiaramente che, dopo essere andato lungo, ha sterzato prima di rientrare in pista per andare a bloccare Kimi in uscita. Se no il finnico sarebbe sfilato tranquillo, oppure lui sarebbe finto davanti e avrebbe dovuto cedere la posizione.
 
non ho letto tutto, ma riassumo cosi il mio pensiero che in parte ho ritrovato in alcuni commenti che ho visto:
Mercedes ormai superiori: come l´anno scorso, la superiorità Ferrari é stata annulata da metá campionato in poi, per poi essere superate.
Questo fa si che, arrivati a questi distacchi, i piloti e la scuderia si giochino il tutto per tutto.
Abbiamo visto cosa ha portato con le qualifiche, ed abbiamo visto cosa ha portato con Vettel /Verstappen.
è girata storta, se pioveva un po di più e 3 minuti prima, erano dei geni, e se Verstappen non fosse il solito toro che quando vede rosso chiude la vena, e Seb fosse riuscito a passarlo, parleremmo di un grande sorpasso.
Ma in ogni caso secondo me il discorso campionato é chiuso da Monza.

Possono cominciare, se già non lo hanno fatto, a tirare i remi in barca e risparmiare soldini e fatica per la prossima stagione.

Dove, se continua cosi, Vettel non so per quanto ancora sarà visto come prima guida.....e a sto punto quasi lo spero.

Pilota veloce, ma che non ha il temperamento di un Alonso o di un Hamilton quando si arriva ai ferri corti.
Se parte davanti, bravissimo a tenere testa tutta la gara.
La sua stabilità mentale si é incrinata contro il muro nel GP di Hockenheim.
 
Ultima modifica:
no, non si è infilato completamente ma a meno che io ricordi male (ed è possibile) o che abbiano cambiato il regolamento e mi sono perso la modifica (altrettanto possibile), basta infilare il muso all'altezza del posteriore di chi ti precede e l'altro è obbligato a lasciarti spazio..


Solo il muso mi sembra poco ma posso sbagliarmi
 
La superiorità (non netta) c'è stata fino a Monza, quando le Ferrari sono partite entrambe in prima fila, con la pole di Raikkonen (gomme a parte). Poi la crisi.


Esatto. Ma io starei sul netto perché tra gomme e potenza erano davvero veloci veloci. Secondo me parte del gap era colmato da Hamilton
 
Mercedes ormai superiori: come l´anno scorso, la superiorità Ferrari é stata annulata da metá campionato in poi,

Superiorità annullata si, anzi ora è superiore la Mercedes, ma io direi da dopo Monza, a Monza c'erano 2 Ferrari in prima fila e Ham dopo le qualifiche girava attorno alla vettura rossa, con aria interlocutoria (o forse era a Spa, la gara prima, dopo l'arrivo vittorioso di Vettel, non ricordo)......

Di sicuro fino a Spa la Ferrari era un pelo superiore.
 
Dove, se continua cosi, Vettel non so per quanto ancora sarà visto come prima guida.....e a sto punto quasi lo spero.

Pilota veloce, ma che non ha il temepramente di un Alonso o di un Hamilton quando si arriva ai ferri corti.
Se parte davanti, bravissimo a tenere testa tutta la gara.
La sua stabilità mentale si é incrinata contro il muro nel GP di Hockenheim.

Su questo concordo. Punto molto su Leclerc.
Quell'errore a Hockenheim credo anch'io che sia stato "fatale".
 
.....
Pilota veloce (Vettel) ma che non ha il temperamento di un Alonso o di un Hamilton quando si arriva ai ferri corti.
Se parte davanti, bravissimo a tenere testa tutta la gara.
La sua stabilità mentale si é incrinata contro il muro nel GP di Hockenheim.

Già, ormai è un dato di fatto, e questa è un'altra aggravante che si va a sommare alla gestione Arrivabene, la quale - a sua volta - innesca e alimenta ancor di più l'insicurezza di Seb e molto probabilmente anche di tutto il Team dedicato alla sua vettura.
E' un loop di negatività ...
 
la scelta di Leclerc va proprio in direzione di un dopo Vettel, poi questo dopo può essere anche anticipato nel momento in cui il monegasco si dimostra pilota capace di lottare per il mondiale, la promozione probabilmente anticipata dalla Sauber alla Ferrari nasce anche per i limiti che il pilota tedesco sta facendo emergere in questa stagione.
 
Infatti, da quel filmato si vede come dopo l'urto ruota contro ruota Max finisce fuori pista, segno che Seb era troppo veloce, imho. Comunque ripeto, per me (e concordo con Matteo Bobbi), incidente non sanzionabile.

ma no pilota dai, a prescindere dalla velocità eccessiva o meno se arrivi al contatto lì vai sempre lungo perchè istintivamente raddrizzi il volante.. dovresti saperlo..

Veramente è stato Seb a colpire Max. .

questa invece non l'ho proprio capita.. Vettel sta facendo la sua traiettoria, è interno e non allarga.. Max è largo, stringe e va a colpire Vettel.. è l'olandese che va verso il tedesco e lo colpisce, quindi è Max a colpire Seb
 
ma no pilota dai, a prescindere dalla velocità eccessiva o meno se arrivi al contatto lì vai sempre lungo perchè istintivamente raddrizzi il volante.. dovresti saperlo..

Guarda io ho fatto un sacco di gare (vetture turismo e kart). Se superi all'interno non puoi essere più veloce di chi è all'esterno, perchè la traiettoria di ingresso è più stretta e a fianco hai un'altra macchina. Devi essere ad una velocità tale da non andare a urtare l'evversario, mantenendoti sul cordolo e possibilmente sopra lo stesso con 2 ruote. Vettel non c'è riuscito a mio avviso perchè troppo veloce, come è avvenuto a Monza con Hamilton. E' anche chiaro che Max non ha mantenuto la traiettoria tutta esterna ma ha cercato di chiudere, lasciando però (forse) uno spazio sufficiente. Quindi c'è un concorso di colpa, per questo non c'è stata sanzione.

Poi posso anche sbagliarmi, non ero dentro la macchina di Seb o di Max, è una mia sensazione guardando i filmati. Rimane il fatto che Seb potesse superare dopo quella curva.
 
Ultima modifica:
Back
Alto