<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perdita di potenza improvviso | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Perdita di potenza improvviso

prova a farla ispezionare con un sistema diagnostico e/o metterla su un ponte...
Sì dopo che avrò smontato e ispezionato quello superiore (che é roba da 5 minuti) proverò a farla controllare. Penso anche io che al tubo inferiore si acceda da sotto... Spero non serva smontare radiatore e paraurti anteriore.
Magari é una mia suggestione, ieri sera per esempio non sentivo nulla, ma a finestrino aperto non mi sembrava molto normale il soffio.. Non mi sembra nemmeno un rumore di Turbina che si solito é più "ululante" mentre nel mio caso é proprio sembra aria che sfiata. Certo la prima volta che si era fessurato era molto udibile
 
Magari è una microlesione di uno dei condotti della turbina
Mi è successo sul Forester BD un paio di estati fa
A volte si sentiva, a volte no
 
Magari è una microlesione di uno dei condotti della turbina
Mi è successo sul Forester BD un paio di estati fa
A volte si sentiva, a volte no
Può essere, sti tubi di gomma non durano un kaiser.
66.000 il primo sulla legacy, adesso altri 120. 000 se è lo stesso o 180.000 se quello inferiore. Sulla 156 poco più di 200.000... Sulla prossima lo cambio direttamente con un tubo treccia :D
 
Sì dopo che avrò smontato e ispezionato quello superiore (che é roba da 5 minuti) proverò a farla controllare. Penso anche io che al tubo inferiore si acceda da sotto... Spero non serva smontare radiatore e paraurti anteriore.
Magari é una mia suggestione, ieri sera per esempio non sentivo nulla, ma a finestrino aperto non mi sembrava molto normale il soffio.. Non mi sembra nemmeno un rumore di Turbina che si solito é più "ululante" mentre nel mio caso é proprio sembra aria che sfiata. Certo la prima volta che si era fessurato era molto udibile
Se hai una perdita da fessurazione dovresti notare anche un aumento dei consumi
 
Eeee niente, dopo 2 mesi che ha funzionato egregiamente (a parte quel soffio che a me sembrava anomalo) ieri me lo ha fatto altre due volte, solo che alla seconda si é accesa la spia di avaria motore.
Stamattina la spia pensavo si sarebbe spenta ma invece é sempre lì, ma la macchina va bene.
Avevo smontato il tubo intercooler superiore (quello già cambiato ai 60k) ma é a posto.
Quello inferiore lo avevo guardato con il telefonino (telecamera) e non vedevo crepe...
Stasera la porto dal mio generico, vediamo se dalla obd vede qualcosa o magari mettendola sul ponte magari da sotto il tubo si vede meglio. Voglio essere fiducioso che sia l'intercooler e non la turbina andata
Secondo me si é un po' incazzata per he negli ultimi giorni ho guardato un po' troppo Autoscout
 
Forse ma le geishe non dovrebbero soffrire di gelosia. Hai notato un rialzo dei consumi medi?
Io sto arrivando a 170... sgratsgrat
Non mi segno sinceramente i consumi. Il cdb dopo che l'ho azzerato un migliaio di km fa mi segna 6l/100km, ma oscilla sempre tra i 6 e 6.4.
Piuttosto un aumento della fumosità in piena accelerazione (solo quando ho il sole dietro lo noto)
 
Ultima modifica:
Con la sua diagnosi non rileva a errori memorizzati, però ha trovato il terzo tubo (che io non avevo guardato) unto.
Adesso a casa con il il telefonino ho guardato ed effettivamente sembra essere tagliato, solo che la macchina è troppo calda per infilarci le mani. Devo tirare giù l'intercooler e smontare il tubo che a memoria è già lo stesso cambiato in garanzia (mi pareva l'altro superiore ma facendo mente locale era sul lato sinistro). Se é quello con un centino me la dovrei cavare. Poi ci sono gli ammo, h detto che i posteriori sono scarichi, quindi farò sti lavori e la Levorg può aspettare. Magari nel frattempo mi buttano fuori la 2.0 turbo :D
 
IMG_20181002_181804.jpg
Che sia rotto? :D

Chiamato in officina, domani vado in moto al lavoro, dovrò allungare di qualche km dal lavoro fino a Pescantina ma la notizia buona é che ce l'hanno in casa (i due autoricambi in cui sono andato prima quando ho pronunciato la parola subaru mi hanno guardato come se fossi appena atterrato da una galassia vicina).
Su internet digitando il codice del ricambio vedo tante cinesate. . Speriamo che l'originale non costi tanto sopra i 100 euro
 
Ultima modifica:
Eccolo il nuovo pezzo modificato (sono cambiate le cifre finali)
91 euro scontato 10%.. Certo che chi lo ha fatto pagare 220 montato ci ha marciato un po', sono 10 minuti di lavoro
IMG_20181003_185341.jpg
 
Diciamo un centone tondo tondo,noti differenze a tatto o é solo un modifica marginale?
Devo ancora aprire il sacchetto, troppo tardi per montarlo non c'era più luce. A guardarlo sembra diverso, più corrugato... Considerando che il primo si è rotto a 60k, il secondo a 180k spero l'abbiano modificato, anche se spero di rottamare l'auto prima che si rompa il terzo
 
Back
Alto