<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 120d 2017 vs Leon fr 184cv 2018 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

120d 2017 vs Leon fr 184cv 2018

In concessionario ufficiale bmw non c'è granchè: non ho trovato 120d, e l'unica 118d msport automatica veniva la bellezza di 35.000€
Strano.Prova a cercare meglio, in questo momento vedo delle 118d Msport nuove da targarre e ben accessoriate a meno di 35.000 euro ... e delle 118d Urban kmzero a meno di 29.000 euro.

Ti mando link in mp
 
Strano.Prova a cercare meglio, in questo momento vedo delle 118d Msport nuove da targarre e ben accessoriate a meno di 35.000 euro ... e delle 118d Urban kmzero a meno di 29.000 euro.

Ti mando link in mp
Certo che scontano molto più la 3 della 1. Alla fine, se ci si accontenta, con 35.000 un 318d nemmeno troppo malvagio si riesce a portare a casa. Peccato che sia ancora presto per me.
 
per l´offerta SEAT che hai ricevuto, mi pare ti abbiano valutato pochissimo l´usato.
Come MINIMO, e dico minimo, chiederei la polizza da 600 inclusa gratuitamente. Meglio ancora se ti vendi l´usato per i fatti tuoi, credo che almeno il doppio lo ricevi, e a quel punto da loro puoi farti togliere dal preventivo i circa 200 € del minipassaggio usato.
 
Ho avuto un'altra offerta più conveniente: sempre una 2.0 tdi automatica fr 5 porte, però nuova ancora da targare, full optional tranne il tettuccio, allestita come l'altra insomma, con 4 anni/120.000km di garanzia seat, a 24.000€ chiavi in mano. Mi ha valutato l'ayo 1800€, 300-500€ in più degli altri
 
Ho avuto un'altra offerta più conveniente: sempre una 2.0 tdi automatica fr 5 porte, però nuova ancora da targare, full optional tranne il tettuccio, allestita come l'altra insomma, con 4 anni/120.000km di garanzia seat, a 24.000€ chiavi in mano. Mi ha valutato l'ayo 1800€, 300-500€ in più degli altri
Non so dove abiti ma a Livorno c'è un concessionario ufficiale seat-skoda che tempo fa aveva una leon 2.0 fr ben dotata a 22.500. Io avevo comprato una Skoda da loro e sono prezzi veri quelli che pubblicizzano. Su AS trovi facilmente il concessionario.
 
Innanzitutto grazie a tutti per i consigli, alla fine ho preso la Leon :)

Ho comprato quella nuova da immatricolare, 150cv automatica, bel rosso acceso con cerchi da 18 neri, proprio come piace a me. Come dicevo è sostanzialmente full optional a parte il tettuccio e i sedili che non sono pelle totale ma misto pelle tessuto (che forse è anzi un bene). Garanzia Seat 4 anni/120.000km.
Trattato ancora un po e spuntato il prezzo di 23.800€ chiavi in mano partendo da un listino di quasi 34.000€. La mia Aygo è stata valutata 1800€.
Ora la immatricolano e la consegna è entro la fine della prossima settimana, sono impaziente, è la mia prima auto 'grossa' :)
 
Grazie :) Nel mentre mi studierò un pò come funziona il dsg, l'ho provato solo per 2-3km ed è semplicissimo, ma voglio capire bene come usarlo al meglio.

Un consiglio riguardo allo start&stop: francamente pensavo di non usarlo. Faccio pochissimo urbano e a mio modo di vedere, magari sbaglierò, quei pochi litri di gasolio risparmiati in un anno vanno a discapito di una maggiore usura alle parti soggette alle continue accensioni e spegnimenti. Che dite?
 
Un consiglio riguardo allo start&stop: francamente pensavo di non usarlo. Faccio pochissimo urbano e a mio modo di vedere, magari sbaglierò, quei pochi litri di gasolio risparmiati in un anno vanno a discapito di una maggiore usura alle parti soggette alle continue accensioni e spegnimenti. Che dite?
Dico che hai perfettamente ragione, e che non usare lo s/s ti ripaga anche con una maggiore durata della costosa batteria AGM
 
Ottimo, grazie mille!

Primo dubbio sull'automatico: leggevo che alcuni al semaforo o per soste brevi passano da D a N. C'è chi dice che serve a non usurare le frizioni, e c'è chi dice che così facendo si stressa il cambio inutilmente, perchè in D con freno premuto le frizioni non sono sotto stress.
Posso immaginare che abbiamo ragione questi ultimi ma chiedo conferma :emoji_smile:

Altro dubbio: quando abbiamo fatto la breve prova, mi è stato spiegato di mettere in D, lasciare delicatamente il freno e accelerare. Se devo immettermi velocemente su una strada come mi comporto? Nel senso, se mollo il freno troppo forte rischio che l'auto si spenga?

Ri-altro dubbio: guida normale in D, se tocco una paletta al volante, il cambio risponde al comando o prima devo smanettare con la leva per passare in S?

Scusate la mole di domande, ma oltre a voler usare il cambio al suo meglio senza fare manovre stupide che possano usurarlo,quando ritirerò l'auto dovrò uscire dal centro di Milano e farmi poi un bello pezzo di tangenziale, prevebilmente in mezzo al traffico, quindi mi piacerebbe arrivare preparato e con le idee chiare :emoji_grimacing:
 
Back
Alto