Perez o non Perez, se sei superiore lo passi!!! Neanche a gomme nuove supersoft Vettel ci è riuscito. Direi che le chiacchiere stanno a zero, le Ferrari non avevano passo!
In un cittadino non si puo' passare dove si vuole (.... neanche negli altri circuiti) e infatti sul rettilineo di partenza l'ha passato, ma nel mezzo giro che gli e' stato dietro ha perso "stranamente" 2/3 secondi perche' Perez era molto lento.Perez o non Perez, se sei superiore lo passi!!! Neanche a gomme nuove supersoft Vettel ci è riuscito. Direi che le chiacchiere stanno a zero, le Ferrari non avevano passo!
Questo per me è il problema. Quando un pilota va piano di proposito per segiure una strategia, allora vuol dire che la competizione è morta.
Penso che sia un punto su cui deve essere fatta chiarezza, premettendo che per Vettel sarebbe cambiato poco perche' ieri la strategia era sbagliata e la macchina non era all'altezza di quella di Ham.Le telemetrie dovrebbero essere sufficienti per capire se uno va troppo piano. Certo, in molti casi non sarà dimostrabile, ma i giudici servono a questo: a interpretare i dati, altrimenti basterebbe un computer a decretare una colpevolezza. ieri però è stato palese: Perez procedeva a un ritmo normale, poi improvvisamente ha rallentato fino a girare cinque secondi pià lento, dopodiché , quando è stato raggiunto da Vettel, ha iniziato ad andare un po' più veloce, ma sempre tranquillo, perché Vettel doveva predere tempo. Per un paio di giri se lo è tenuto dietro, poi Vettel lo ha sorpassato. Solo dopo Perez è andato ai box.
A causa di questo, Vettel è stato dietro anche a Verstappen. Forse sarebbe finita comunque così, non posso saperlo, ma il comportamento di Perez è stato PALESEMENTE scorretto.
Non si riuscirà a dimostrarlo? Ok, può darsi, anzi, mi pare che nessuno lo abbia nemmeno nominato,, ma quello che ha fatto si è visto.
Questa F1 mi piace sempre meno. Si parla solo di strategie, mai di gara. La parola "strategia" è la più pronunciata dai commentatori. Fateci caso: strategia dei box, dei sorpassi al compagno di squadra, strategia delle gomme, strategia delle soste, strategia delle qualifiche perché in q2 devi avere le gomme della gara (mah...), strategia del consumo di carburante, strategia del consumo delle gomme, dell'usura del motore, strategia della partenza, strategia delle scuderie minori per ricavarne vantaggio, strategia delle finte soste.
Quanti sorpassi ieri? Tre? Quattro?
Questo per me è il problema. Quando un pilota va piano di proposito per segiure una strategia, allora vuol dire che la competizione è morta.
a prescindere dal risultato, spero che sia chiaro il concetto che la Ferrari NON è superiore alla Mercedes come molti esperti ipotizzavano.. ieri la differenza a favore della Mercedes mi è sembrata abbastanza netta.
in Ferrari hanno provato a sparigliare la strategia perchè in effetti in ottica mondiale arrivare secondo o terzo non cambiava molto secondo me, bisognava arrivare davanti a Hamilton che però ne aveva molto di più..
temo mondiale ormai finito..
a margine grazie a Sky go ho avuto modo di vedere una delle gare più brutte che io possa ricordare.. i primi non hanno quasi mai tirato perchè anche andando a spasso quello dietro non riesce neppure ad avvicinarsi.. una tristezza infinita..
Alla fine però su di un tracciato come questo e con la gara che c'è stata ieri,molto lineare senza pioggia e SC (quella al primo giro non poteva cambiare le cose) ,la posizione in griglia era fondamentale ed è lì che Hamilton a mio avviso ha vinto la gara,una volta partito avanti e mantenuta la posizione credo che poco c'era da fare per scalzarlo . Insomma in questa gara do pieno merito ad Hamilton e demerito ad un circuito che a parte la notturna e alquanto inutile
Alonso ma la F1 lo butta alle ortiche.
Concordo al 90%.Come l'anno precedente mondiale finito a Monza, l'apoteosi delle minchiate targate Ferrari
Solo l'imponderabile può toglierlo ad Hamilton, che tra le righe, lo sta ampiamente meritando.
Vettel pilota di riconsiderare e non solo per ieri; Hamilton non uno ma più gradini sopra. Al suo livello solo Alonso ma la F1 lo butta alle ortiche.
Io non ho visto tutta la gara,ho acceso la TV dopo che Vettel aveva fatto il suo pit stop.Vedendo Vettel credo Sesto con 30s dietro il primo Hamilton.Ho pensato che ne fosse la conseguenza di un altro incidente ma mi sono dovuto ricredere a sentire che al 14mo Giro aveva cambiato le ruote per tattica del Box commettendo lo sbaglio di mettere supersoft al posto dei soft credendo alla barzelletta di Hamilton le soft ne avessero poco. Che tattica avesseró non la capisco, buttare indietro il proprio pilota di 30 s in una pista che per passare una biposto 595 diventa un problema .
Avessro aspettato che il campo si allargasse un pochino di piu!
Senza dimenticare che recuperare ad un Hamilton 30 Secondi bisogna che questo si fermi a fare i suoi bisogni. Stessa stupuditá con Raikkonen era primo quando Hamilton aveva fatto il suo cambio ruote rientrato a 21s dietro, che succede ai box Ferrari Zero movimento, Hanno aspettato che Hamilton si avvicinasse per ben 10s dai 21 di vantaggio a 11 s.
Conseguenza, perso la prima posizione e pure la seconda costretto a stare per tutto il resto della gara dietro a Bottas.
Vero che Hamilton é un grande , ma quello che fa la Ferrari dal Box é veramente amatoriale. La Cosa piu strana é che cascano sempre a tutte le minchiate che Hamilton dice via radio trasmittente , il Box Ferrari non ha capito che quello che sbiffera quella persona sono grande minchiate per irritare l avversario e che sia tutto codato. Poi cé da dire che gli ingegnieri Ferrari e meglio che fanno un Corso di Inglese per capire davvero ció che dicono gli avversari....
D’accordo, ma ti pare poco? Dov’era Bottas al via? Non solo dietro una Ferrari ma anche dietro una Red Bull.....allora di che parliamo? Di una Ferrari non al top ma anche di un Hamilton extraterrestre. Imho ovviamente.
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa