Anche io voglio sul libretto di circolazione una X invece che dover dichiarare diesel o benzina.
il concetto di parità tra persone di sesso diverso sia ancora lontano secondo me da essere ritenuto ovvio in certi ambiti,tralasciando quello lavorativo.
non esiste in natura alcuna specie tra i mammiferi che affidi le cure parentali ai maschi
Maschio e femmina non sono intercambiabili, altrimenti non saremmo a riproduzione sessuata, e non esiste in natura alcuna specie tra i mammiferi che affidi le cure parentali ai maschi
ma hai mancato l'unica cosa importanteAssolutamente no,non l'ho mai scritto.
Paradossalmente hai riassunto in questa frase quello che ho scritto io
E secondo me questa frase da sola dovrebbe bastare a far crollare qualsiasi pregiudizio sul fatto che una coppia gay possa essere idonea tanto quanto una coppia etero ad avere dei figli.
Probabilmente perchè, dal punto di vista strettamente biologico, è un concetto completamente sbagliato. Maschio e femmina non sono intercambiabili, altrimenti non saremmo a riproduzione sessuata, e non esiste in natura alcuna specie tra i mammiferi che affidi le cure parentali ai maschi (anzi, basta vedere come si comportano i felini nei confronti dei cuccioli...........). Per quanto poi l'evoluzione abbia modificato nell'uomo questi comportamenti innati, di base sono ancora presenti, e lo si vede benissimo nelle società culturalmente meno progredite (mi fermo per evitare di uscire dal seminato). Tradotto, significa che per la crescita equilibrata di un bambino la cosa migliore è la compresenza delle figure MATERNA e PATERNA, diverse e complementari. Che poi, una delle due figure possa essere perfettamente surrogata dall'altra non lo nega nessuno, ma ci vuole una maturità superiore alla media per farlo BENE. Per cui, sì, si potrebbe anche azzardarsi a sostenere che è vero che - MEDIAMENTE - una coppia lesbo POTREBBE essere più efficace nell'educazione rispetto a una coppia etero, dove l'attitudine genitoriale è MEDIAMENTE molto più variabile.
ma hai mancato l'unica cosa importante
tutti i figli di coppie (omo o etero) potrebbero avere sfighe,
ma solo i figli di coppie gay ne hanno una sicura al 100%
non hanno un padre o una madre
questa e' la differenza, ed e' l'unica che conta.
se per qualcuno due padri possono fare le veci di una madre, io non sono d'accordo. idem due madri, ovviamente
Anche le coppie che rimangono insieme possono nascondere insidie e/o segreti
In quattro righe imho hai condensato la summa del pregiudizio e dell'omofobia applicata al nucleo familiare.ma hai mancato l'unica cosa importante
tutti i figli di coppie (omo o etero) potrebbero avere sfighe,
ma solo i figli di coppie gay ne hanno una sicura al 100%
non hanno un padre o una madre
questa e' la differenza, ed e' l'unica che conta.
se per qualcuno due padri possono fare le veci di una madre, io non sono d'accordo. idem due madri, ovviamente
quindi tu non ritieni di aver avuto insegnamenti diversi da tua madre e da tuo padre?In quattro righe imho hai condensato la summa del pregiudizio e dell'omofobia applicata al nucleo familiare.
Fortuna che non tutti la pensano come te.
Quando va bene, perchè molte altre volte sono proprio i figli l'osso da contendere.
ma hai mancato l'unica cosa importante
tutti i figli di coppie (omo o etero) potrebbero avere sfighe,
ma solo i figli di coppie gay ne hanno una sicura al 100%
non hanno un padre o una madre
questa e' la differenza, ed e' l'unica che conta.
se per qualcuno due padri possono fare le veci di una madre, io non sono d'accordo. idem due madri, ovviamente
Temugin73 - 1 giorno fa
gbortolo - 27 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa