<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova X5 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova X5

Hanno entrambi ragione nel senso che la piattaforma CLAR ha accolto serie 5 e serie 7, e sta per accogliere la nuova serie 3.
 
Ultima modifica:
a me questo doppio rene cosi ciccio non piace molto.
Sará che bisogna farsi l´occhio, ma rende la vettura meno "larga" a vedersi frontalmente, e meno affusolata ed aggressiva.
Insomma, meno sportiva. e sappiamo che chi vuole Bmw adora la sportivitá.
 
Come dicevo in altre occasioni....
Molte BMW si stanno imbruttendo.
( forse*....Perche' erano troppo belle nelle precedenti serie? )

* oltre la voluta Cinesizzazione
 
Da estimatore delle BMW, tecnicamente ed esteticamente, sono molto deluso dai modelli recenti... speravo che il cambio di designer avrebbe portato qualche novità e lo ha fatto, ma in una direzione che a me non piace.
Linee troppo cariche, troppi "muscoli" e poca eleganza... non mi piace come stanno trattando il doppio rene (extralarge, unito, rovesciato, ecc.). Nella fattispecie l'X5 non è nemmeno tra le peggiori e comunque in quel segmento è difficile disegnare modelli particolarmente belli, sono di base vetture mastodontiche e un po' sgraziate.

Della gamma attuale mi piacciono davvero soltanto la Serie 4 e la i8, che appartengono comunque alla generazione precedente, oltre alla Serie 3 che è un evergreen (vediamo come sarà l'imminente nuova).
Ieri in concessionaria ho visto per bene X2 e nuova X4, credo che se avessero altri marchi sulla calandra non si faticherebbe a bollarle come "brutte".
 
Gia'....
Ormai gli resta da rovinare solo la 4er....
Fortuna che resiste la X6
( ma siamo cosi' in pochi a trovarla " bellissima " che non spostera' niente in termine di numeri di vendita )
:emoji_wink::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_wink:
 
X4 sgraziata, condivido
X2 non mi dispiace ma costa troppo

Sì, al di là del costo (concordo con te) ha tanti particolari estetici che non mi convincono.
Vuole apparire e tutto sommato ci riesce, però l'insieme per me non è molto coerente... nel complesso preferisco la X1, che non è certamente un'auto da Compasso d'oro, ma trovo più equilibrata nelle forme.
Poi c'è il paradosso del fatto che sono praticamente la stessa auto, ma paghi di più quella che ha meno spazio!

In ogni caso ho la sensazione che la X2 venderà bene, ne sto vedendo già diverse qui in zona Bologna.
 
Che poi non capisco... fanno gli interni con un andamento più spigoloso e poi mi piazzano sto volante dalle linee morbidose.. per non dire "moscio" :emoji_rolling_eyes:

15282719582788.jpg
 
Ettecredo.

Dalla nostra Rivista; prova X4:
-solito modello monstre dato in prova a 82.800
e sotto
-il modello, minimo sindacale, per un' auto del genere
proposto da 4R che gia' arriva a 70.390 Eurini.

Poi ci metti le tasse e la speciale " immatricolazione " BMW e son altri DUEMILA Euri

E magari non avessero avuto le varie classi A o un po' tutti i SUV " piccoli "

Poi ci metti che nelle prove dinamiche ha preso ceffoni a 5 dita dallo Stelvio (ma ceffoni da lasciarti il segno per una settimana) ed il danno è completo
 
personalmente tra una stelvio e una X3 prendo X3, per non parlare di giulia....

Come feeling di guida, per me il confronto Stelvio e X3 e' quasi improponibile per quanto possa piacere il 6 cilindri in linea (e a me sicuramente piace).

Lo Stelvio e' stato l'unico SUV dove la differenza nella guida rispetto alla berlina di derivazione mi e' sembrata davvero ridotta.

Il gap tra Giulia e Serie 3 e' gia' molto avvertibile, sui rispettivi SUV derivati aumenta ulteriormente e non di poco.
 
Back
Alto