<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP di Singapore 2018 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP di Singapore 2018

Le prestazioni dei 3 top team saranno influenzate dalla misura del passo e dalla tipologia di assetto.
A tal riguardo segnalo questo link, che forse era' gia' stato postato da qualcun altro.

https://it.motorsport.com/f1/news/f...-rake-di-ferrari-mercedes-e-red-bull/3174251/

La Red Bull ha il passo piu' corto 355cm. La Ferrari arriva a 362cm (+7cm rispetto al 2017) e la Mercedes si conferma a 372.
La maggior misura della Mercedes sicuramente non avvantaggia nelle curve lente del cittadino di Singapore.
 
Sicuramente questo per la Ferrari sarà un circuito vantagioso, ma bisogna prestare attenzione alla red bull che qui potrebbe fare molta differenza, sia in positivo mettendosi davanti alle Mercedes che in negativo andando a insidiare la prima fila alle Ferrari.
É forse l'ultimo circuito insieme a città del messico i cui anche i lattinari hanno concrete speranze di fare un buon WE, quindi credo ce la metterenno tutta per portare le macchine più avanti possibile.
 
a me sembra che dopo Monaco Redbull sia andata un po' in calando come competitività...
onestamente vedo più probabile la solita lotta a 2.. meteo permettendo..
 
a me sembra che dopo Monaco Redbull sia andata un po' in calando come competitività...
onestamente vedo più probabile la solita lotta a 2.. meteo permettendo..
Vero, dopo monaco c'é stato un calo ma le piste erano tutte piuttosto veloci, in ungheria e germania le due lattine non erano andate male, anche se poi in ungheria per la pioggia hanno ciccato completamente le qualifiche.
Poi c'é Ricciardo che sembra avere una PU lada dal tanto é lenta e inaffidabile.
 
Considerate anche che RedBull ora corre con una PU di un fornitore che non lo sarà più il prossimo anno, non credo in boicottaggi o altro ma credo anche che Renault non sarà molto disposta a dargli in mano sviluppi che poi saranno anche portati nel 2019 .
 
Considerate anche che RedBull ora corre con una PU di un fornitore che non lo sarà più il prossimo anno, non credo in boicottaggi o altro ma credo anche che Renault non sarà molto disposta a dargli in mano sviluppi che poi saranno anche portati nel 2019 .
Sicuramente, la loro PU sarà uguale a quella di maggio, ma questo influisce molto perché gli altri ad ogni step fanno passi in avanti notevoli.
 
Sicuramente, la loro PU sarà uguale a quella di maggio, ma questo influisce molto perché gli altri ad ogni step fanno passi in avanti notevoli.

Io se non ricordo male Ricciardo qualche GP addietro aveva montato la PU con uno step successivo ma credo che mancava di affidabilità,ma era prima che RedBull firmasse con Honda
 
20180912-100429989-3277.jpg
 
Da due giorni non si fa che parlare dello scambio Leclerc-Raikkonen tra Ferrari e Sauber per il 2019, trascurando un po' il fatto che da domani inizia il WE di Singapore.

Sopra ho inserito le caratteristiche della pista e le gomme scelte (dal sito automoto.it).

Come si vede le gomme saranno le più tenere a disposizione, come a Montecarlo.
 
Da due giorni non si fa che parlare dello scambio Leclerc-Raikkonen tra Ferrari e Sauber per il 2019, trascurando un po' il fatto che da domani inizia il WE di Singapore.

Sopra ho inserito le caratteristiche della pista e le gomme scelte (dal sito automoto.it).

Come si vede le gomme saranno le più tenere a disposizione, come a Montecarlo.
Molto estrema la scelta della Ferrari che ha solo 1 set di soft e 3 di Ultrasoft.
Speriamo bene !!
 
Si, infatti. Evidentemente si fidano di un assetto che considerano non mangia-gomme.
C'è da dire che qui non ci dovrebbe essere blistering, tipico delle piste molto veloci, perchè è una pista "da carico", con ali piuttosto pronunciate (anche se ci sono 2 rettilinei abbastanza lunghi). Inoltre l'asfalto non è abrasivo. Quindi la durata, considerando che la gara è di sera, dovrebbe essere buona.
 
Back
Alto