<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Multa dalla Germania | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Multa dalla Germania

Diciamo cosi,queste sanzioni che cadono nei parametri del ritiro Patente valgono per la prima infrazione , se vieni beccato entro i due anni per la seconda volta scatta un rincaro,che da quello che ho potuto costatare di persona anche piu del 50% e cosi via perché sei ripetitivo.
Cosi Vale pure per il ritiro patente fino al Idiotentest

E mi pare anche giusto che le sanzioni aumentino in caso di recidività.
 
Diciamo cosi,queste sanzioni che cadono nei parametri del ritiro Patente valgono per la prima infrazione , se vieni beccato entro i due anni per la seconda volta scatta un rincaro,che da quello che ho potuto costatare di persona anche piu del 50% e cosi via perché sei ripetitivo.
Cosi Vale pure per il ritiro patente fino al Idiotentest
Anche dopo un certo Numero di infrazione blande costano punti per la patente .i punti a disposizione son 8
Allora il sistema funziona, il rincaro é sicuramente più efficace perché permette di colpire i più assidui, ovvero coloro che sono la vera piaga in questo senso.
 
Anche da noi molti articoli prevedono diversa sanzione in caso di recidiva, talvolta nella parte pecuniaria, altre volte la sanzione assume connotazione penale (es. 116 CdS), ma più spesso la mazzata arriva con le sanzioni accessorie che prevedono severe sanzioni sulla patente o addirittura la confisca del veicolo.
 
Allora il sistema funziona, il rincaro é sicuramente più efficace perché permette di colpire i più assidui, ovvero coloro che sono la vera piaga in questo senso.
Proprio cosi,il sistema funziona, ma purtroppo duri di testa c'e ne troppa , che sia problema emotivo ,gioventú, o la macchina potente , o stress Lavoro poco tempo, succedoe che spesso si incappa alle sanzioni per limiti di velocitá. I milioni che le Länder riescono a incassare superano i 200 milioni anno.
 
Proprio cosi,il sistema funziona, ma purtroppo duri di testa c'e ne troppa , che sia problema emotivo ,gioventú, o la macchina potente , o stress Lavoro poco tempo, succedoe che spesso si incappa alle sanzioni per limiti di velocitá. I milioni che le Länder riescono a incassare superano i 200 milioni anno.
noccioline
il comune di milano fa poco meno, da solo:mad:
 
140, se ben ricordo l'ultimo articolo che avevo letto.
ma magari ricordo male.
di sicuro ricordo che era una cifra esagerata
 
noccioline
il comune di milano fa poco meno, da solo:mad:
Certo che il comune di Milano fa molto di piu, se fa lo stesso di Genova che per divieto di parcheggio senza disturbare il traffico ho dovuto pagare 89 euro Cosa che in Germania me ne uscivo tra i 10 e 25 euro, normale che vencono fuori certe somme.Ma non penso che a Milano si faccia tanto con solo il limite di velocitá.
 
Certo che il comune di Milano fa molto di piu, se fa lo stesso di Genova che per divieto di parcheggio senza disturbare il traffico ho dovuto pagare 89 euro Cosa che in Germania me ne uscivo tra i 10 e 25 euro, normale che vencono fuori certe somme.Ma non penso che a Milano si faccia tanto con solo il limite di velocitá.

Temo che la differenza sia anche dovuta al fatto che qualche italiano, se gli fai solo 10 euro di multa, è capace di parcheggiare lì tutti i giorni, a costo anche di prendere la multa ogni volta, se i 10 € non gli pesano.
Per il tedesco, forse, già il fatto che si certifica l'infrazione, può essere un deterrente superiore.
 
Certo che il comune di Milano fa molto di piu, se fa lo stesso di Genova che per divieto di parcheggio senza disturbare il traffico ho dovuto pagare 89 euro Cosa che in Germania me ne uscivo tra i 10 e 25 euro, normale che vencono fuori certe somme.Ma non penso che a Milano si faccia tanto con solo il limite di velocitá.
li fanno quasi tutti con i limiti di velocita'
basta poco, prendi un bel viale a due corsie, e ci metti il velox.
prima o poi ci passi a 56Km/h e paghi.
poi c'e' l'area C ed una quantita' assurda di zone a traffico limitato, con orari tutti diversi, che sono impossibili da memorizzare.
le persone normali, guardano la strada, non leggono cartelli di 10 righe, che riportano gli orari in cui puoi transitare e quelli in cui non puoi.
e' solo questione di tempo, e tutti prenderanno una multa.
al comune costa l'impianto delle telecamere, poche migliaia di euro, che recupereranno il giorno in cui l'accendono.
 
Back
Alto