<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP d'Italia 2018 | Page 50 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP d'Italia 2018

Alla fine, e dopo aver letto quasi tutti i Vostri oltre 700 messaggi, nuovo record per gli argomenti F.1 e Motorsport in genere, direi che il mondiale abbia preso una brutta piega per le speranze della Ferrari, però nulla è perduto. Ci sono ancora 7 gare e basta un ritiro di Hamilton (o un suo involontario coinvolgimento in un patatrac) per rimettere tutto in gioco.

Certo Vettel "ci ha messo del suo" nel trovarsi in questa scomoda situazione. In condizioni normali (meno fortuna per Ham e meno errori suoi) sarebbe comodamente in testa al mondiale, ma ormai è andata (finora) così.

Si profilano 3 possibili epiloghi di questo mondiale: Se Vettel perderà per 15-20 punti saprà dove sono stati persi, e vorrà dire che la Ferrari comunque è la migliore macchina, mentre se vincerà, recuperando 30 punti a un certo sig. Hamilton, significherà che la Ferrari quest'anno è nettamente superiore.
Se infine perderà per 30-40 punti o oltre, allora tanto di cappello a Hamilton e alla Mercedes.
 
Ultima modifica:
Alla fine, e dopo aver letto quasi tutti i Vostri oltre 700 messaggi, nuovo record per gli argomenti F.1 e Motorsport in genere, direi che il mondiale abbia preso una brutta piega per le speranze della Ferrari, però nulla è perduto. Ci sono ancora 7 gare e basta un ritiro di Hamilton (o un suo involontario coinvolgimento in un patatrac) per rimettere tutto in gioco.

Certo Vettel "ci ha messo del suo" nel trovarsi in questa scomoda situazione. In condizioni normali (meno fortuna per Ham e meno errori suoi) sarebbe comodamente in testa al mondiale, ma ormai è andata (finora) così.

Si profilano 3 possibili epiloghi di questo mondiale: Se Vettel perderà per 15-20 punti saprà dove sono stati persi, e vorrà dire che la Ferrari comunque è la migliore macchina, mentre se vincerà, recuperando 30 punti a un certo sig. Hamilton, significherà che la Ferrari quest'anno è nettamente superiore.
Se infine perderà per 30-40 punti o oltre, allora tanto di cappello a Hamilton e alla Mercedes.

concordo, c'è quindi da sottolineare secondo me che dopo un poco di anni si potrà ben dire che questo è stato un mondiale che ha messo in evidenza le capacità dei singoli piloti e che quindi la classifica finale premierà il pilota più forte.
 
concordo, c'è quindi da sottolineare secondo me che dopo un poco di anni si potrà ben dire che questo è stato un mondiale che ha messo in evidenza le capacità dei singoli piloti e che quindi la classifica finale premierà il pilota più forte.
Concordo, il mondiale lo vincera' il pilota piu' forte con la squadra piu' forte.
Finalmente dopo quasi 10 anni nel campionato ci sono due auto che si equivalgono e ad ogni gara non si sa chi risultera' vincitore (.... anche se mediamente la Ferrari ha dimostrato di avere qualcosina in piu', fino ad ora).
 
Ora come ora, non resta che sperare che Verstappen faccia una delle sue magie (negative), magari non contro la Ferrari....Scherzo...come sempre, che vinca il migliore..
 
A zeri in gara Vettel e Hamilton sono pari...anzi diciamo che Hamilton ha avuto un guasto e Vettel ha semplicemente sbattuto. Vettel è stato colpito da Verstappen e Hamilton è stato avvantaggiato
 
Camilleri è ufficialmente amministratore delegato Ferrari. Conferite da Elkann tutte le deleghe. Fonti web.
 
A bocce ferme volevo un po' rianalizzare cosa forse è andato storto.

Secondo me si è sbagliato all'inizio nello scegliere Kimi.

Non perchè Kimi non sia un ottimo pilota, ma perché se l'intento della Ferrari era quello di farlo diventare secondo pilota, avrebbero dovuto capire che un campione del mondo, il secondo non te lo fa!! E lo capisco pure Kimi… io, campione del mondo in Ferari che faccio da secondo per Vettel. Non puoi mettere due galli nel pollaio.

Quindi mi chiedo quali siano stati gli accordi tra pilota e squadra ad inizio stagione.

Le cose sono due; o la squadra non è stata chiara oppure Kimi non ha rispettato qualche "ordine".
 
Io penso che sono i punti che conquisti negli anni prima che ti fanno essere visto come primo o secondo pilota dal team; questo, partendo dal fatto che sia Vettel che Kimi erano 2 teste di serie, come Kimi e Alonso.
Se hai Massa é un secondo pilota.
Se hai Kimi, nel 2013/4, era una testa di serie.
Poi negli anni, si é relegato, a suon di prestazioni e decine di punti di differenza a fine campionato, a seconda guida designata.
 
A bocce ferme volevo un po' rianalizzare cosa forse è andato storto.

Secondo me si è sbagliato all'inizio nello scegliere Kimi.

Non perchè Kimi non sia un ottimo pilota, ma perché se l'intento della Ferrari era quello di farlo diventare secondo pilota, avrebbero dovuto capire che un campione del mondo, il secondo non te lo fa!! E lo capisco pure Kimi… io, campione del mondo in Ferari che faccio da secondo per Vettel. Non puoi mettere due galli nel pollaio.

Quindi mi chiedo quali siano stati gli accordi tra pilota e squadra ad inizio stagione.

Le cose sono due; o la squadra non è stata chiara oppure Kimi non ha rispettato qualche "ordine".

Scusa ma mi sembra che spesso si abbia la memoria un po' corta. Parlo in generale, perchè in molti hanno posto l'accento solo su una gara, ma Kimi con Vettel ha fatto oltre 70 gare e nella stragrande maggioranza lo ha aiutato, rinunciando anche a 2-3 vittorie per favorire il quadrimondiale. In almeno 3 gare ci ha anche rimesso di brutto perchè Vettel, che quando lo vede davanti chiude le vene, gli è finito addosso.

A Monza Raikkonen non ha fatto nulla di sbagliato e nemmeno di diverso da quanto ha sempre fatto. Al via contrattualmente ha gara libera, e lo ha confermato anche Arrivabene, poi, soprattutto verso fine gara, se si trova subito davanti a Vettel può essere "invitato" a dare strada, e se si trova dietro a non attaccarlo (come ha sempre fatto). Queste sono le consegne.
A Monza Vettel si è eliminato da solo colpendo Hamilton e ripartendo ultimo. Kimi ha provato allora a vincere e non ce l'ha fatta per colpa delle gomme. Io la vedo molto semplice. Se nelle prossime 7 gare, dovesse accadere una situazione simile a quella di Monza, Kimi farà la stessa cosa, mica può mettersi ad andare a passo d'uomo per farsi raggiungere dal compagno che ha fatto una caxxata. Lo stesso ha fatto a Baku e in altre gare dove si è trovato davanti. Insomma 2° pilota si ma maggiordomo no, per una volta concordo con Arrivewell........
 
Ultima modifica:
  • Mi Piace
Reactions: ch4
Anche a me sembra che Raikkonen si sia sempre adeguato a dare il suo contributo nell'aiutare il compagno di squadra a portare a casa il titolo, poi secondo me il finlandese non è mai partito come seconda guida lo è diventato perchè se andiamo a vedere le stagioni in cui Vettel ha lottato per il mondiale arrivati a al Gp di Montecarlo il tedesco ha sempre avuto qualche decina di punti in più rispetto al compagno di squadra, questo per un team come la Ferrari che non vince il mondiale da anni e che si ritrova a lottare con la Mercedes di Hamilton (probabilmente già solo dopo 5 Gp) è stato un elemento per determinare una priorità nel team, giusta o sbagliata è una scelta del team, e ripeto a me sembra che Raikkonen si sia sempre adeguato.
Io sono abbastanza convinto che se anche in questa stagione si arrivava a Monaco con Raikkonen che aveva i punti di Vettel e viceversa il team avrebbe puntato sul Finlandese.
 
Ultima modifica:
Scusa ma mi sembra che spesso si abbia la memoria un po' corta. Parlo in generale, perchè in molti hanno posto l'accento solo su una gara, ma Kimi con Vettel ha fatto oltre 70 gare e nella stragrande maggioranza lo ha aiutato, rinunciando anche a 2-3 vittorie per favorire il quadrimondiale. In almeno 3 gare ci ha anche rimesso di brutto perchè Vettel, che quando lo vede davanti chiude le vene, gli è finito addosso.

A Monza Raikkonen non ha fatto nulla di sbagliato e nemmeno di diverso da quanto ha sempre fatto. Al via contrattualmente ha gara libera, e lo ha confermato anche Arrivabene, poi, soprattutto verso fine gara, se si trova subito davanti a Vettel può essere "invitato" a dare strada, e se si trova dietro a non attaccarlo (come ha sempre fatto). Queste sono le consegne.
A Monza Vettel si è eliminato da solo colpendo Hamilton e ripartendo ultimo. Kimi ha provato allora a vincere e non ce l'ha fatta per colpa delle gomme. Io la vedo molto semplice. Se nelle prossime 7 gare, dovesse accadere una situazione simile a quella di Monza, Kimi farà la stessa cosa, mica può mettersi ad andare a passo d'uomo per farsi raggiungere dal compagno che ha fatto una caxxata. Lo stesso ha fatto a Baku e in altre gare dove si è trovato davanti. Insomma 2° pilota si ma maggiordomo no, per una volta concordo con Arrivewell........

Se io sono Vettel, e ti provo a passare alla prima curva, ma tiri la staccata della vita, rischiando anche di buttarci fuori entrambi, e poi mi sto facendo sotto alla Roggia, ma ti metti in mezzo e mi obblighi ad una frenata anticipata, ed una percorrenza lenta (tanto da avvantaggiare HAM che ha frenato 30 mt dopo - ed é successo il patatrac di cui VETTEL HA COLPA, sia ben chiaro), scusa, ma come diavolo mi stai aiutando!??!?!
Se poi sai che tanto a fine gara ti diranno di farmi passare?! tanto vale non rischiare e farmi passare subito, o no??

Secondo me é palese quello che é successo: ha saputo al sabato che non avrebbe corso in Ferrari nel 2019, e ha pensato (in bolognese...) "ti fazzio vedere iiiiiiiioooooo chi é il pilota più forte..."
 
Anche a me sembra che Raikkonen si sia sempre adeguato a dare il suo contributo nell'aiutare il compagno di squadra a portare a casa il titolo, poi secondo me il finlandese non è mai partito come seconda guida lo è diventato perchè se andiamo a vedere le stagioni in cui Vettel ha lottato per il mondiale arrivati a al Gp di Montecarlo il tedesco ha sempre avuto qualche decina di punti in più rispetto al compagno di squadra, questo per un team come la Ferrari che non vince il mondiale da anni e che si ritrova a lottare con la Mercedes di Hamilton (probabilmente già solo dopo 5 Gp) è stato un elemento per determinare una priorità nel team, giusta o sbagliata è una scelta del team, e ripeto a me sembra che Raikkonen si sia sempre adeguato.
Io sono abbastanza convinto che se anche in questa stagione si arrivava a Monaco con Raikkonen che aveva i punti di Vettel e viceversa il team avrebbe puntato sul Finlandese.

Concordo, é lui che ogni anno, si é autoeliminato dal concorso a prima guida, arrivando dopo le prime 4-5-6 gare, con distacchi pesanti, e prestazioni discrete.
 
Secondo me é palese quello che é successo: ha saputo al sabato che non avrebbe corso in Ferrari nel 2019, e ha pensato (in bolognese...) "ti fazzio vedere iiiiiiiioooooo chi é il pilota più forte..."

però come inquadri questo comportamento , contrario al team, con tutto il lavoro successivo per portarlo in Sauber in cui per me è evidente la volontà e l'azione del team Ferrari?
 
Io non credo che avesse l´ordine di farlo passare alla prima curva, ma che fosse più una cosa scontata, fra 2 piloti che collaborano da qualche anno, in cui 1 si sta giocando il mondiale.
Una partenza é sempre caotica, non puoi sapere bene, quindi l´ordine di "FARLO PASSARE ad ogni costo" non puó essere stato dato.
Vettel stava provando ad andare all´interno, ma Kimi ha chiuso, si é spostato all´esterno, ma Kimi ha tirato la frenata.
Non era un ordine, ma era ovvio che lo avrebbe potuto favorire, stando un po più largo a sx, facendo passare in staccata all´interno, e poi fare da "tappo".
Alla Roggia Vettel avrá pensato, "beh mi hai visto che stavo passando alla 1° curva, quindi ormai hai capito che la partenza é stata "normale" e sono io dietro, ora mia fará passare all´interno.
Invece Kimi ha chiuso ancora, e li Vettel non ci ha visto più, gli si é chiusa la vena e ha fatto la cag.ta.
Resta il fatto che Kimi ha voluto, secondo me, far vedere che le gare se le gioca e le sa vincere anche lui. E invece no.

Detto questo, come é stato detto sopra, un errore lo ha fatto Vettel, un errore é concesso anche a Kimi...e non é che questo può inficiare 5 anni in cui é stato cmq un pilota corretto verso il team. E per questo vi é stata la collaborazione per portarlo in Sauber....che poi voglio dire, per la Sauber avere un pilota esperto é un gran colpo!
 
Io non credo che avesse l´ordine di farlo passare alla prima curva, ma che fosse più una cosa scontata, fra 2 piloti che collaborano da qualche anno, in cui 1 si sta giocando il mondiale.
Una partenza é sempre caotica, non puoi sapere bene, quindi l´ordine di "FARLO PASSARE ad ogni costo" non puó essere stato dato.
Bastava solo che quando ha visto che dietro aveva Vettel e non HAM, gli lasciasse un minimo spazio, ed il gioco era fatto.
Vettel stava provando ad andare all´interno, ma Kimi ha chiuso, si é spostato all´esterno, ma Kimi ha tirato la frenata.
Non era un ordine, ma era ovvio che lo avrebbe potuto favorire, stando un po più largo a sx, facendo passare in staccata all´interno, e poi fare da "tappo".
Alla Roggia Vettel avrá pensato, "beh mi hai visto che stavo passando alla 1° curva, quindi ormai hai capito che la partenza é stata "normale" e sono io dietro, ora mia fará passare all´interno".
Invece Kimi ha chiuso ancora, e li Vettel non ci ha visto più, gli si é chiusa la vena e ha fatto la cag.ta.
Resta il fatto che Kimi ha voluto, secondo me, far vedere che le gare se le gioca e le sa vincere anche lui. E invece no.

Detto questo, come é stato detto sopra, un errore lo ha fatto Vettel, un errore é concesso anche a Kimi...e non é che questo può inficiare 5 anni in cui é stato cmq un pilota corretto verso il team. E per questo vi é stata la collaborazione per portarlo in Sauber....che poi voglio dire, per la Sauber avere un pilota esperto é un gran colpo!
 
Back
Alto