<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ri Lanciare Lancia? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Ri Lanciare Lancia?

" mai dire mai "
Ssssamai cogli anni:
( non per....)
i dolori di bampi alla schiena o i miei al collo....
Non sei mica piu' un ragazzino anche Tu
:emoji_wink:

Si, ok , certo, ma anche se avessi bisogno di una vettura "comoda" prenderei una utilitaria, la macchina ormai la uso poco, non avrebbe senso prendere una macchina grande e piuttosto costosa.
 
Ragazzi, vi voglio bene, ma siete un popolo pessimista senza fine…
eppure la buona anima, ha dimostrato che le possibilitá ci sono di fare delle buonissime cose.:emoji_alien:
 
Il pessimismo cosmico degli italiani fa il pari con la mediocrità delle classi dirigenti a tutti i livelli.
Buttiamo al macero un marchio come Lancia e riusciamo pure a convincerci che di "normale corso delle cose" trattasi.
Bene così, solo non lamentiamoci poi.
Lo spazio per fare le cose c'è, è la volontà e la capacità che manca.

delta-integrale-GT.jpg
 
Tra pessimismo e realismo secondo me c'è una bella differenza.
Non penso che ci sia qualcosa di sbagliato nel dire che nel mercato attuale della storia di un marchio non interessa un tubo agli acquirenti.
Io comunque guido una Lancia e potrei anche acquistarne un'altra in futuro,mentre tanti ottimisti magari guidano una Bmw e sanno benissimo che loro una Lancia non la comprerebbero mai.
 
meno male che esistono i realisti a spegnere i sogni dei poveri imbecilli :emoji_confused:

Io non ho dato dell'imbecille a nessuno,dico solo che per rilanciare un marchio servono tanti acquirenti e secondo me i nostalgici degli anni 80 non bastano.
Come profilo di clientela li si potrebbe equiparare agli acquirenti della nuova 124 spider che se i dati che ho trovato online sono corretti nel trimestre gennaio-marzo di quest'anno ha venduto 376 unità.
Ovvio si tratta di una spider,però continuo a pensare che la nostalgia non sia abbastanza.
 
Basta guardare Lexus in Italia, è quasi semisconosciuta eppure fa auto di qualità pari se non superiori a Mercedes, lo stesso sarà per l'eventuale Lancia di "lusso".

Però la differenza sta nel fatto che:

-Lexus vende in tutto il mondo o quasi tranne che in Italia
-Lancia venderebbe solo in Italia o quasi

Questo a meno che non ci sia un gruppo solido alle spalle con gente che saprebbe far vendere bene il prodotto
 
Non male questa "rivisitazione" della Delta, molto meglio di quella del 1993.........

Anche i rendering della Delta del 2008 erano entusiasmanti,e poi invece hanno sfornato quel posteriore,anzi quel culone,passatemi il termine,e quell'aria da auto per pensionati,senza offesa per i possessori.
Hanno fatto una Bravo più cara e più brutta che in confronto alla Giulietta era inguardabile,per forza che Alfa si è risollevata e Lancia no.
 
Quello che vorrei dire,senza voler dare addosso a Lancia perchè ne guido una e le voglio un bene dell'anima,è che Lancia dovrà differenziarsi in qualche modo dalla casa madre per ritornare a vendere secondo me.
Anche se le leggi del mercato dicono che bisogna condividere tutto per me se le nuove Lancia saranno delle Fiat più chic non venderanno abbastanza.
Se una nuova ipotetica Delta fosse più costosa di una Tipo,meno prestante di una Bmw Serie 1,avesse interni meno belli di quelli di una Golf e così via secondo me sarebbe un insuccesso.
Non so quale direzione possa essere quella giusta ma secondo me l'idea di rimarchiare dei prodotti generalisti sconfinando nel settore del lusso o della sportività come prezzi,facendo un'operazione tipo quella della Ds,sarebbe un fiasco.
Il problema è che sarebbe la strada meno costosa,lo si è visto con le Chrysler rimarchiate,quindi probabilmente la più appetibile.
 
Io non ho dato dell'imbecille a nessuno,dico solo che per rilanciare un marchio servono tanti acquirenti e secondo me i nostalgici degli anni 80 non bastano.
Come profilo di clientela li si potrebbe equiparare agli acquirenti della nuova 124 spider che se i dati che ho trovato online sono corretti nel trimestre gennaio-marzo di quest'anno ha venduto 376 unità.
Ovvio si tratta di una spider,però continuo a pensare che la nostalgia non sia abbastanza.

Hai la coda di paglia.
Ci vuole coraggio nelle cose, coraggio e ottimismo.
Come per Lancia.
Devi darmi dell'IMBECILLE SOGNATORE, senza far ricorso a forme impersonali e luoghi comuni.
E poi devi essere ottimista, e puntare sul fatto che io non me la prenderò ma ci riderò su, perché a differenza di molti qui non ho la pretesa di avere ragione.
e perché siamo tutti bravi ragazzi in fondo, tu di sicuro.

:emoji_blush::emoji_grin:

se Fiat riesce a vendere il 124 sport, lancia potrebbe vendere una qualunque perla delle tante sfilabili dalla più sontuosa delle collane.

084092.jpg
 
Back
Alto