<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP d'Italia 2018 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP d'Italia 2018

pilota54

0
Membro dello Staff
Ieri si è disputato il GP di Spa, ma già domenica prossima ci sarà il GP d'Italia, a Monza. Tutto è pronto per l'appuntamento italiano del Mondiale F.1 e già da mercoledì si respirerà aria di Gran premio, con una sorta di "gara dimostrativa" nel centro di Milano.

Qui tutto il programma pre-GP.
https://www.mentelocale.it/milano/a...stival-2018-programma-orari-strade-chiuse.htm

Questo invece il programma TV, e questa volta ci saranno anche le dirette RAI.

Venerdì 31 agosto:
Prove libere 1: 11.00-12:30 - diretta su Sky SportF1 HD/Rai Sport + HD
Prove libere 2: 15.00-16:30 - diretta su Sky SportF1 HD/Rai Sport + HD

Sabato 1 settembre:
Prove libere 3: 12:00-13:00 - diretta su Sky SportF1 HD/Rai Sport + HD
Qualifiche: 15:00-16:00 - diretta su Sky SportF1 HD/Rai/Tv8

Domenica 2 settembre:
Gran Premio: ore 15:10 - diretta su Sky SportF1 HD/Rai/TV8

La Ferrari si presenta a Monza forte della convincente vittoria di Vettel a Spa. L'anno scorso a Monza si registrò un dominio Mercedes, ma quest'anno cambia tutto anche perchè la Ferrari non ha più il "passo corto", ma un passo lungo quasi quanto quello delle Mercedes, il che favorisce sia la percorrenza dei curvoni veloci sia la trazione all'uscita delle curve grazie al maggior carico aerodinamico all'interno dei due assi.
Io prevedo molto equilibrio tra Mercedes e Ferrari, ma le rosse potrebbero rivelarsi superiori, vista anche la performance del motore Step3, che ha stupito Hamilton.

Sebastian Vettel, vincitore a Spa (foto Quattroruote)
vettel-ferrari-spa.jpg
 
Io credo che la Ferrari a Monza eviterà la brutta figura fatta lo scorso anno ma al tempo stesso credo che la superiorità vista a Spa qui sarà meno evidente e per la vittiria si dovrà lottare dalle qualifiche fino al ultimo giro.
La RedBull per me fa bene a provare l'ultima versione del Renault anche perché ha poco da perdere anzi su questa pista secondo me rischia di avere vicine sia la Force India che la Haas, prevedo che se non avranno grandi problemi nelle prime libere sarà montata anche sulla vettura di Verstappen
 
Ieri mi sono rivisto in TV il gp di Monza 2008. Hamilton partiva molto indietro ed era pesantissimo, ma si è bevuto tutti uno ad uno...poi la strategia non lo ha premiato...fa paura nella pioggia.
 
Per il meteo ora le previsioni danno pioggia per gran parte del venerdì mentre per sabato e domenica giusto qualche nuvola, se restano queste quindi le FP1 e 2 saranno quasi inutile mentre le FP3 saranno le uniche utili per testare le vetture .
 
Per il meteo ora le previsioni danno pioggia per gran parte del venerdì mentre per sabato e domenica giusto qualche nuvola, se restano queste quindi le FP1 e 2 saranno quasi inutile mentre le FP3 saranno le uniche utili per testare le vetture .

continuano a cambiare le previsioni, più volte al giorno..
speriamo però nell'asciutto anche perchè l'anno scorso il sabato con l'acqua non han girato quasi per nulla in nessuna categoria..
 
Le previsioni più attendibili sono sempre quelle del giorno prima. Io attendo giovedì per guardarle, ora è quasi inutile.
 
Mi iscrivo al post di Monza, "vi saluto cordialmente" e posto estratto di mio post pubblicato su GP Spa ma che fa riferimento anche e soprattutto a Monza.

*******
*******
È evidente ad occhio che non abbiamo più il deficit di 30/40 o anche più cv quando loro "spingono" ma grossomodo a pari ala si fanno valori di vmax molto simili quindi significa che siamo li (e da Ferrarista questo è il primo motivo di soddisfazione MOTORE).

L'altra cosa evidente è la buona resa dell'insieme ossia un telaio molto buono e un motore fruibile e sfruttabile anche in basso (vedere Vettel schizzare via in trazione -e coppia- dalle curve a bassa velocità era magia pura), adesso si tratta di continuare a sfruttare i nostri punti di forza e massimizzare i punti ad ogni round, chissà se li riprendiamo in entrambe le classifiche.

Monza in questo sarà impietosa. Full power, zero ala. Solo motore, grip meccanico e telaio, stop (sperando che la pioggia non renda tutto più complicato per noi che ormai vogliamo davvero capire se "ce li mangiamo").

Aggiungo un capoverso del buon ing. Bruno (RAI), pubblicato proprio poche ore fa e relativo al discorso peso/tempo sul giro che facevamo sabato dopo la scellerata scelta di Ferrari di non rifornire Kimi in Q3 (scelta per cui Arrivabene si è scusato come mai visto prima, sintomo di totale ammissione di ORRORE):

"... Dalle simulazioni, ma anche dalle verifiche svolte in pista nei long run del venerdì, a Spa 10 kg di peso in più valgono circa mezzo secondo nel tempo di percorrenza sul giro ! E quindi se si sceglie la strategia di un solo run, si imbarcano 6.5÷7.0 kg in meno che equivale ad un tempo sul giro più veloce di quasi 0.35 secondi."
 
La Ferrari ha effettuato di recente un "filming day" (100 km) a Monza con al volante Charles Leclerc. Indubbiamente è servito anche per trarre qualche indicazione in vista del GP.

https://it.motorsport.com/f1/news/s...un-filming-day-di-fine-luglio/3166741/?nrt=54
Ottimo, sia per Leclerc sia perché è rimasto tutto segreto e non divulgato (fino a ieri).

Sono "solo" una quindicina di giri abbondante ma se vuoi provare una o due cose specifiche sui "drittoni" e sul motore (visto che sono auto laboratorio e non hanno vincoli né parti contingentate) riesci a farlo!

Bene bene, significa che si spinge...

Intanto Charlie Whiting ha dichiarato di sorridere per le dichiarazioni di Hamilton dal momento che Ferrari è aderente al regolamento al 100%.

Bene che l'abbia detto ma non ha senso rispondere a boutade del genere di un pilota frignone...

Dall'altra parte c'è necessità di verificare quell'ala posteriore di Mercedes vista a Spa (e non solo).
 
... Intanto Charlie Whiting ha dichiarato di sorridere per le dichiarazioni di Hamilton dal momento che Ferrari è aderente al regolamento al 100%.
Bene che l'abbia detto ma non ha senso rispondere a boutade del genere di un pilota frignone...

Infatti, anche io lo vedo così: nell'altro TH qualcuno lo ha paragonato ad Alonso, con i suoi oramai epici team radio (gp2 engine, ecc) ma io non vedo affatto alcuna somiglianza tra Alo e ginetto ... lui è veramente frignone e tende - per un nonnulla, sia in gara che nelle Q - a vedere subito tutto offuscato ... tranelli ... trucchi e mostricciattoli verdi che gli vengono fuori dal volante.
Non è minimamente paragonabile ad Alonso, che perfetto non sarà, ma è tutt'altra musica e stoffa da pilota da vendere.
:emoji_thumbsup::emoji_thumbsup:
 
Back
Alto