<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ri Lanciare Lancia? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ri Lanciare Lancia?

Io ancora non riesco a capire quale sarebbe ora questo stile Lancia visto che ormai manca da decenni e decenni e soprattutto su chi dovrebbe far leva visto che l'identità del marchio a sua volta è sempre da decenni che è andata persa. Ritrovarsi per l'ennesima volta il marchio Lancia su prodotti di altre case ? errore fatto è rifatto sempre da decenni , credo che forse si è arrivati al punto che questa gloriosa marca diventi pura storia da andare ad ammirare più che un posticcio tentativo di mantenerla in vita andando però proprio a corrodere il ricordo
 
effettivamente visionario non é il termine giusto....diciamo ottimista.
va meglio?
e cosí non scomodiamo il mago otelma ( senza la h:emoji_blush:)

Il termine "visionario" oggi ha un'accezione del tutto nuova, di tipo anglosassone. Una volta praticamente significava folle, eccentrico, incantatore, imbonitore. Oggi significa sostanzialmente uno in grado di prevedere il futuro, di anticipare le mode e/o le novità nel proprio campo.
 
Ultima modifica:
Sarebbe una grande cosa ripristinare il glorioso marchio di lusso italiano!

Come più volte accennato punterei sulla tecnologia ibrida e nel caso attingere da quella Chrysler/Ferrari (riesumando il logo "HF" e con lui creare così una divisione sport in "salsa Lancia del nuovo corso")...

Per il resto punterei esclusivamente su modelli alto di gamma giusto per elevare la percezione del marchio e con tanto di "gajarde" declinazioni crossover...
 
Ultima modifica:
Il termine "visionario" oggi ha un'accezione del tutto nuova, di tipo anglosassone. Una volta praticamente significava folle, eccentrico, incantatore. Oggi significa sostanzialmente uno in grado di prevedere il futuro, di anticipare le mode e/o le novità nel proprio campo.
Spiegazione perfetta che non fa che confermare che ho sbagliato termine:emoji_disappointed_relieved:
 
Io ancora non riesco a capire quale sarebbe ora questo stile Lancia visto che ormai manca da decenni e decenni e soprattutto su chi dovrebbe far leva visto che l'identità del marchio a sua volta è sempre da decenni che è andata persa. Ritrovarsi per l'ennesima volta il marchio Lancia su prodotti di altre case ? errore fatto è rifatto sempre da decenni , credo che forse si è arrivati al punto che questa gloriosa marca diventi pura storia da andare ad ammirare più che un posticcio tentativo di mantenerla in vita andando però proprio a corrodere il ricordo
Con questo management la Lancia sicuramente chiuderá vista la loro non voglia di farla rinascere o la loro incapacità di gestire troppi marchi.
Ma - secondo ne - con le persone giuste potrebbe benissimo rinascere.
Per il resto si guarda a quel che era Lancia ovvero classe e lusso.
 
prima credeva nel metano e solo ultimamente si era convinto dell’ibrido ed elettrico. Ovviamente la pura elettrica per Fca, come per tutte le altre case, una versione elettrica sarebbe stata complementare alle versioni a benzina o ibride.
Niente a che vedere con l’articolo in cui si parla di un rilancio Lancia solo elettrica. Questo é un sogno irrelizzabile.

Pensa che Musk perde 30.000$ su ogni auto venduta. Temo che prima o poi venga giú il castello.


Dal valore ( in crollo ) delle obbligazioni pare non ci manchi molto
 
Secondo me non si era convinto ma la pioggia di critiche gli aveva forzato la mano.
Nessuno compra un'auto elettrica ma se un costruttore non investe nell'elettrico allora non crede nel futuro etc etc.
Il metano non è il futuro ma è stato il passato e per tante persone è il presente,nel frattempo si è imposto l'ibrido e il diesel viene osteggiato.
L'elettrico non ha un ruolo concreto in tutto questo per il momento,specie per un gruppo come Fca che ha avuto delle strategie aziendali molto conservative volte a minimizzare i rischi preferendo l'uovo oggi alla gallina domani.
Secondo me se ci sarà un rilancio del marchio Lancia non sarà un'operazione molto a lungo termine quindi niente elettrico,che non produrrebbe utili e finirebbe per peggiorare la situazione.
Sui suv non saprei,voi ce lo vedete un suv marchiato Lancia?

Se non fai dei mostri,
i SUV si vendono e si venderanno
per i prossimi 7/10 anni
 
Se non fai dei mostri,
i SUV si vendono e si venderanno
per i prossimi 7/10 anni

Io mi ricordo ancora il posteriore della Delta e la Thesis,il rischio che anche un eventuale Suv Lancia abbia una linea volutamente originale che però non incontra assolutamente i gusti del pubblico è concreto.
Per me devono dare un taglio netto,in termini di design,col passato,altrimenti indipendentemente dal segmento produrranno vetture per guidatori coi capelli bianchi.
 
Bravo....

Ma e' pensabile che dopo tutte le smusate che han dato con la ricerca
dell' originale per l' originale....
Ci ripensino di netto.

Ma tanto parliamo di niente
 
Credo che ormai se uno voglia delle Lancia non debba far altro che comprare qualche modello storico e metterlo in garage...

Oppure aspettare che un altro gruppo rilevi i diritti del marchio
 
Il fatto è che in realtà un brand simile nel contesto FCA è già presente in gamma ed è Maserati e pertanto per far convivere anche Lancia bisognerebbe quindi differenziarla e lo si potrebbe appunto fare come da miei stessi accenni in merito...


Fra l'altro, a proposito di Lancia ed ibrido, l'ultima edizione di Delta è stata proprio pensata come una sorta di apripista per far da diretta competitor a Lexus la quale fatalmente è principalmente incentrata proprio su ibrido...
 
Ultima modifica:
Credo che ormai se uno voglia delle Lancia non debba far altro che comprare qualche modello storico e metterlo in garage...

Oppure aspettare che un altro gruppo rilevi i diritti del marchio
Quoto.
Lancia è morta e sepolta, funerale già celebrato con i fiori che stanno appassendo.
In ambito FCA è utopia pensare ad un'inversione di rotta, non c'è spazio per altri marchi tanto che già Autobianchi ed Innocenti sono state seppellite senza troppi complimenti, e pure Alfa non è del tutto al sicuro dipendendo da come si comporterà Stelvio, visto il flop di Giulietta e Giulia.
E trovo arduo pensare ad una cessione del marchio, che ha scarso valore come immagine e non è corredato da know how come invece accaduto per Volvo: chi se lo prende un marchio Lancia per vendere (poco) solo in Italia?
 
è vero, come qualcuno ha già sottolineato stiamo ragionando attorno al nulla.
ma se domani dovesse in qualche modo nascere una nuova Lancia,
ebbene, si tratterebbe solo di immettere sul mercato un modello nuovo, geniale e diverso.
Allora sì che si rivedrebbe Lancia.
Perché Lancia è stata quella roba lì,
una roba unica e geniale.

Il mercato una vera lancia lo troverebbe in un attimo.
 
Back
Alto