Mah, certo per le vendite globale un C Suv farebbe bene, ma se questo poi dovrebbe essere a discapito della Stelvio non so quanto poi sia interessante, ma ,condivido e ci vuole di certo.non é solo una questione di cavalli, é questione di misure....una c-suv
dovrebbere essere piú piccola ( tipo X1), con motorizzazioni che vanno dal 130 ai 200 cv - diesel e benzina - e con prezzo che parta da circa 10.000€ meno della Stelvio. Ne venderebbero molte di piú in Italia ed in tutta europa.
Tralasciamo il discorso sull’ibrido.
Quanto alla berlina é pur vero che da noi non va molto ma le vecchie berline della triade si vendono - secondo me - principalmente perché sono bmw/mb/audi.
Vuoi mettere andare al bar e dire “ ho una serie 3?”
PS: che ci sia un po’ troppa esterofilia é comunque vero.
Certo che comprare una berlina solo perché é tedesca e fregarsene dello spazio di cui si ha bisogno, lo trovo di intelligenza oltre IQ umano puo succedere solo nel paese del formaggino Bebe
Al riguardo le vendite in Europa, purtroppo il successo di una macchina di certe portate passa sempre via Germania, se questa non ha il successo previsto qui, bisogna che i Numeri li faccia a casa .Se ció non avviene é morta.