Si grazie, sono curioso di leggere se le mie opinioni corrispondono a quelle di persone piu' preparate.
Il DSG da fermo e' imbarazzante, non ha quasi mai la marcia giusta inserita se non la 6° quando c'e' dentro la 7°.
Praticamente lo sto usando al 70% con le palette.
Ad uscire dalla rampa del cortile devo metterlo in M altrimenti in D fa una confusione terribile.
Girando per le vie cittadine non azzecca una marcia nemmeno per sbaglio e spesso mi ritrovo con il motore o a 4000 giri oppure a 1200.
L'assetto e' pessimo, le bombole così pesanti danno davvero molto fastidio.
L'avantreno e' molto lento in inserimento poi all'improvviso diventa sovrasterzante e da la sensazione di scappare via.
Poi mettici il peso delle bombole che dietro la fa beccheggiare parecchio, capite che il risultato non e' entusiasmante.
Avendo anche una Toyota ibrida in casa vi posso garantire che il CVT ( o quello che e' ) e' di gran lunga molto ma molto migliore del DSG.
Il DSG da fermo e' imbarazzante, non ha quasi mai la marcia giusta inserita se non la 6° quando c'e' dentro la 7°.
Praticamente lo sto usando al 70% con le palette.
Ad uscire dalla rampa del cortile devo metterlo in M altrimenti in D fa una confusione terribile.
Girando per le vie cittadine non azzecca una marcia nemmeno per sbaglio e spesso mi ritrovo con il motore o a 4000 giri oppure a 1200.
L'assetto e' pessimo, le bombole così pesanti danno davvero molto fastidio.
L'avantreno e' molto lento in inserimento poi all'improvviso diventa sovrasterzante e da la sensazione di scappare via.
Poi mettici il peso delle bombole che dietro la fa beccheggiare parecchio, capite che il risultato non e' entusiasmante.
Avendo anche una Toyota ibrida in casa vi posso garantire che il CVT ( o quello che e' ) e' di gran lunga molto ma molto migliore del DSG.