<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto auto nuova diesel: euro 6 o 6d? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto auto nuova diesel: euro 6 o 6d?

Ma limitare nelle grandi città alcuni veicoli in determinati orari con le dovute deroghe è buono,bene per tutti. Dire basta diesel,inquinano,etc etc sparando cazzate a destra e manca era ben diverso. Per me.
Fin che parliamo di area C sono d'accordo, perche' in centro a Milano ci vai con qualunque mezzo.
Ma se parliamo di divieto su tutto il territorio comunale, significa che molta gente che deve recarsi al lavoro o altre persone che hanno altre esigenze (esempio visite mediche) non puo' piu' muoversi liberamente se non cambia l'auto.
Un decreto di questo tipo provoca problemi a molte persone ma temo che produca benefici ambientali assolutamente trascurabili, perche' il grosso del traffico che produce gran parte dell'inquinamento dell'area di Milano proviene dalle tangenziali.
 
Ultima modifica:
Fin che parliamo di area C sono d'accordo, perche' in centro a Milano ci vai con qualunque mezzo.
Ma se parliamo di divieto su tutto il territorio comunale, significa che molta gente che deve recarsi al lavoro o altre persone che hanno altre esigenze (esempio visite mediche) non puo' piu' muoversi liberamente se non cambia l'auto.
Un decreto di questo tipo provoca problemi a molte persone ma temo che produca benefici ambientali assolutamente trascurabili, perche' attorno a Milano le tangenziali sono perennemente affollate tutto il giorno e il grosso dell'inquinamento da imputare agli automezzi proviene da li !!


Si ma limiteranno le grandi città.
 
Si ma limiteranno le grandi città.
VA detto che al momento mi pare che solo MIlano abbia approvato questo tipo di legge.
I piu' penalizzati sono i cittadini di Milano che praticamente si ritrovano con le auto bloccate (fino all'EU4 diesel), mentre chi abita nei comuni limitrofi si puo' muovere liberamente con l'auto, tranne che nel territorio di MIlano.
 
VA detto che al momento mi pare che solo MIlano abbia approvato questo tipo di legge.
I piu' penalizzati sono i cittadini di Milano che praticamente si ritrovano con le auto bloccate (fino all'EU4 diesel), mentre chi abita nei comuni limitrofi si puo' muovere liberamente con l'auto, tranne che nel territorio di MIlano.


Egoisticamente è ragionevole così secondo me
 
Egoisticamente è ragionevole così secondo me
Io lo trovo un po' ingiusto.
Mettiamo il caso che io cittadino di Milano debba andare a lavorare ad Arese con la mia auto EU4 non potrei piu' farlo anche se non ci sono mezzi alternativi comodi (e si tratterebbe di 10km ad andare ed altrettanti a tornare).
Invece un ipotetico abitante di Rozzano (ma si potrebbe prendere qualunque altro comune) potrebbe tranquillamente andare al lavoro percorrendo i circa 30km del tragitto in tangenziale e altrettanti per tornare.
Pertanto chi abita nell'hinterland milanese puo' muoversi tranquilllamente e nel caso dell'esempio puo' fare il triplo della mia strada (e quindi inquinare tre volte tanto) mentre io non posso. Non mi sembra una cosa giusta.
Secondo me provvedimenti di questo tipo vanno presi a livelli piu' alti e su aeree piu' omogenee. Quindi il discorso dovrebbe essere almeno a livello di provincia o area metropolitana, nel caso di Milano.

Poi mi fermo perche' siamo andati fuori topic.
 
dipende da dove abiti e dove fai i km.
se sono quasi tutti autostrada, o abiti in zona non cosi severa sull´inquinamento, andrei senza dubbio di euro 6, risparmiando soldi, avendo vettura subito, e meno rogne tecniche.

ed in ogni caso se la tieni 5-6-7 anni, arrivi cmq a cambiarla prima del 2025, data fatidica di cui parlano in tutta europa.

Quindi per me Euro 6 subito
 
Prendi una Toyota Ibrida e sei a posto per i prossimi 20 anni….

:emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile:

Oppure un Benzina-GPL, le FIAT sono ottime.

Anche perché ormai i consumi tra benzina e Diesel sono molto simili, forse col GPL ci guadagni anche.
 
Prendi una Toyota Ibrida e sei a posto per i prossimi 20 anni….

:emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile:

Oppure un Benzina-GPL, le FIAT sono ottime.

Anche perché ormai i consumi tra benzina e Diesel sono molto simili, forse col GPL ci guadagni anche.

Dovrei fare un pieno al giorno col GPL/metano...francamente anche no!!Ibrida no perché faccio solo autostrada sostanzialmente.
Il benzina solo per auto piccole o sportive, per me.
Stavo anche pensando se per i blocchi potrebbero differenziare tra euro 6 e euro 6d, mi sembra veramente difficile che possano mettere certe differenze
 
Per quello che so le auto Euro 6 sono tutte “uguali”, nessuno distingue sotto categorie per quanto riguarda limitazioni. E sarebbe anche ridicolo, dato che euro 5 e euro 6 hanno emissioni molto più basse delle categorie che le precedono.
 
Buongiorno a tutti
sto per acquistare un'auto nuova con alimentazione a gasolio. Il dubbio è circa la normativa antinquinamento. Attualmente in pronta consegna vi sono le euro 6. ordinandola nuova arriverebbe nel giro di tre mesi con la nuova motorizzazione euro 6d (ho sentito il call center della casa, fino a qualche settimana fa il concessionario diceva che non aveva notizie in merito!!!).
A parte il pronta consegna ci sarebbe uno sconto ulteriore di 1000 euro sulla euro 6 (in percentuale sarebbe circa il 4% in più di sconto).
La differenza è che attualmente non è previsto l'iniezione di urea mentre in quella euro 6d immagino di si, quindi tecnologia completamente diversa.
Voi cosa fareste? Aggiungo che faccio circa 30mila km annui. Le macchine le tengo dai quattro ai sette anni.
Grazie
dipende anche da dove abiti e da che cittá frequenti. Cmq io aspetterei tre mesi......
 
Back
Alto