<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi TT MY 2019 per i 20 anni del modello | Il Forum di Quattroruote

Audi TT MY 2019 per i 20 anni del modello

pilota54

0
Membro dello Staff
Presentata in questi giorni la "TT" MY 2019, che "cade" proprio in occasione del ventennale del celebre modello. A guardarla così, in foto, non sembra molto diversa dalla versione precedente (e da quelle ancora precedenti). La forma generale della vettura rimane quella originaria, adattata ovviamente ai tempi moderni. Ci sono anche alcuni nuovi accessori. Consegne a fine anno.
Le versioni attuali partono da 37.000 euro e penso ci sia da aspettarsi un ritocco. Insomma, c'è ancora chi fa coupè non da nababbi......

https://www.quattroruote.it/news/nu...audi_tt_2018_facelift_foto_motori_prezzi.html

"............Tre versioni per il rinnovato 2.0 TFSI Euro 6d-Temp. La nuova gamma dei propulsori include soltanto unità a benzina, con tre versioni del 2.0 TFSI aggiornato con il filtro antiparticolato: la 40 TFSI da 197 CV e 320 Nm, la 45 TFSI da 245 CV e 370 Nm e la TTS da 306 CV e 400 Nm. La trazione integrale quattro è opzionale sulla 45 TFSI e di serie sulla TTS. Inoltre l'automatico S tronic doppia frizione sette marce è opzionale sulle TT e di serie sulla TTS................."

2018-Audi-TT-Coup%C3%A9-01.jpg

1531907878365.jpg
 
Molto bella. In effetti la versione appettibile quella da 306 Cv, non è che costi di meno pero' di una Porsche cayman 718 con motore da 2000cc.
 
Molto bella. In effetti la versione appettibile quella da 306 Cv, non è che costi di meno pero' di una Porsche cayman 718 con motore da 2000cc.

Per me una vettura come l'Audi TT va presa in versione base o al massimo intermedia. Se si sale di potenza tanto vale prendere una Porsche.
 
Concordo,a quel punto conviene prendere una 718, ma poi prendendo un'audi TT intermedia, perde un po' in termini di sportività e a quel punto penso che una Golf gti o una audi S3 vada più che bene e sia meglio in termini di utilizzo a tutto tondo..
 
Concordo,a quel punto conviene prendere una 718, ma poi prendendo un'audi TT intermedia, perde un po' in termini di sportività e a quel punto penso che una Golf gti o una audi S3 vada più che bene e sia meglio in termini di utilizzo a tutto tondo..

Se hai bisogno di 3 o 4 posti si, se te ne bastano 2 + 2 di fortuna anche l'Audi TT va bene (un po' come la mia Brera, anche se dietro forse è un po' più spaziosa dell'Audi).
 
Per me una vettura come l'Audi TT va presa in versione base o al massimo intermedia. Se si sale di potenza tanto vale prendere una Porsche.
Assolutamente d'accordo:emoji_wink:
Ho una certa esperienza in merito, avendo avuto TT prima e seconda serie e poi una Boxster in versione base: Porsche di un altro pianeta come guida, nonostante le Audi fossero più potenti.
Questa TT al contrario delle prime 2 serie non mi ha mai entusiasmato esteticamente, a parte gli interni che ritengo molto belli come design
 
Beh, 306 cv con un 2.0 turbo li aveva già la Maserati Ghibli del 1992, anche se a onor del vero era ancora una Euro1, con la normativa 6 sarebbero di meno.
Però oggi c'è la Mercedes A45 AMG che ha un 2.000 turbo da 360 cv.
Anzi ora la nuova a45 di cv ne ha ancora di più, ben 381. Con queste cifre 306 cv sembrano quasi pochi anche se sono pur sempre 150 cv/litro.
 
La Porsche Cayman 718 (2.0 turbo) ne ha "solo" 300.......
La "S" ne ha 350 ma è un 2.500 (365 la GTS).
 
Back
Alto