Presentata in questi giorni la "TT" MY 2019, che "cade" proprio in occasione del ventennale del celebre modello. A guardarla così, in foto, non sembra molto diversa dalla versione precedente (e da quelle ancora precedenti). La forma generale della vettura rimane quella originaria, adattata ovviamente ai tempi moderni. Ci sono anche alcuni nuovi accessori. Consegne a fine anno.
Le versioni attuali partono da 37.000 euro e penso ci sia da aspettarsi un ritocco. Insomma, c'è ancora chi fa coupè non da nababbi......
https://www.quattroruote.it/news/nu...audi_tt_2018_facelift_foto_motori_prezzi.html
"............Tre versioni per il rinnovato 2.0 TFSI Euro 6d-Temp. La nuova gamma dei propulsori include soltanto unità a benzina, con tre versioni del 2.0 TFSI aggiornato con il filtro antiparticolato: la 40 TFSI da 197 CV e 320 Nm, la 45 TFSI da 245 CV e 370 Nm e la TTS da 306 CV e 400 Nm. La trazione integrale quattro è opzionale sulla 45 TFSI e di serie sulla TTS. Inoltre l'automatico S tronic doppia frizione sette marce è opzionale sulle TT e di serie sulla TTS................."
Le versioni attuali partono da 37.000 euro e penso ci sia da aspettarsi un ritocco. Insomma, c'è ancora chi fa coupè non da nababbi......
https://www.quattroruote.it/news/nu...audi_tt_2018_facelift_foto_motori_prezzi.html
"............Tre versioni per il rinnovato 2.0 TFSI Euro 6d-Temp. La nuova gamma dei propulsori include soltanto unità a benzina, con tre versioni del 2.0 TFSI aggiornato con il filtro antiparticolato: la 40 TFSI da 197 CV e 320 Nm, la 45 TFSI da 245 CV e 370 Nm e la TTS da 306 CV e 400 Nm. La trazione integrale quattro è opzionale sulla 45 TFSI e di serie sulla TTS. Inoltre l'automatico S tronic doppia frizione sette marce è opzionale sulle TT e di serie sulla TTS................."

