Jazzaro
0
Su questo test tutte le vetture commerciali stradali senza ESP fanno strike; a meno di ridurre di 10-20 km/h la velocità d'ingresso, la smusata o più facilmente il testacoda sono assicurati. Con l'elettronica si passa molto meglio, con la velocità di ingresso tanto più alta non per quanto sia invasivo l'ESP, ma per quanto sia "sano" il telaio e ad esso ben accordato l'ESP. Telaio sano ed ESP non ben accordato, per questo test, non faranno faville, come pure un ESP invasivo su un telaio approssimativo, vedi 208 e C3.La penso come te. E' (soprattutto) un test sulla sicurezza. Su come un conduttore medio più controllare una vettura, aiutato dall'esp, nel caso vada sopra le proprie possibilità. Su alcune vetture, tolto l'esp, si fa "strike" (o "spare").
Qui si nota come un telaio sano unito ad un ESP ben tarato (Giulia td) diano migliori risultati in termini di sicurezza di un telaio ancor più performante ma con un assetto evidentemente pensato per ottenere la promozione di un bel tempo sul Nurburgring, che l'ESP in questo test fatica a tenere a bada.
Ultima modifica: