<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perdita di potenza improvviso | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Perdita di potenza improvviso

Forse è solo la tubazione che porta aria dal compressore all'aspirazione del motore
Esatto. A me si era fessurato il tubo dell'intercooler e il fischio della Turbina normalmente assente era ben udibile. Non ricordo cali di potenza e sicuramente non si sono accese spie, ma siccome é un problema comune sull'EE20, altri hanno riportato perdite di potenza, macchine in recovery e spie accese.
Mi si era rotto anche sul jtd..
 
Ciao Suby,ho avuto lo stesso problema la settimana scorsa con la mia outback.Ero in viaggio ed improvvisamente il motore non saliva sopra i 2500 giri .Dovevo fermarmi, spegnere il motore ,riaccendere e ritornava tutto normale.Rientrato ho consultato il mio meccanico di fiducia,che mi ha detto che sicuramente doveva essere un tubo che sfiatava.L'ho fatta riparare ,ed effettivamente era il tubo dell'intercooler spaccato.3 gg per ordinare il pezzo spesa 220 euriii compreso mano d'opera. Ora e' una Bomba!!!! A presto Carlo
 
Ciao Suby,ho avuto lo stesso problema la settimana scorsa con la mia outback.Ero in viaggio ed improvvisamente il motore non saliva sopra i 2500 giri .Dovevo fermarmi, spegnere il motore ,riaccendere e ritornava tutto normale.Rientrato ho consultato il mio meccanico di fiducia,che mi ha detto che sicuramente doveva essere un tubo che sfiatava.L'ho fatta riparare ,ed effettivamente era il tubo dell'intercooler spaccato.3 gg per ordinare il pezzo spesa 220 euriii compreso mano d'opera. Ora e' una Bomba!!!! A presto Carlo
Ah.. Quando si era rotto a me sentivo sfatare.. Controllerò le tubazioni. Eventualmente ho un po' di nastro americano per il ritorno...
 
La macchina ha fatto il suo dovere e mi ha riportato a casa dopo 3000 km in 15 gg, senza più ripresentare il problema.
Le gomme davanti sono alla frutta (sulle spalle), ma hanno quasi 50.000 km e finirò l'estate. I dischi anteriori sono da buttare, e gli ammo sono un po' scarichi... Superati i 180.500 Mi sa che ci investiró 1500 euro confidando che resti con noi almeno almeno altri 2 anni :D
 
Che gomme invernali monti a stò giro?
Continental?

Magari tra due anni esce l’OB nuova 6 cilindri :emoji_heart_eyes: fai bene ad aspettare
Alle Continental TS850 che ho in cantina mi sa che faccio fare il quinto inverno, hanno ancora un bel battistrada e si sono comportate bene lo scorso. Vediamo... eventualmente le provo e se noto decadimenti le prendo nuove (tanto avendo il set di cerchi completi la prova non mi costa nulla).
Per le estive se le trovassi opterei ancora per le goodyear asymmetric 2 (ma mi sa che adesso ci sono le 3), hanno avuto un'ottima resa, 4 estati e mezza ad una media di 10-11.000 km.
Ovviamente adesso in caso di pioggia il rischio è l'acqua planning (ma se è solo bagnato senza pozzanghere la tenuta è ancora ok)
 
Sono contento che il tuo bd marci regolarmente... il mio ha superati i 160Mm... sgrasgrat... spero di farne altrettanti ma non sarei se rifare molle ed ammo bilstein per irrigidirsi ancora un po'... per le gomme estive sono soddisfatto dei PS4... per gli invernali penso agli 850 o 860 anche se sono stato molto soddisfatto dei PA4 durati 5 anni per 75Mm... il cambio si sta riindurendo e forse cambierò in anticipo l'olio...
 
Sono contento che il tuo bd marci regolarmente... il mio ha superati i 160Mm... sgrasgrat... spero di farne altrettanti ma non sarei se rifare molle ed ammo bilstein per irrigidirsi ancora un po'... per le gomme estive sono soddisfatto dei PS4... per gli invernali penso agli 850 o 860 anche se sono stato molto soddisfatto dei PA4 durati 5 anni per 75Mm... il cambio si sta riindurendo e forse cambierò in anticipo l'olio...
Ieri sono salito un po' di quota e non so se sia la suggestione o no, mi sembra di aver sentito soffiare a finestrino aperto, ma in statale anche a finestrino chiuso. Il tubo mi sembra in ordine ma lo smonteró per controllarlo meglio, sperando non sia quello inferiore che non ho idea di come ci si arrivi
 
Ieri sono salito un po' di quota e non so se sia la suggestione o no, mi sembra di aver sentito soffiare a finestrino aperto, ma in statale anche a finestrino chiuso. Il tubo mi sembra in ordine ma lo smonteró per controllarlo meglio, sperando non sia quello inferiore che non ho idea di come ci si arrivi
prova a farla ispezionare con un sistema diagnostico e/o metterla su un ponte...
 
Back
Alto