<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 614 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
Dal 3 luglio, sono a listino le nuove motorizzazioni omologate euro 6d.
Le versioni a gasolio guadagnano 10cv (tranne la 210cv).
Da notare che con il nuovo ciclo di omologazione Wltp i consumi medi dichiarati delle versioni a gasolio aumentano di quasi il 20%, mentre quelli delle versioni a benzina di poco piu' del 10%.
 
Dal 3 luglio, sono a listino le nuove motorizzazioni omologate euro 6d.
Le versioni a gasolio guadagnano 10cv (tranne la 210cv).
Da notare che con il nuovo ciclo di omologazione Wltp i consumi medi dichiarati delle versioni a gasolio aumentano di quasi il 20%, mentre quelli delle versioni a benzina di poco piu' del 10%.
Il consumo combinato della MY19 per il 2.2 AT8 da 160 CV euro 6d ora infatti è molto più realistico (4.9 l/100 km ovvero 20.4 km/l), io con la versione analoga euro 6b in media viaggio sui 5.9 l/km, ovvero 16.9 km/l, ma mi devo un po' impegnare ( e pensare ai punti della patente a rischio.....)
 
160 e 190 cv sono valori maggiormente allineati alla concorrenza triade, perciò ben vengano i 10 cv in più, visto che già attualmente la Giulia non paga certo dazio prestazionalmente parlando, anzi.....
Ma sta benedetta connessione internet sul my 2019 ce la volete mettere? Per me è una cosa irrilevante, per il marketing sembra fatto vitale!
Saluti
 
a 40 k km devo cambiare le gomme estive, ormai...alla frutta (le anteriori sul lato interno, le posteriori in centro al battistradaquasi al "segnale" di usura)

2018 7 3 gomma ant.dx 29 k km.jpg
 
Beh, 40.000 km non sono così pochi se le gomme sono quelle motrici. Se è stata fatta l'inversione si, forse se ne potevano fare di più, ma occorre sapere che tipo di "percorsi" si effettuano abitualmente. Ricchi di curve? Ad andatura sostenuta?
 

Perché?
Quando acquisti la Giulia sai che che sulle versioni più potenti sono montate gomme di dimensioni differenti tra i due assali. Mi sembra che la scelta si ripercuota favorevolmente su tenuta di strada e piacere di guida.
Se non piace l'idea, si può sempre acquistare uno degli scaldabagni a 4 ruote che popolano i listini automobilistici...:emoji_joy:
 
Esatto; solo che sul mio scaldabagno ci sono
( ancor peggio )
dei 245 davanti e dietro dei 275
( che forse, se non altro, ha piu' senso )
 
Back
Alto