<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Segmento B o C per lunghe percorrenze? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Segmento B o C per lunghe percorrenze?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In base a cosa si deteriorebbe invece..??

Ad esempio, credo che influisca di più, o almeno, in pari misura il tempo di funzionamento. Poi i cicli di riscaldamento e raffreddamento, il funzionamento a temperature troppo alte e troppo basse e altri messaggi parametri.
Ad esempio, direi che uno che ogni volta che accende l'auto, fa 100 km a velocità moderata deteriori l'olio molto meno di chi fa 3 km in città e poi far raffreddare di nuovo il motore. Direi tanto meno da fare anche un multiplo dei km.
 
Ad esempio, credo che influisca di più, o almeno, in pari misura il tempo di funzionamento. Poi i cicli di riscaldamento e raffreddamento, il funzionamento a temperature troppo alte e troppo basse e altri messaggi parametri.
Ad esempio, direi che uno che ogni volta che accende l'auto, fa 100 km a velocità moderata deteriori l'olio molto meno di chi fa 3 km in città e poi far raffreddare di nuovo il motore. Direi tanto meno da fare anche un multiplo dei km.
OK.
Infatti si sa che chi percorre molti km in città stressa il motore in maniera maggiore...
 
Solo per questo no è logico. ( ma io non ho mai detto questo in modo cosi crudo ma soltanto detto che significa avere di base una qualità ,non perfezione e senza assolutismi. Mi pareva chiaro ma sembra che ho suscitato ilarità)' . Ciò che definisci una forzatura tecnica potrebbe non essere soltanto tale. Cioè oltre l' aspetto commerciale ma magari tu la vedi da una prospettiva di conseguenza che mi sfugge. Per esempio leggo che le vittime della turbina fritta del millino honda sembra che avranno i tagliandi ravvicinati ( e mi pare che qualcosa di simile accada col millesei idtec). Anche questo può essere un compromesso tecnico.
Sì, sono solo opinioni ovviamente... io se un'auto mi piace e penso che abbia un livello tecnico alto, sorvolo sia sui conti spannometrici sulla frequenza dei tagliandi sia su alcuni casi platealizzati in vari forum. D'altra parte è un ragionamento un pò da vip, come hai detto, ma... ... non sei contento di avere un vip come testimone di nozze? :emoji_smile::emoji_thumbsup:
 
l'affidabilità di Mazda è confortata dallo stesso Marcellotis,
il quale Marcellotis racconta nel post d'apertura che suo padre (Marcellotis Sr) ha fieramente condotto la sua M3 per 340k km,
incorrendo negli obblighi di sola manutenzione ordinaria.

Forse col 1.6 diesel PSA/Ford ?

Ciao, Nicola.
 
Sì, sono solo opinioni ovviamente... io se un'auto mi piace e penso che abbia un livello tecnico alto, sorvolo sia sui conti spannometrici sulla frequenza dei tagliandi sia su alcuni casi platealizzati in vari forum. D'altra parte è un ragionamento un pò da vip, come hai detto, ma... ... non sei contento di avere un vip come testimone di nozze? :emoji_smile::emoji_thumbsup:


Ma si ,se uno ha una passione per un auto è giusto sfogarla. Mi pare che in molti possiamo dire di aver fatto una scelta così . Il difficile - per TUTTI- è scindere il parere personale dall’oggettivo. È sempre difficile ma mica solo per le auto ..pure su case ,cellulari poi non ne parliamo. E spesso difendere la scelta personale porta ad eccedere. Quanto al vip sei tu che l’hai fatta un po’ grossa ... :)
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto