<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio tosaerba | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio tosaerba

ho un B&S da 17 anni
mai cambiato l'olio
da anni non guardo nemmeno se c'e' (forse e' il caso di guardarci domani)
parte al primo colpo, ma solo dopo che ho imparato il trucco.
da nuovo impazzivo.
ora lo so. devo premere il "cicchetto" parecchie volte e non limitarmi a 3 come scritto sull'adesivo, non avere il serbatoio basso e faccio fare un paio di giri a vuoto, tirando piano.
poi... vruummm, sempre al primo colpo, anche dopo la pausa invernale

ah, lo chassy e' pieno di ruggine, ha anche un buco grande come una moneta. mi sa che finira' alla discarica per quello.
 
Grazie capnord quello che dici è vero però il mio proprio una miseria non costa (399€) quindi qualche dubbio in + me lo pongo.
è che non trovo manco il sito di sto Grizzly non vorrei fosse una cinesata ben motorizzata anche se leggendo le caratteristiche non sembra.

Quand'è così bisogna guardare i dettagli, bisogna guardarli '' sottopelle'' e confrontarli con quelli che costano dipiù: plastiche al posto del metallo, il cestino raccogli erba etc......
 
Comunque, il tosaerba più efficace ed ecosostenibile è questo...

capra-510x600.jpg


L'unico che invece di inquinare concima.....

Ciavevo pensato seriamente, il mio vicino ne ha una: il problema è che si mangia tutto pure gli alberi da frutta................................
 
io prediligo quelli che hanno una "lama" migliore, anche se honda sono signori motori le lame nippo non mi hanno soddisfatto pienamente, meglio toro IMHO
 
Ulteriore rianimazione del topic..... dato che il mio (non la capra, quello a motore) mi ha lasciato definitivamente a piedi (rottura basamento motore) dopo innumerevoli riparazioni delle ruote, sono andato dal mio spacciatore di fiducia, nonchè mio compare, e ho portato a casa questo

http://www.castelgarden.it/prodotti.../gamma-classic/294557838-c16-pc-xs-55-hv.html

Funzione mulching, scarico posteriore e laterale in caso di erva alta. Motore Honda 190 cc, 3,3 kW con autochoke, (era una delle domande della discussione). Mi attirava l'idea dell'avviamento a batteria, ma poi ho scoperto che quella soluzione non prevede l'avviamento a strappo, e se non funziona e/o la batteria si scarica resti lì. Simpatica la presa d'acqua rapida per il lavaggio "automatico" del sottoscocca..... Sabato o domenica lo provo....
 
Ulteriore rianimazione del topic..... dato che il mio (non la capra, quello a motore) mi ha lasciato definitivamente a piedi (rottura basamento motore) dopo innumerevoli riparazioni delle ruote, sono andato dal mio spacciatore di fiducia, nonchè mio compare, e ho portato a casa questo

http://www.castelgarden.it/prodotti.../gamma-classic/294557838-c16-pc-xs-55-hv.html

Funzione mulching, scarico posteriore e laterale in caso di erva alta. Motore Honda 190 cc, 3,3 kW con autochoke, (era una delle domande della discussione). Mi attirava l'idea dell'avviamento a batteria, ma poi ho scoperto che quella soluzione non prevede l'avviamento a strappo, e se non funziona e/o la batteria si scarica resti lì. Simpatica la presa d'acqua rapida per il lavaggio "automatico" del sottoscocca..... Sabato o domenica lo provo....

Spiegami sta cosa del lavaggio automatico :emoji_astonished:
 
Back
Alto