<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Reale portata furgoni | Il Forum di Quattroruote

Reale portata furgoni

Salve.
Dovrei fare un trasporto di un piccolo trattorino ed attrezzatura varia e vorrei affittare un furgone.

Ho visto che la massima portata dichiarata di alcuni modelli è di 14 quintali ma io sarei un po' fuori....
Fermo restando i 35q totali previsti per la patente B, quanto potrebbe reggere in via teorica oltre i 14 quintali dichiarati?

Inoltre i 14q sono comprensivi del guidatore?

Grazie
 
Guarda, il mio Ducato porta 15... ho portato anche 20 ma a mio rischio e pericolo se fermato.
se sfori di poco nessuno lo nota, poi inizia a sedersi dietro...
 
Da quello che so la faccenda é come per i trattori. Siccome sono veicoli venduti in vari stati le cui leggi sulla portata sono diverse tra di loro solitamente si calcola in sede di progetto quella più gravosa e poi si omologano negli altri paesi limitando il peso massimo. Per esempio so che su un transit qua in zona sono stati caricati 26 quintali di legna, certo il mezzo era sedutissimo e non si tirava dietro ma ha portato il carico per quei pochi metri per cui serviva.
Comunque non é consigliato sovraccaricare il mezzo, siccome salta subito all'occhio se vieni fermato la pesa é dietro l'angolo.
 
sul mio vecchio Mercedes da 16q ne caricai quasi 40(38.5) in tondini di ferro per fare un centinaio di km agevolmente...erano gli anni '80. Ovviamente a mio rischio e pericolo..
 
Se vuoi essere in regola, il peso totale del veicolo non deve superare i 35 quintali.
Perciò, comprensivo del veicolo stesso, del carico, del conducente (e delle altre eventuali altre persone in cabina), del gasolio ecc. ecc.

Diciamo che, in media, la portata utile è fra i 14 ed i 16 quintali.. se sarete a bordo in tre, inizia a togliere un paio di quintali.. poi, 50 kg di gasolio?

Poi, puoi anche caricare all'inverosimile, come già detto, ma se ti fermano per un controllo oppure se ti succede un sinistro.. saranno guai grossi..
 
:emoji_cry: perdonami...avevo 20 anni...
Non sono io a doverti perdonare, perché non sono io a doverti condannare. Non dovrei neanche giudicarti, figurarsi se posso condannarti

A me interessava sottolineare il concetto, non condannare te.
Credo che la quasi totalità di noi iscritti al forum, una volta o l'altra abbia commesso qualche grossolanità, per cui séntiti uno del gruppo :D
 
A occhio e croce vedendo i furgoni di alcuni corrieri e di alcuni ambulanti che fanno i mercati la massima portata utile di un furgone è determinata solo dallo spazio a disposizione nel cassone.
Mi è capitato di vedere un vecchio furgone Renault talmente carico che il posteriore era bassissimo.
Io in frenata noto la differenza tra quando viaggio da solo e quando ho a bordo tre passeggeri,pensa una frenata con un mezzo carico fino allo spasimo.
 
Grazie a tutti per le risposte!

Diciamo che il mio caso non sarebbe estremo come lo è stato per qualcuno ...:emoji_grin:

Mi sento sollevato :emoji_relieved:
 
Buonasera, mi chiamo Ivo e sono di Rieti nel Lazio. L’ultima volta che dovevamo traslocare con mia moglie e i miei due figli per fortuna c’era mio cognato che aveva una ditta di furgoncini e ci ha aiutato a velocizzare gli spostamenti. Comprendo che potrebbe essere dispendioso e non semplice a livello logistico. Ormai abitiamo da 8 anni nella nostra casa e anche se c’è sempre l’incombenza del mutuo per adesso non dobbiamo muoverci :) Comunque qualcosa di interessante c’è quá: se volete dare un’occhiata, non sembra male come varietà e prezzi.
 
Ultima modifica:
son passati 4 anni
il trattore l'avra' portato dove doveva :D

sempre che non sia un bot, visto che il messaggio non e' che abbia un gran senso
 
Back
Alto