<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto BMW usata serie 5 o 3 | Il Forum di Quattroruote
Salve a tutti, mi accingo all'acquisto di una BMW per la prima volta, e mi piacerebbe avere dei consigli da persone sicuramente più esperte di me!
I modelli in questione sono due , serie 5 d futura luxury berlina anno 2013 km 140000 circa, prezzo 19000 compreso di passaggio e la 320 touring del 2014 con 130000 km circa al prezzo di 16000 incluso passaggio...
Avendo i dubbi del caso per una spesa importante per l'acquisto di una vettura usata benché da concessionaria fidata , mi piacerebbe avere dei consigli e sopratutto se un modello piuttosto dell'altro potrebbe riservarmi costi di gestione nei prossimi tagliandi o controlli .
Grazie
 
La serie 5 è più grande e dipende dall'uso che ne devi fare. Viaggi autostradali per lo più con 4 passeggeri oltre a te a bordo? allora serie 5
 
be se l'avesse trovata con soli 10.000 km forse per la 3 doveva aggiungerci altri 10.000 euro e forse qualcosa in più di 10.000 per la serie 5
 
Si ma i km davvero sono così importanti? Cioè non conta anche il modo in cui è stata usata l'auto? Come ha detto qualcuno, oltre al contachilometri andrebbe messo un conta ore, per capire quante ore è stato acceso un motore, sì perché la famosa auto del pensionato, alla fine potrebbe avere il motore più sgarruppato di quella con molti più km, usata soprattutto in autostrada, anziché solo in città, arrivando al max alla seconda o terza marcia.
 
Come sia stata usata l'auto lo si capisce guidandola. Un pensionato essendo andato sempre piano puo' avela attufata ed essere ancora da dover fare un rodaggio. potrebbe avere una frizione bruciata, ma come ho detto basta fare il giro del palazzo per accorgersi dello stato del motore e gli organi meccanici
 
Si ma i km davvero sono così importanti? Cioè non conta anche il modo in cui è stata usata l'auto? Come ha detto qualcuno, oltre al contachilometri andrebbe messo un conta ore, per capire quante ore è stato acceso un motore, sì perché la famosa auto del pensionato, alla fine potrebbe avere il motore più sgarruppato di quella con molti più km, usata soprattutto in autostrada, anziché solo in città, arrivando al max alla seconda o terza marcia.
Mah, guarda, a breve dovrò "piazzare" la mia 3er del 2015 con 150'000 km. Io so che è stata usata benissimo, 90% autostrada, manutenzione regolare e completa, sempre coccolata, ma... lo so io!
Il concessionario me la riprende a un prezzo ottimo per me, e mi chiedo a che prezzo sarà rinvenduta...
Io, stando dall'altra parte come acquirente, non la prenderei a simile prezzo non sapendo bene la storia dell'auto. Poi, nel caso specifico, gli andrà bene, dato che la 3er è come nuova, ma che rischio!
A certi km io mi tirerei indietro, a meno di prezzo realmente da urlo, cosa che non mi pare nel caso dell'opener.
 
basta vedere l'usura delle plastica dei pedali, gli stipiti delle porte, metterla su un ponte per capire quanto abbia camminato un'auto e come sia stata trattata, se ha parcheggiato su marciapiedi, se il motore sia sporco ma senza tracce di olio, etc etc
 
Salve a tutti, sono un "novizio" del forum e mi rivolgo ai più esperti per avere pareri e consigli per l'acquisto della mia prima BMW , usata.
Ho due opzioni , la prima una serie 5 d futura berlina, anno 2013 , circa 140.000 km, serie Luxury cambio aut.,a 19.000 euro passaggio incluso; la seconda una 320 sw anno 2014, 130.000 km circa, cambio aut interni in tessuto, 16.000 euro incluso passaggio..
Mi piacerebbe avere consigli sulla scelta fra i due modelli diversi con pro e contro se ce ne sono, e sopratutto se dati i km , anche se so che nn sono molti per una BMW, devo aspettarmi tagliandi onerosi per manutenzioni straordinarie ecc..
Vi ringrazio in anticipo per la vostra disponibilità.
 
Salve a tutti, sono un "novizio" del forum e mi rivolgo ai più esperti per avere pareri e consigli per l'acquisto della mia prima BMW , usata.
Ho due opzioni , la prima una serie 5 d futura berlina, anno 2013 , circa 140.000 km, serie Luxury cambio aut.,a 19.000 euro passaggio incluso; la seconda una 320 sw anno 2014, 130.000 km circa, cambio aut interni in tessuto, 16.000 euro incluso passaggio..
Mi piacerebbe avere consigli sulla scelta fra i due modelli diversi con pro e contro se ce ne sono, e sopratutto se dati i km , anche se so che nn sono molti per una BMW, devo aspettarmi tagliandi onerosi per manutenzioni straordinarie ecc..
Vi ringrazio in anticipo per la vostra disponibilità.
Ancora?hai già aperto un altra discussione
 
Si ma i km davvero sono così importanti? Cioè non conta anche il modo in cui è stata usata l'auto? Come ha detto qualcuno, oltre al contachilometri andrebbe messo un conta ore, per capire quante ore è stato acceso un motore, sì perché la famosa auto del pensionato, alla fine potrebbe avere il motore più sgarruppato di quella con molti più km, usata soprattutto in autostrada, anziché solo in città, arrivando al max alla seconda o terza marcia.
Certo che sono importanti, perché nessuna auto è eterna e perché le specifiche di progetto non superano i 250-300 mila km di vita utile attesa, tenendo però presente che a metà vita utile bisogna metterci un po’ di soldi se vuoi usufruire bene della seconda e ultima parte di vita dell’auto.

Poi ovviamente conta anche come l’auto è stata utilizzata.
 
Quindi certi video che girano su youtube di auto con 800- 1.000.000 di km? Che progetti saranno mai? Auto spaziali? O di gente che ha viaggiato soprattutto in autostrada facendo la corretta manutenzione dell'auto? Con 100.000 km/anno 800.000 si raggiungono in 8 anni.
 
Ultima modifica:
Quindi certi video che girano su youtube di auto con 800- 1.000.000 di km? Che progetti saranno mai?
Semplicemente “anomalia postive”
Se costruisco 1000 macchine che debbano durare 250.000 km, 5 su 1000 avranno seri problemi già prima dei 100.000 km, altre 45 li avranno tra 200 e 250mila, “solo” 900 su 1000 arriveranno ai 250mila, le restanti 50 andranno oltre o molto oltre
Distribuzione gaussiana :emoji_grinning:
 
Back
Alto