<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Accordarsi sul carroziere per danno paraurti? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Accordarsi sul carroziere per danno paraurti?

Con un paraurti strappato? e come uno lo ripara? con la colla?
Uno può decidere come vuole di far riparare la propria autovettura, piena di stucco oppure riparandola opportunamente. In nero o regolarmente affinchè il lavoro sia fatto a regola d'arte. Ma non è certo la norma arronzare sulle riparazioni. Uno tra parentesi può anche non ripararla, basta che cammini, ma non è certo la regola.
Ho fatto la foto
 

Allegati

  • 20180615_192601.jpg
    20180615_192601.jpg
    3,8 MB · Visite: 163
L'unico pezzo sostituito il faro, il resto riparato e verniciato. Ora che controllo mi correggo. 250 la riparazione e 80€ il faro comprato da me di concorrenza. Dopo 3 anni dall'accaduto i fari sono identici e della riparazione solo se ci metti attenzione si nota qualcosina sull'allineamento. Prezzo in nero, ma non ho avuto alternative. Il tizio era un carrozziere in pensione e lavorava in casa sua. L'alternativa era pagare oltre 2000€
Questo dimostra che i prezzi dei carrozzieri sono mooolto esagerati.
 
Il fatto è che 5 altri carrozzieri non hanno neanche fatto un'alternativa economica...
mah guarda, un po' li capisco, spesso il cliente chiede l'alternativa economica, poi una volta fatto il lavoro si lamentano che non è perfetto... Vogliono evitarsi grane.... Io ne conosco indirettamente uno che era molto economico, ma poi si è rotto le scatole ed ha allineato prezzi e qualità.
 
mah guarda, un po' li capisco, spesso il cliente chiede l'alternativa economica, poi una volta fatto il lavoro si lamentano che non è perfetto... Vogliono evitarsi grane.... Io ne conosco indirettamente uno che era molto economico, ma poi si è rotto le scatole ed ha allineato prezzi e qualità.
Basta dire che con pezzi nuovi viene tutto perfetto, con riparazione ci può stare qualche difetto. Stiamo parlando di differenza di 3-4 volte. Magari uno ha auto di valore 5000 euro attualmente. Il fatto è che guadagna di più rivedendoti i pezzi.
 
Non so... riparare un paraurti trincerato, la ritengo un'azione antieconomica, specialmente se il costo della mano d'opera supera i 60 euro/l'ora + iva. Più conveniente cambiare il pezzo. Faro e paraurti possono venire sugli 800 euro, a meno che non lo si acquista usato alllo scasso. Smontaggio raddrizzamento cofano,verniciatura, forno e rimontaggio e lucidatura sono circa 10 ore (ovvero 732 euro) a cui va aggiunto il costo dei ricambi. Non penso che un carrozziere economico ma bravo, scenda al di sotto di tale prezzo. Poi , può fare tutto ciò anche gratis, ma non è certo possibile farlo a 300 euro, specialmente se si perde tempo a rattoppare un paraurti che nuovo costa meno che ripararlo.
 
Io ricordo che il faro me lo facevano pagare 400 originale. Sempre originale l'ho trovato a 200 nuovo per i fatti miei senza tanta fatica. Tanto per capirci sul margine di guadagno.

Cosa vuoi che ti dica? Il carrozziere che mi ha fatto il lavoro ci ha perso? Mi aveva preventivato 250 e alla fine mi ha chiesto 300. Ero super contento.
 
Premetto che non ho letto tutta la discussione. Se il tizio vuole fare il furbo secondo me puoi fare il cid così andrà il perito dell'assicurazione a valutare il danno. La tua assicurazione risarcirà il danno pagando il minimo indispensabile perché è nel loro interesse.
Poi tu puoi vedere qual è la somma liquidata dalla tua assicurazione e se ti sembra bassa/accettabile pagare di tasca tua alla tua assicurazione la somma che loro hanno pagato, così da evitare il malus
 
Premetto che non ho letto tutta la discussione. Se il tizio vuole fare il furbo secondo me puoi fare il cid così andrà il perito dell'assicurazione a valutare il danno. La tua assicurazione risarcirà il danno pagando il minimo indispensabile perché è nel loro interesse.
Purtroppo non è così. Ho scoperto che esiste un accordo tra le assicurazioni per cui ciascuna assicurazione paga il proprio assicurato e poi gira il conto all'assicurazione della controparte.
 
Back
Alto