<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Colori auto | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Colori auto

Fosse per me, abolirei il grigio in tutte le sue tonalità, per le auto.
Ah, ho sempre avuto macchine grigie perché ho sempre preso auto disponibili in un paio di settimane e casualmente con l'allestimento/prezzo di mio interesse non le ho mai trovate di altri colori.

d'accordo.

poi questo bianco sta dilagando troppo, ci sono parcheggi con file intere di auto bianche.

vorrei auto di ogni colore, già l'asfalto è grigio, le città sono grigie, almeno un po' di colore qua e là per la miseria.
 
Ho avuto troppe auto rosse e bianche,,,, ma poi la compri gialla e hai difficoltà a rivenderla, nera o colori scuri sono un forno d'estate e si vedono tutti i difetti. sulla loro superficie. Poi alcuni colori come un celeste metallizzato o il giallo curcuma che a me piacciono molto, su alcuni modelli non vemgono venduti, per cui poi si ripiega su tonalità di grigio obtorto collo
 
le auto bianche in giro sono davvero tante, ma come sottolineava qualcuno, soprattutto oggi, le tonalità di bianco disponibili sono altrettanto numerose.
 
C'è anche da dire che il il bianco patisce poco e il grigio ancor meno lo sporco...
Magari il nero è bellissimo, ma bello dira 5 minuti... Sono scelte...
Se non hai tanto tempo e voglia di curare la pulizia esterna... Che poi con lo smog in grandi città è quasi impossibile...
Il bianco poi a volte costa un po' meno, e sulle city car si valuta anche quello.
 
Si, vale per quasi tutti, gratis solo il colore peggiore che trovano, ma spesso il bianco costa per dire 250 e il metallizzato 500.
 
C'è anche da dire che il il bianco patisce poco e il grigio ancor meno lo sporco...
Magari il nero è bellissimo, ma bello dira 5 minuti... Sono scelte...
Se non hai tanto tempo e voglia di curare la pulizia esterna... Che poi con lo smog in grandi città è quasi impossibile...
Il bianco poi a volte costa un po' meno, e sulle city car si valuta anche quello.
"Il bianco patisce poco lo sporco"??
Evidentemente non hai mai avuto una macchina bianca...
Si vede poco la polvere, questo è vero, ma tutto il resto è un disastro.
Fra tutte le macchine che ho avuto io o ci sono state in famiglia (nere comprese), la mia attuale, che è bianca, è quella più sporchevole.
 
Riporto in auge questo topic perchè oggi mentre tornavo a casa ho visto un'Audi Q5 Verde scuro.
Un colore che piacerà tanto agli inglesi ma secondo me si potrebbe tranquillamente abolire.
Mai vista un'Audi di quel colore,era veramente terribile.
Sono sempre gusti personali, ricordalo.... io anni fa ho avuto un'Astra GT, presa - sbagliando, ma questo è senno di poi - come ripiego della GSi (che avrei voluto gialla) uscita di produzione una settimana prima... e quest'Astra era proprio verde, un poco più chiara del classico verde inglese, ma verde : ed a me piaceva.
Non sarà il colore più bello.... ma di certo lo preferisco alla terribile piattezza delle vernici grigio argento, a prescindere da quale auto lo "indossi".
.
 
Fosse per me, abolirei il grigio in tutte le sue tonalità, per le auto.
Ah, ho sempre avuto macchine grigie perché ho sempre preso auto disponibili in un paio di settimane e casualmente con l'allestimento/prezzo di mio interesse non le ho mai trovate di altri colori.
Sono d'accordo.
Il grigio argento, qui da noi, è diventato col tempo la carta d'identità del conformismo.... è vero che in altri Paesi, Germania soprattutto, talvolta esagerano un po' all'opposto, ma preferisco comunque la loro voglia di colore al ns. conformismo estetico.
Ho accettato il colore della mia M6 - grigia, ma grigio titanio e non argento - perché era un usato, e non è che potessi scegliere tra chissà quante auto simili.... e su un usato guardo in primis le condizioni d'usura ; ma, se avessi avuto una più ampia scelta di vetture in condizioni analoghe, mai più l'avrei presa grigia. Come feci a suo tempo per la M3 bianca (la E46) che era praticamente unica, neppure una volta ne ho vista una identica, a differenza di quanto successo in seguito con il modello successivo (la V8) che invece era spesso bianca.
.
 
SAGA DELL'OVVIO
il bianco fa taxi
il grigio ce l'hanno tutti
il nero si suda
il rosso ti riconoscono
il giallo fa taxi vecchio
il verde fa baracca
il blu fa matrimonio
il marrone fa nonno
 
SAGA DELL'OVVIO
il bianco fa taxi
il grigio ce l'hanno tutti
il nero si suda
il rosso ti riconoscono
il giallo fa taxi vecchio
il verde fa baracca
il blu fa matrimonio
il marrone fa nonno
Se mettiamo un pannello della carrozzeria di ogni colore abbiamo:
Un baracca di taxi vecchio guidato da un nonno che sta andando a un matrimonio, dove tutti avranno la macchina dello stesso colore, sudando come pochi sotto un sole cocente...meglio di così.
 
Sono sempre gusti personali, ricordalo.... io anni fa ho avuto un'Astra GT, presa - sbagliando, ma questo è senno di poi - come ripiego della GSi (che avrei voluto gialla) uscita di produzione una settimana prima... e quest'Astra era proprio verde, un poco più chiara del classico verde inglese, ma verde : ed a me piaceva.
Non sarà il colore più bello.... ma di certo lo preferisco alla terribile piattezza delle vernici grigio argento, a prescindere da quale auto lo "indossi".
.

Secondo me i veicoli grandi di colori vivaci o pacchiani stanno male.
L'altro giorno ho visto una Giulia azzurra e anche se ha una linea bellissima secondo me un'auto così grande di quel colore ti stufa dopo 30 secondi che la guardi.
 
"Il bianco patisce poco lo sporco"??
Evidentemente non hai mai avuto una macchina bianca...
Si vede poco la polvere, questo è vero, ma tutto il resto è un disastro.
Fra tutte le macchine che ho avuto io o ci sono state in famiglia (nere comprese), la mia attuale, che è bianca, è quella più sporchevole.
ce l'ho e ne ho avuta un'altra...
Il grigio è meglio, ma altri colori specie scuri sono peggio per me....Poi magari dipende dal bianco. ma...
 
Back
Alto