<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DS8 una rivale della Serie5 ? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

DS8 una rivale della Serie5 ?

Capisco i gusti/pareri personali...

A mio avviso trovo invece che sia molto valida l abbinata di un ibrido del genere in queste fasce di veicoli proprio per via della notevole souplesse di guida e marcia...

Nel caso siamo poi di fronte ad una versione aggiornata dove oltre ad avere l impostazione "sport/sport+" riguardo sterzo, sospensioni e risposta del motore, qui abbiamo i rapporti del cambio simulati con tanto di palette sul piantone...


Non capisco di cosa parli..yaris? I.gusti personali si ma esiste anche un oggettività ( essendo tu monotematico ti prego di tirarla fuori :) ) O

P.s. Certo che essendo per ora un unicum l ibrido è anche inutile parlarne. E nel raffronto prestazionale con un turbo benzina,ciao proprio.
 
Ultima modifica:
Beh il mio riferimento era proprio legato al tuo intervento successivo al mio su ES in risposta a Martin73...

Tuttavia con la nuova piattaforma ora i quote sono singoli e non "off limits" come prima...


Ah scusa ho riletto. Mah io mi sono posto qualche dubbio leggendo la prova della pur bellissima lc500 ( o come si chiama la coupé top). Se questa ES avesse un bel turbo da 250cv a benzina sarebbe al bacio ( come su stelvio e macan )
 
Ah scusa ho riletto. Mah io mi sono posto qualche dubbio leggendo la prova della pur bellissima lc500 ( o come si chiama la coupé top). Se questa ES avesse un bel turbo da 250cv a benzina sarebbe al bacio ( come su stelvio e macan )
Quasi tutte le Lexus odierne montano anche un 2.0 turbo benzina da 245 cv, solo che non lo importano in Italia.
 
Siete giovani....
In bocca al lupo, avete ancora tutta la vita davanti....
Mica sempre andra' cosi'?


Non mi lamento ari però effettivamente so che il mio target giusto non può essere sempre una seg D premium. Che poi tutto si fa nella vita ma devo pensare a molte altre cose percui...dovrò fare un downgrade non troppo drastico ;)
 
Eh infatti mi pareva. Prima aveva 210/11 cv? Sarebbe un bel ferro
É un motore tutto nuovo, uscito da un annetto. Ha sempre avuto 245cv.
Lo montano su IS, RC, GS, NX e RX, quindi sicuramente lo monteranno sulla ES.
Il listino fra l'altro é molto interessante, perché di fatto é la entry level e costa meno della ibrida. Cambio a otto marce a convertitore di coppia.
 
É un motore tutto nuovo, uscito da un annetto. Ha sempre avuto 245cv.
Lo montano su IS, RC, GS, NX e RX, quindi sicuramente lo monteranno sulla ES.
Il listino fra l'altro é molto interessante, perché di fatto é la entry level e costa meno della ibrida. Cambio a otto marce a convertitore di coppia.


Percui secondo me già più giusto su un auto cosi. Cambio zf ?
 
Percui secondo me già più giusto su un auto cosi. Cambio zf ?
Ovviamente Aisin;)
A me le Lexus piacciono molto anche ibride, soprattutto le 450h, ma se dovessi comprare una macchina nuova oggi, probabilmente sarebbe una IS200t, perché il rapporto contenuti-prestazioni/prezzo mi pare elevatissimo.
 
Ultima modifica:
Back
Alto