Sono il felice possessore di una Baleno Easy da circa un mese.
Elenco le cose che non vanno:
- manca l'antiavviamento, cioè l'impossibilità di avviare il motore quando è già in moto. C'era sulla mia Fiesta di 20 anni fa.
Un mese è un pò pochino per avere lamentele da fare, e tutto sommato le tue mi sembrano più abitudini personali non soddisfatte che lamentele vere e proprie.
L'antiavviamento...a che ti serve? Personalmente la trovo una funzione inutile. Nella Supercinque non c'è e nelle altre auto (di diverse marche/età) che ho non so nemmeno se faccia parte della dotazione.
Non mi è mai capitato di voler mettere in moto un motore già acceso. A te sì?
Non so se sia installato nelle Ford attuali, ma può darsi che Suzuki lo abbia da sempre ritenuto superfluo e più che economia sia semplicemente inutilità.
- manca la spia fatta a sagoma di auto che segnala quali sono le lampadine bruciate. C'era sulla mia Fiat Tipo di 30 anni fa.
La spia a sagoma di auto non c'era più già sulla Brava, che ha sostituito la Tipo. C'era una semplice spia del check luci, e mi pare fosse limitata solo agli stop posteriori.
In genere oggi, se presente il sistema di verifica dell'impianto di illuminazione (la Baleno come tante altre auto di pari categoria potrebbe non averlo), appare direttamente la scritta nel cdb che indica quali luci sono in avaria.
la luce nel bagagliaio é penosa. 5W per 350 litri di capienza. Ci vorrebbe un'altra luce dalla parte opposta e portarle entrambe ad almeno 10W
Una lampadina da 5W è la dotazione standard di quasi tutti i bagagliai. A parte doverci cercare gli spilli, nel 99,99% dei casi è più che sufficiente a far notare anche se nella moquette c'è polvere o è pulita....
Se proprio hai bisogno di maggire luminosità, potresti valutare l'ottimo consiglio dato da Xperience, io l'ho fatto per la plafoniera dell'abitacolo e posso dire che sono soddisfatto. Ma nel baule ho mantenuto la vecchia lampadina da 5W e non ho lamentele da fare, nemmeno per il più capiente baule della Scenic.
- mancano le lampadine di scorta
Questo è un accessorio che fornisce la concessionaria, di solito, insieme a tappetini, triangolo e giubbotto riflettente. Hai pagato il "kit sicurezza"? Ma dalla Casa l'auto (dei segmenti inferiori) quasi sempre arriva sprovvista di tutto, tranne ruota di scorta o kit di gonfiaggio. Il resto è cortesia del venditore, non obbligatoria, e quasi sempre nemmeno gratuita.
E non di rado, il kit lampadine in regalo include lampade non installabili, come le H4 nelle auto che montano H1 o H7, come non è raro che ci si debba comunque rivolgere ad un elettrauto perchè i punti di accesso ai fari/fanali sono irraggiungibili...
- tra gli accessori a pagamento la casa non include il ruotino di scorta
C'è l'alloggiamento? Se non c'è, è comprensibile che non sia disponibile nemmeno optional.
Di solito è un opzione da almeno 150€, su quasi tutte le rivali, escluse le versioni GPL (il vano è occupato dalla bombola).
Fa parte anche questo della rincorsa alla riduzione del peso, insieme alla diffusa diminuzione della capacità del serbatoio del carburante.