<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prego. Mi fa il preventivo distribuzione N47? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Prego. Mi fa il preventivo distribuzione N47?

Teoricamente il sistema vale per tutte le catene, a patto di non sfasare il motore. Solo che:
1) il sistema che usa Bmw si compone di due catene più una terza ad uso pompa olio
2) non è prevista in progetto l’apertura di una maglia
3) con le due catene vere e proprie della distribuzione va sostituita come minimo anche la corona (pignone dentato secondo terminologia Bmw) dentata intermedia e generalmente anche quella superiore.

:(

Guarda come è fatta (la catena è lato volano)

Temevo che non sarebbe stato così semplice! :)
Su molte moto, invece, la catena è in mezzo ai cilindri ed è quasi obbligatorio fare quel tipo di procedura.
Comunque, se non ti cade la catena dai pignoni, la fasatura non la perdi, anche se mi rendo conto che sia un'operazione che richiede una certa destrezza manuale.
 
Ultima modifica:
-Per chiedere della Matiz: " Matiz " si, " Matiz " no....
( Sono i 2 gg statisticamente preferiti )

-Magari Jap?

Sulla Matiz non ti ci vedrei proprio... Dove mette tutte le paia di scarpe la tua dolce metà quando andate al mare ? :emoji_sweat_smile:

Per te avrei pensato ad una Jaguar oppure una Lexus, giusto per provare qualcosa di diverso.

Oppure una Land Lover, sempre elegante.

Anche se ho paura che alla fine prenderai una Mercedes, non so perchè ma me lo sento... :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
il volano era davanti, poi c'era il cambio subito dietro al paraurti, infatti se bocciavi forte eran dolori...La dinamo e pompa acqua erano azionate dall'albero a camme, sul davanti, tramite una puleggia applicata sull'altra estremità dell'albero a camme!!
e il cambio tra motore e paraurti c'era anche nelle piccole Citroen 2 cv e dyane: particolarità francese.
 
Caro Arizona, hai l'occasione per passare a una Giulia Veloce 280 cv a benzina... :emoji_relaxed:
Da queste parti se ne vedon pochissime, e le offerte abbondano; lì non so.
Con quelle percorrenze la differenza sul costo dovuto al carburante non è significativa. Unico neo (che mi frena): bagagliaio ai minimi termini...
 
Altrettanto caro Palmer....

Qui, a benza non ci sono proprio
( ci avevo gia' guardato )
:emoji_wink:

- e salire, o meglio calarsi
 
Se il lavoro viene sui 2500 E a prezzo pieno....
I pezzi cosa potran costare....
Qualche centinaio di euro.
Restano 2000 e passa euro di manodopera.
Il costo di una 25ina di ore.

Hai voglia a smontare motori ( nella loro sede naturale )

Io ho dovuto sostituire la catena della mia 116d, e prima di far eseguire l'intervento dall'officina BMW, più per curiosità che per altro ho chiesto un parere a un meccanico generico. Mi ha risposto che in BMW ci lavorano 2 giorni, e che per farlo lui avrebbe dovuto farsi aiutare da qualcuno e mi sarebbe costato minimo 1300 euro, per cui mi ha consigliato lui stesso di farlo fare all'officina BMW.
 
Nel caso tuo, non so.
( per via dell' assistenza fatta o meno )
A me chidevano quella cifra, solo perche mamma BMW collabora in quanto sempre da loro avevo effettuato tutto il programma.
 
Io ho sempre fatto la manutenzione in BMW, per cui la spesa è stata la metà di quanto mi aveva prospettato il meccanico generico (BMW si è accollata il 60% del costo)
 
Back
Alto