<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP di Spagna | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP di Spagna

Credo che in questa stagione occorra svincolarsi dal concetto che avevamo gli anni passati,per cui le rosse avevano un certo margine sulle gialle ,le gialle sulle bianche e così via,i pneumatici sono molto vicini tra loro,sta al team ma credo più al piloti capire quale adottare ,in questo modo credo che abbiano dato la possibilità di avere più strategie

Forse si potranno porre in essere strategie diverse, ma a mio parere non ha senso fare 7 mescole, col risultato che poi non è possibile quantificare la differenza prestazionale tra le due più vicine tra loro.
Si crea solo confusione e si affida talvolta al caso la scelta più opportuna.
 
Forse si potranno porre in essere strategie diverse, ma a mio parere non ha senso fare 7 mescole, col risultato che poi non è possibile quantificare la differenza prestazionale tra le due più vicine tra loro.
Si crea solo confusione e si affida talvolta al caso la scelta più opportuna.

Sicuramente per il pubblico resta più complesso capire le dinamiche .
 
Ma la Ferrari ci è o ci fa? Per nulla veloce, strategia pessima. Regala un secondo posto e regala punti. Non riesce a prendere Verstappen (ancora lui ne combina)....
 
Ma cosa è successo?! Avevo lasciato Vettel secondo e con discreto margine su Bottas, poi ha finto quarto subito dopo Verstappen, ma con 2 pit stop invece di uno??!
 
Così impostata questa formula uno non va; troppa importanza hanno le gomme non può una gomma influenzare così' tanto , poi regole severe ,ma chi riesce ad aggirarle vince ,quando altri se ne accorgono è tardi , io imposterei poche regole ,cilindrata peso larghezza poi ognuno facciano quel che vogliono.Spazio alla creatività.
 
Al meno avessero messo le gomme morbide..invece gomme dure....pessimi
Quetsa sarebbe stata la logica del cambio se c era davvero intenzione di farlo. Io non penso che Hanno fatto il cambio solo perché Hanno visto che la MB ha fatto finta di cambiare e loro ci siano cascati, cosi stupidi non si puo essere. Io credo che il vero problema sta nella paura che poteva succedere la stessa Cosa che é successo a Raikkonen tutto qui. Se avessero voluto di strategia il cambio ,potevano aspettare alri 5 -7 giri e poi mettere le ruote piu veloci.Stava secondo con 2 s di vantaggio su Bottas quindi....
 
Al meno avessero messo le gomme morbide..invece gomme dure....pessimi

Esatto, appena ho visto Vettel richiamato al box durante la VSC ho pensato: "Mancano 23 giri, o gli mettono le SS o le S per tentare di andare a prendere Hamilton o quanto meno confermare il 2° posto", invece....gli hanno rimesso le medie (che tra l'altro non andavano molto bene). Non ho capito il senso di ciò. Vettel a fine gara ha detto che con le medie, messe molto presto, non sarebbe arrivato a fine gara ("Le consumavo più degli altri"), e quindi hanno approfittato della VSC per il 2° cambio gomme. Ok, ma perchè sempre MEDIE???
 
Vero....comportamento poco comprensibile, soprattutto considerando che comunque Seb riusciva agevolmente a stare davanti a Bottas;
ho sentito anche qualcosa a proposito di qualche altra trovata a favore delle frecce d'argento ai limiti del regolamento se non, guarda casa, pure un tantino oltre?!
Ciao
 
Dico la mia sulla gara.

Credo sia stata la gara più noiosa dell'anno. A un certo punto quasi quasi spegnevo il televisore. Hamilton ha dominato dall'inizio alla fine, impensierito da nessuno. E' vero che questa è una pista-Mercedes ma l'involuzione Ferrari (o evoluzione Mercedes) è sembrata imbarazzante in gara. Vettel ha dato poco velatamente la colpa alla nuova struttura delle gomme (come noto con battistrada 0,4 mm più sottile), ma non credo che 0,4 mm possano fare una differenza simile.

Alla prossima gara il battistrada tornerà "normale" (sarà come in Spagna solo in 3 gare....), ma questo WE per la Ferrari è stato davvero strano. Il motore di Kimi era nuovo, come può avere registrato un problema?

Il momento-chiave (lo ripropongo qui):
Appena ho visto Vettel (che era comodamente 2°) richiamato al box durante la VSC ho pensato: "Mancano 23 giri, o gli mettono le SS o le S per tentare di andare a prendere Hamilton o quanto meno confermare il 2° posto",invece....gli hanno rimesso le medie (che tra l'altro non andavano molto bene). Non ho capito il senso di ciò. Vettel a fine gara ha detto che con le medie, messe molto presto, non sarebbe arrivato a fine gara ("Le consumavo più degli altri"), e quindi hanno approfittato della VSC per il 2° cambio gomme. Ok, ma perchè sempre MEDIE???

Parlando degli altri, Red Bull sempre un pelo sotto le due prim'attrici, Max ha ricevuto un regalo dalla Ferrari, bene l'Alfa Sauber, con un Leclerc ancora sorprendente (per molto tempo è stato 8°, poi 10° alla fine), bene Haas-Magnussen. Grosjean folle.

GP SPAGNA F1 2018 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 13 Maggio 2018
Pos Nr Pilota Team Tempo/Gap
1 44 L. Hamilton Mercedes 1h35m29.972s
2 77 V. Bottas Mercedes + 20"593
3 33 M. Verstappen Red Bull + 26"873
4 05 S. Vettel Ferrari + 27"584
5 03 D. Ricciardo Red Bull + 48"773
6 20 K. Magnussen Haas + 1 giro
7 55 C. Sainz Renault + 1 giro
8 14 F. Alonso McLaren + 1 giro
9 11 S. Perez Force India + 2 giri
10 16 C. Leclerc Sauber + 2 giri
11 18 L. Stroll Williams + 2 giri
12 28 B. Hartley Toro Rosso + 2 giri
13 9 M. Ericsson Sauber + 2 giri
14 35 S. Sirotkin Williams + 3 giri
15 2 S. Vandoorne McLaren Retirato
16 31 E. Ocon Force India Retirato
17 07 K. Raikkonen Ferrari Retirato
18 27 N. Hulkenberg Renault Retirato
19 10 P. Gasly Toro Rosso Retirato
20 08 R. Grosjean Haas Retirato

CLASSIFICA PILOTI F1 2018
1 Lewis Hamilton 95
2 Sebastian Vettel 78
3 Valtteri Bottas 58
4 Kimi Raikkonen 48
5 Daniel Ricciardo 47
6 Max Verstappen 33
7 Fernando Alonso 32
8 Nico Hulkenberg 22
9 Kevin Magnussen 19
10 Carlos Sainz 19
11 Sergio Perez 17
12 Pierre Gasly 12
13 Charles Leclerc 9
14 Stoffel Vandoorne 8
15 Lance Stroll 4
16 Marcus Ericsson 2
17 Esteban Ocon 1
18 Brendon Hartley 1
19 Romain Grosjean 0
20 Sergey Sirotkin 0

CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2018
1 Mercedes 153
2 Ferrari 126
3 Red Bull/Renault 80
4 Renault 41
5 McLaren/Renault 40
6 Haas/Ferrari 19
7 Force India/Mercedes 18
8 Toro Rosso/Honda 13
9 Alfa/Sauber/Ferrari 11
10 Williams/Mercedes 4
 
Ultima modifica:
l'unica cosa fuori regolamento era l'aletta dei retrovisori Ferrari.

La realtà è che oggi la Ferrari era inferiore. Grave un motore andato in fumo (fortuna si fa x dire che è quello di Raikkonen) ma ancora più grave avere abboccato alla mossa Mercedes di essere pronti a cambiare le gomme in regime di VSC (a parte che probabilmente le avrebbero cambiate a Hamilton, visto il vantaggio abissale sugli immediati inseguitori). Vettel con gomme nuove non è stato in grado di prendere Verstappen e non credo sia colpa di Vettel
 
Back
Alto