<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prove tecniche di convivenza | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Prove tecniche di convivenza

Con la compagna o moglie chi si accorge che è quella giusta quando si rinuncia a qualche cosa che prima per noi era importante e non ci costa fatica. Questa è una mia ipotesi. Io ho conosciuto mia moglie quando avevo 17 anni e lei 14, dopo 9 anni ci siamo sposati. Quest'anno facciamo i 33 anni di matrimonio. E chi animano ancora, anzi ora che le figlie sono grandi (una si sposa a luglio e l'altra ha 23 anni) ce l'ha stanno godendo come due fidanzatini. Lascia perdere l'acqua se davvero ci tieni, altrimenti non tirarla per le lunghe. Comunque buona fortuna

Innanzitutto congratulazioni.

Quanto al discorso dell'acqua penso che non sia quello il problema.
Forse è il fatto di avere un diverso metro di giudizio che rende un po' difficile conciliare due diverse visioni delle cose.
Io sono abituato a dare molta importanza anche alle piccole cose,un difetto che mi rende la vita alquanto difficile in certe situazioni,mentre lei sembra avere un modo di intendere la vita quotidiana un po' più leggero,se vogliamo anche superficiale.

Magari si tratta di un timore eccessivo.

Per ora sono solo delle prove,vedremo.
 
Ragazzi,sposati e single,giovanotti o maturi che siate,mi trovo nei guai.

Oggi si sono svolte le prime prove pratiche di convivenza e la vedo abbastanza dura.

A parte che non riesco a dormire se la persona accanto a me si muove nel letto o fa anche solo un po' di rumore.
Ma anche durante lo svolgersi delle azioni quotidiane ho trovato delle difficoltà.
Una cosa con cui fatico molto a convivere sono gli sprechi e stamattina ho calcolato a orecchio all'incirca 5 litri d'acqua per lavarsi la faccia e i denti.
Io so di essere pesante (scommetto che nessuno tra voi che mi avete "conosciuto" sul forum sarà scioccato da questa rivelazione) però mi sembra un'assurdità.
Considerando poi che lo scorso anno la siccità è stata un problema serio per l'agricoltura a causa delle scarse precipitazioni mi risulta impossibile considerare normale un consumo di acqua così irresponsabile.
Senza arrivare ai discorsi che ci facevano da bambini quando ci ricordavano che nel mondo ci sono persone che soffrono la sete e la fame,che di solito sembravano campati in aria perchè ci dicevamo che tanto l'eventuale acqua risparmiata mica veniva mandata coi camion nei paesi in cui l'acqua scarseggia.

Inizio a pensare che questa convivenza non s'ha da fare.

Sicuramente non voglio passare le mie giornate a fare il guardiano e discutere per la gestione della casa.

Ma non voglio neanche passare sopra a delle cose che per me sono importanti.

Ho idea che per far funzionare le cose dovrei trovare o una coinquilina che abbia più o meno le mie stesse idee,oppure dovrei essere cotto al punto da non rendermi conto di nulla.

La vedo mooolto difficile...

Ciao zinza, guarda sono anche io un po' come te. Diciamo che sono pesante. Vivere con me non è proprio una passeggiata...
Anche io i primi tempi non riuscivo a dormire bene. Anzi ancora adesso non dormo mai abbracciato. Ma sono fatto così ho problemi ad addormentarmi sin da quando ero neonato e rompevo a mia mamma. Poi la cosa migliora e dormire separati quando capita è strano...
In realtà io ho convissuto pochissimo, pochi mesi prima di sposarmi, anche se prima qualche estate abbiamo passato assieme qualche settimana nella casa dei miei suoceri in montagna. Poi conto anche qualche viaggetto dove affiatavamo casa per tre o quattro gg.
Diciamo che io rispetto a mia moglie sono molto più puntiglioso.
E anche il fine settimana scorsa abbiamo avuto un piccolo diverbio dato che avevo fatto io le pulizie e avevo notato che sebbene lei avesse pulito un paio di giorni prima, non era abbastanza per i miei standard e avevo faticato a mettere pulito ed in ordine...in realtà ero anche stanco perché era tutta la mattina che facevo faccende domestiche quindi era più facile perdere la pazienza...

Diciamo che è un compromesso, lei è diventata un po' più ordinata ed io ho imparato a lasciare stare per le cose poco importanti. Specie ora che c'è un bimbo che dove può crea scompiglio!
Quindi è solo questione di tempo, se la ami veramente vai tranquillo che questi momenti passano anzi la ami proprio perché è così. A luglio facciamo già 2 anni, il tempo è volato
 
Non per vantarmi ma il mio topic sta tirando fuori il vostro lato più sensibile :emoji_grin:

Mogli e fidanzate sarebbero fiere di voi se frequentassero il forum.

Però visto che ogni tanto siamo un po' più goliardici mentre discutiamo,almeno quando i topic sono semiseri,meglio non invitare le nostre metà a leggere tutto quello che scriviamo...:emoji_smirk:
 
Ci avevo pensato,però si tratta di un escamotage.
Risolve il problema della bolletta dell'acqua ma non l'attitudine allo spreco,che può manifestarsi in molte altre forme...:emoji_scream:


Ma sapete quanta acqua si spreca ogni volta che si tira lo sciaquone? Io ho ridotto di 1/3 i consumi solo facendo attenzione allo sciaquone. Siamo in 4 ( 2 bambini, che notoriamente '' sprecano'') eppure ognio anno il consumo scende....
 
Forse però bisognerebbe giocare a carte scoperte da subito e non fingere all'inizio che il proprio partner sia perfetto per poi scrivere di nascosto negli anni una lunga lista di difetti da correggere.

...

Si, però devi valutare bene la persona (e la personalità) che hai davanti, e trovare la strada migliore per dirgli o fargli capire cosa vorresti (il condizionale è sempre d'obbligo).

Ogni cosa ha i suoi tempi, ma non andare fuori strada. Non devi individuare i problemi tutti insieme e risolverli preventivamente. Devi individuare la strada, la metodologia, più idonea per affrontare le problematiche vecchie e nuove (che con il tempo inevitabilmente nasceranno).
Naturalmente se dall'altra l'approccio non è similare bye bye ...

...

Dato che siamo su un forum incentrato sulle auto ad esempio lo stile di guida è uno di quegli aspetti che all'inizio pare andar bene alla fidanzate,ma che poi stranamente non piace più alle mogli.
Il che ha del paradossale perchè se non avevi paura a viaggiare sulla A-112 Abarth del fidanzato come mai a distanza di anni,una volta sposati,a bordo di una vettura decine di volte più sicura con al volante la stessa persona (che magari si è pure data una calmata rispetto a quando aveva 20 anni) viaggi col terrore stile montagne russe?

...

Per me questo problema non esiste

Terrorizzata era quando eravamo fidanzati (e un po aveva ragione), e terrorizzata è adesso dopo quasi vent'anni totali (ma guido molto ma molto più rilassato).

:emoji_sweat_smile:
 
Non per vantarmi ma il mio topic sta tirando fuori il vostro lato più sensibile :emoji_grin:

Mogli e fidanzate sarebbero fiere di voi se frequentassero il forum.

Però visto che ogni tanto siamo un po' più goliardici mentre discutiamo,almeno quando i topic sono semiseri,meglio non invitare le nostre metà a leggere tutto quello che scriviamo...:emoji_smirk:
Onore al merito :)
Un sano scambio di opinioni ed esperienze non guasta mai; del resto i forum servono proprio a questo, no ? ;)
 
Ogni cosa ha i suoi tempi, ma non andare fuori strada. Non devi individuare i problemi tutti insieme e risolverli preventivamente. Devi individuare la strada, la metodologia, più idonea per affrontare le problematiche vecchie e nuove (che con il tempo inevitabilmente nasceranno).

Quoto, anche secondo me è il metodo giusto. Hai presente i 10 secondi che dicono di aspettare prima di rispondere quando ci si innervosisce? Ecco da quando si convive diventano 20! Ci vuole un pochino più di pazienza e comprensione...

Terrorizzata era quando eravamo fidanzati (e un po aveva ragione), e terrorizzata è adesso dopo quasi vent'anni totali (ma guido molto ma molto più rilassato).

Idem, specie con la moto, e ora vado parecchio più piano!!!
 
Se venite a casa nostra vi metterete le mani nei capelli e vi chiederete come facciamo a convivere in questo caos. La risposta è semplice: ci sono delle priorità, la giornata è fatta h24 non si può arrivare dappertutto.
 
Ma sapete quanta acqua si spreca ogni volta che si tira lo sciaquone? Io ho ridotto di 1/3 i consumi solo facendo attenzione allo sciaquone. Siamo in 4 ( 2 bambini, che notoriamente '' sprecano'') eppure ognio anno il consumo scende....

Soluzione: andare a pisciare in cortile......
 
Oltre allo sciacquone che impiega un sacco di litri dicono che un rubinetto tutto aperto riversi 8 litri di acqua al minuto.
In pratica se mentre ti lavi i denti o la faccia lasci scorrere l'acqua e hai la cattiva abitudine di aprire l'acqua al massimo rischi di far andare nello scarico una decina di litri d'acqua.
Il tutto per lavarsi i denti e il viso.
Ripeto non è una questione di costo,anche se comunque io pago circa un centinaio di euro all'anno per l'acqua che consumo (compresa quella che bevo).
Ma di principio,sprecare acqua è come lasciare il fuoco acceso mentre coli la pasta e la condisci invece di spegnerlo appena togli il tegame dal fuoco.
So di essere pignolo ma sono cose senza senso che non vorrei vedere in casa.
 
Beh queste sono cose giuste non è esser pignoli, credo che se tu gliele spiegassi, magari mordendoti la lingua nel caso in cui dovesse controbattere, alla fine capirebbe...
 
Oltre allo sciacquone che impiega un sacco di litri dicono che un rubinetto tutto aperto riversi 8 litri di acqua al minuto.
In pratica se mentre ti lavi i denti o la faccia lasci scorrere l'acqua e hai la cattiva abitudine di aprire l'acqua al massimo rischi di far andare nello scarico una decina di litri d'acqua.
Il tutto per lavarsi i denti e il viso.
Ripeto non è una questione di costo,anche se comunque io pago circa un centinaio di euro all'anno per l'acqua che consumo (compresa quella che bevo).
Ma di principio,sprecare acqua è come lasciare il fuoco acceso mentre coli la pasta e la condisci invece di spegnerlo appena togli il tegame dal fuoco.
So di essere pignolo ma sono cose senza senso che non vorrei vedere in casa.

Ho risolto il problema chiudendo a metà i rubinetti centrali del bagno.
 
Oltre allo sciacquone che impiega un sacco di litri dicono che un rubinetto tutto aperto riversi 8 litri di acqua al minuto.
In pratica se mentre ti lavi i denti o la faccia lasci scorrere l'acqua e hai la cattiva abitudine di aprire l'acqua al massimo rischi di far andare nello scarico una decina di litri d'acqua.
Il tutto per lavarsi i denti e il viso.
Ripeto non è una questione di costo,anche se comunque io pago circa un centinaio di euro all'anno per l'acqua che consumo (compresa quella che bevo).
Ma di principio,sprecare acqua è come lasciare il fuoco acceso mentre coli la pasta e la condisci invece di spegnerlo appena togli il tegame dal fuoco.
So di essere pignolo ma sono cose senza senso che non vorrei vedere in casa.

Il punto è: ci tieni alla persona con la quale vivi? I difetti ce li abbiamo tutti.
 
Back
Alto