Ho pazientemente letto tutto il tuo post e devo dire che lo quoto al 99%. Non al 100% perchè l'anno scorso il titolo non se lo sono battuto due piloti con lo stesso colore, bensì un "grigio" e un "rosso".
Dimostri anche più competenza e psicologia di quanto potessi pensare. Bravo.
Se lo sono conteso ma non ad armi pari,forse a inizio stagione le monoposto erano più vicine ma verso la fine la Mercedes era nuovamente superiore (e non c'è stata una lotta tra piloti dello stesso colore anche perchè Bottas ha dichiarato che preferiva il rinnovo alla vittoria di qualche gran premio).
Io non riesco ad andare molto indietro con la memoria ma mi ricordo che negli ultimi anni c'è sempre stata una squadra dominante o quasi.
Ora c'è la Mercedes,prima c'è stata la Red Bull nel ciclo Vettel,poi la breve parentesi Brawn Gp.
E nei primi anni 2000 la Ferrari.
Non dico che i campioni del mondo degli ultimi anni non siano veri campioni,ma le differenze in termini di competitività tra i Team sono talmente marcate che al di fuori del compagno di squadra molto spesso un aspirante campione del mondo non ha avversari in grado di impensierirlo,o almeno di impensierirlo con costanza durante la stagione.
La Ferrari negli ultimi anni ha fatto i salti mortali per stare più possibile col fiato sul collo ai tedeschi della Mercedes ma la superiorità del loro motore è stata quasi indiscussa.
Credo che avvenga ogni volta che i regolamenti cambiano e inevitabilmente c'è un Team che imbocca subito la strada giusta e gli altri a rincorrere per qualche anno.
Ora almeno in teoria Ferrari e Renault dovrebbero avere ridotto il gap,sarebbe bello vedere una lotta a tre per il titolo,magari con tre piloti appartenenti a tre Team diversi.
Sarebbe un modo per dare più peso all'abilità dei piloti e non vedere più dei campioni a cui le prime file sono precluse perchè non hanno una monoposto all'altezza.
Ti ringrazio,però mi ero ripromesso di non farmi più contagiare dal morbo della F1,non me la sento di passare un'altra stagione a fare il tifo per poi dover ammettere che un'altra squadra ne ha di più.
Non ho resistito e ho commentato la notizia su Kimi.
Seguirò le gare ma in incognito e se dovesse ripetersi il copione degli ultimi anni credo che smetterò e aspetterò tempi migliori.
L'inizio è stato positivo,aiutato anche dalla fortuna e dalla capacità di sfruttare la virtual safety car,però non voglio crearmi troppe aspettative.
Preferisco essere un po' pessimista e magari a fine stagione essere felice di essermi sbagliato piuttosto che fare il contrario.