<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sensori tpms | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

sensori tpms

E qual è il problema, scusa nel clonare gli id dei sensori? Io l'ho fatto fare sui cerchi non originali che ho montato sul mio Forester e non ho più avuto la malefica spia accesa. La possibilità di memorizzare invece altri 4 id nella centralina mi giunge nuova, e in concessionaria non me ne avevano mai parlato.
La risposta alla tua domanda l'hai data tu stesso: i tuoi cerchi non sono originali. Io ho preso un kit originale dal concessionario completo di cerchi, gomme e sensori, che costava quasi la meta' rispetto al kit non originale del gommista che tra l'altro e' un mio amico e mi avrebbe fatto un prezzo "di favore" quindi la convenienza c'era eccome.

I sensori essendo originali non penso proprio che siano riprogrammabili, ed hanno un id diverso ovviamente.
Non ditemi che devo spendere altri soldi e sostituire i sensori originali con quelli aftermarket!
Non ci posso credere che non ci sia altra soluzione

Aggiungo: la concessionaria mi ha detto che il sistema della Levorg non e' compatibile con tutte le altre subaru, hanno un tool diagnostico diverso da collegare all'auto quindi potrebbe essere che vi siano differenze anche nel memorizzare i sensori.
 
La risposta alla tua domanda l'hai data tu stesso: i tuoi cerchi non sono originali. Io ho preso un kit originale dal concessionario completo di cerchi, gomme e sensori, che costava quasi la meta' rispetto al kit non originale del gommista che tra l'altro e' un mio amico e mi avrebbe fatto un prezzo "di favore" quindi la convenienza c'era eccome.

I sensori essendo originali non penso proprio che siano riprogrammabili, ed hanno un id diverso ovviamente.
Non ditemi che devo spendere altri soldi e sostituire i sensori originali con quelli aftermarket!
Non ci posso credere che non ci sia altra soluzione

Aggiungo: la concessionaria mi ha detto che il sistema della Levorg non e' compatibile con tutte le altre subaru, hanno un tool diagnostico diverso da collegare all'auto quindi potrebbe essere che vi siano differenze anche nel memorizzare i sensori.

Ok, così è tutto molto più chiaro. Mi auguro a questo punto che in concessionaria abbiano commesso qualche errore nella memorizzazione degli id, ne basta uno sbagliato ovviamente e la spia si accende.
Per curiosità: il set che hai preso faceva parte del Winter pack? E che pneumatici ti hanno montato?
Io per il mio Forester ho scelto di prendere cerchi (e quindi sensori non originali) per scendere di misura, da 17" a 16", sperando di ammortizzare la spesa dei nuovi cerchi con quella degli pneumatici (ho visto che per gli invernali da 17" a 16" il prezzo cambia abbastanza). Tu hai mantenuto la stessa misura?
 
[...]
Per curiosità: il set che hai preso faceva parte del Winter pack? E che pneumatici ti hanno montato?
Io per il mio Forester ho scelto di prendere cerchi (e quindi sensori non originali) per scendere di misura, da 17" a 16", sperando di ammortizzare la spesa dei nuovi cerchi con quella degli pneumatici (ho visto che per gli invernali da 17" a 16" il prezzo cambia abbastanza). Tu hai mantenuto la stessa misura?
Si era il winter pack. Si poteva scegliere (cambiava il prezzo ovviamente), io ho montato gli hankook.
Nella libretto della mia levorg sono ammessi solo cerchi da 17 e una sola misura, non c'e' scelta; non capisco come mai visto che il modello superiore monta il 18 che comunque non vorrei mai montare, la spalla e' troppo bassa.
 
Ieri ho smontato i cerchi e le gomme invernali per ripristinare le originali estive.
Naturalmente a bordo fino al 15 aprile ho un paio di catene omologate.
Serraggio con chiave dinamometrica a 120 Nm.
Avendo fatto 6000 km. con le gomme estive prima del cambio con le invernali ho provveduto ad invertire il set anteriore col posteriore.
Dopo aver percorso circa 10 chilometri mi si è accesa la spia del TPMS. Passerò quindi in settimana per lo spegnimento dal gommista che mi scambierà i codici (anteriore col posteriore e viceversa).
Certo che questa spia serve veramente a poco, rompe parecchio e non dà nemmeno la mappatura di quale delle quattro ruote sia interessata; la cosa mi dà veramente l'idea che sia stata fatta solo per obbligo di omologazione.

Riviaggiando con le gomme estive l'auto ha di nuovo ritrovato la sua "supremità" nella guida, perché le termiche essendo più morbide tendono ad allargare un po' le traettorie e forviare "l'effetto rotaia".
Macchina suprema, peccato davvero che ce la dovremo comprare solo a benzina; adesso sono a 13.000 km. percorsi e sto realizzando consumi di circa 18km./l.
 
Ieri ho smontato i cerchi e le gomme invernali per ripristinare le originali estive.
Naturalmente a bordo fino al 15 aprile ho un paio di catene omologate.
Serraggio con chiave dinamometrica a 120 Nm.
Avendo fatto 6000 km. con le gomme estive prima del cambio con le invernali ho provveduto ad invertire il set anteriore col posteriore.
Dopo aver percorso circa 10 chilometri mi si è accesa la spia del TPMS. Passerò quindi in settimana per lo spegnimento dal gommista che mi scambierà i codici (anteriore col posteriore e viceversa).

Ciao, ciò è molto strano, in quanto conosco almeno due casi di persone con un Forester e un XV che hanno effettuato l'inversione senza problemi di accensione della spia TPMS (e si parla sempre di modelli recenti con TPMS diretto). I tuoi cerchi con le estive sono quelli originali?
P.S. leggo "originali estive" quindi immagino di sì...non sono M+S le tue? Credevo di primo equipaggiamento anche l'Outback avesse un qualche modello di Yokohama Geolandar M+S.
 
Ciao, ciò è molto strano, in quanto conosco almeno due casi di persone con un Forester e un XV che hanno effettuato l'inversione senza problemi di accensione della spia TPMS (e si parla sempre di modelli recenti con TPMS diretto). I tuoi cerchi con le estive sono quelli originali?
P.S. leggo "originali estive" quindi immagino di sì...non sono M+S le tue? Credevo di primo equipaggiamento anche l'Outback avesse un qualche modello di Yokohama Geolandar M+S.
Confermo che i cerchi sono gli originali montati sull'auto dalla casa e che ho smontato quando ho messo le invernali montate su un secondo set di cerchi originali anch'essi. Praticamente ho rimesso le stesse gomme sugli stessi cerchi (mai smontati ed ancora come dalla fabbrica) invertendone la posizione. Nel set invernale ho montato valvole corrispondenti clonate (150€ per il set da 4).
Confermo anche per il discorso pneumatici estivi montati come primo equipaggiamento (e meno male), perché credetemi, la guida è un altro pianeta rispetto ai multi stagionali.
Parlando lo scorso autunno col concessionario mi ha confermato che per il my 2017 l'Outback veniva fornita di pneumatici estivi, mentre la Forester di M+S multistagionali, per l'XV e d Impreza non so.
Ribadisco però il fatto che Subaru doveva sviluppare un sistema che indicasse da quale pneumatico provenisse la malfunzione...
...il mio vicino ha una BMW X3 nella quale appunto viene indicata la cosa... certo che provata l'X3 e provata l'Outback non sono per nulla pentito della mia scelta.
 
Tranquilli succede anche con valvole originali VDO, si risolve in maniera a mio avviso pericolosa, ma se lo vuole il legislatore... sarà giusto no?

Sulla vettura della mia compagna l'unico modo per risolvere è stato gonfiare a 3 bar, girare un giorno così, la spia si è spenta e poi riportato tutto ai valori della casa (in realtà 0,2 bar in più per sicurezza, non delle persone, ma del sensore)
 
Confermo che i cerchi sono gli originali montati sull'auto dalla casa e che ho smontato quando ho messo le invernali montate su un secondo set di cerchi originali anch'essi. Praticamente ho rimesso le stesse gomme sugli stessi cerchi (mai smontati ed ancora come dalla fabbrica) invertendone la posizione.

Aggiornamento: io ho montato le gomme "estive" sul mio Forester ieri, facendo l'inversione, ho guidato per circa 40 km dopo e non mi si è accesa la spia del TPMS...a questo punto, o è cambiato qualcosa con il sistema TPMS del my17, o quello dell'Outback è diverso da quello del Forester, oppure non so...
 
Aggiornamento: io ho montato le gomme "estive" sul mio Forester ieri, facendo l'inversione, ho guidato per circa 40 km dopo e non mi si è accesa la spia del TPMS...a questo punto, o è cambiato qualcosa con il sistema TPMS del my17, o quello dell'Outback è diverso da quello del Forester, oppure non so...
Sono stato dal gommista ed ho provato ad azzerare la spia, ma... invano.
Tra un migliaio di km. sarà il momento di fare il tagliando e quindi vi saprò dare informazioni ufficiali da parte del concessionario di Parma.
Temo comunque che le posizioni siano fisse e quindi ogni volta che si invertano le posizioni il problema ritorni.... vederemo comunque.
 
Back
Alto