<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ecco il Marchionne pensiero | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ecco il Marchionne pensiero

Ormai sono giusto al culmine della sopportazione. Le uniche cose decenti che ci sono state durante l'era Marchionne sono la mancata cessione a GM, il rilancio di Maserati (anche qui che fatica, con impianti in cassa integrazione fissa e nessun rinnovo delle sportive che in sostanza derivano dalla 3200GT primo modello era fiat) e la piattaforma Giorgio (per poi cadere nell'assenza di optional importanti sull'assistenza alla guida e tecnologici che avrebbero per davvero permesso all'Alfa di superare la concorrenza).
Ah dimenticavo l'acquisto di Chrysler (ma in realtà chi ha salvato chi...), che per lo meno le ha permesso di avere un peso a livello internazionale, anche se ci è costata la perdita della sede fiscale in Italia.

Quindi sto contando i mesi, uno dopo l'altro, ad arrivare a giugno.
 
x mg27... e d'altronde il maglionato (non) lascia ufficialmente le redini di FCA, ma passa alla regia (in Exor e Ferrari) e quindi non credo ci saranno grossi cambiamenti (ovviamente spero il contrario).......
 
Ormai sono giusto al culmine della sopportazione. Le uniche cose decenti che ci sono state durante l'era Marchionne sono la mancata cessione a GM, il rilancio di Maserati (anche qui che fatica, con impianti in cassa integrazione fissa e nessun rinnovo delle sportive che in sostanza derivano dalla 3200GT primo modello era fiat) e la piattaforma Giorgio (per poi cadere nell'assenza di optional importanti sull'assistenza alla guida e tecnologici che avrebbero per davvero permesso all'Alfa di superare la concorrenza).
Ah dimenticavo l'acquisto di Chrysler (ma in realtà chi ha salvato chi...), che per lo meno le ha permesso di avere un peso a livello internazionale, anche se ci è costata la perdita della sede fiscale in Italia.

Quindi sto contando i mesi, uno dopo l'altro, ad arrivare a giugno.

che succede a giugno?.
 
Nelle grandi società c'è sempre un consiglio di amministrazione, che si riunisce per deliberare le questioni importanti. Ovviamente non so cosa avvenga esattamente in Fca, però di sicuro chi orienta gli indirizzi strategici è la proprietà, quindi Agnelli-Elkann. Marchionne è l'AD e detiene una quota elevata in assoluto, ma minimale in termini percentuali.

Pertanto certamente questa minore importanza attribuita a Fiat nell'ambito del gruppo scaturisce da una decisione condivisa.

Mi pare che abbiano trasferito la sede legale in Olanda, proprio per potere comandare, con gli Agnelli allargati, senza avere la maggioranza delle azioni in cda.
 
Mi pare che abbiano trasferito la sede legale in Olanda, proprio per potere comandare, con gli Agnelli allargati, senza avere la maggioranza delle azioni in cda.

In Olanda hanno sede le "casseforti", le società "madri": Exor e Fca world, che comunque sono controllate dalla famiglia Agnelli. Marchionne ha una piccola quota e un posto nel consiglio di amministrazione (è l'amministratore delegato). Fca Italy SpA (per esempio), che controlla Fiat, Alfa, Fiat Professional, Abarth e Lancia ha sede in Italia. Anche Maserati ha sede legale in Italia, a Modena.

Questo è il consiglio di amministrazione di Fca:
https://www.fcagroup.com/it-IT/group/governance/board_of_directors/Pages/default.aspx
 
Ultima modifica:
In Olanda hanno sede le "casseforti", le società "madri": Exor e Fca world, che comunque sono controllate dalla famiglia Agnelli. Marchionne ha una piccola quota e un posto nel consiglio di amministrazione (è l'amministratore delegato). Fca Italy SpA (per esempio), che controlla Fiat, Alfa, Fiat Professional, Abarth e Lancia ha sede in Italia. Anche Maserati ha sede legale in Italia, a Modena.

Questo è il consiglio di amministrazione di Fca:
https://www.fcagroup.com/it-IT/group/governance/board_of_directors/Pages/default.aspx

Bisogna vedere, per ognuno, quante azioni e quanti diritti di voto controlla.
Per quello che mi ricordo, la legge olandese, sovrappesa i diritti di voto di chi possiede azioni da un certo tempo e in una certa quantità minima.
Questo consentiva di avere la maggioranza dei diritti di voto senza avere la maggioranza assoluta delle azioni.
 
Beh, la quota Agnelli family in Fca è intorno al 30%, ma il resto è polverizzato sul mercato azionario. Di fatto il controllo è di chi ha la maggioranza relativa.

Questa invece la composizione del capitale di Exor (sede legale in Olanda). Giovanni Agnelli B.V. ha la maggioranza assoluta delle azioni.
  • Giovanni Agnelli B.V. - 52,99% (Società "Dicembre", ovvero eredi vari Agnelli, J.Elkann, Andrea Agnelli, Eredi Maria Sole Agnelli, eredi Susanna Agnelli, Anna Agnelli e altri...)
  • Exor N.V. - 2,65%
  • Harris Associates LP - 7,36%
  • Southeastern AM - 4,11%
  • Altri azionisti - 32,88%
Questa la galassia Agnelli secondo "calciofinanza.it".

azionariato-giovanni-agnelli-bv.png
 
Ultima modifica:
La punto serve....Marchionne quando dice che non sta in piedi finanziariamente come progetto, dimostra incapacità. 208 porta soldi a peugeuot, clio a renault, fiesta a ford, yaris a toyota, perchè punto non a fiat?
premesso che pesno la punto serva, la fiesta e yaris sono world car, 208 condivide pianale con citroen e ds, renault con nissan. E' più facile.
 
Beh, la quota Agnelli family in Fca è intorno al 30%, ma il resto è polverizzato sul mercato azionario. Di fatto il controllo è di chi ha la maggioranza relativa.

Questa invece la composizione del capitale di Exor (sede legale in Olanda). Giovanni Agnelli B.V. ha la maggioranza assoluta delle azioni.
  • Giovanni Agnelli B.V. - 52,99% (Società "Dicembre", ovvero eredi vari Agnelli, J.Elkann, Andrea Agnelli, Eredi Maria Sole Agnelli, eredi Susanna Agnelli, Anna Agnelli e altri...)
  • Exor N.V. - 2,65%
  • Harris Associates LP - 7,36%
  • Southeastern AM - 4,11%
  • Altri azionisti - 32,88%
Questa la galassia Agnelli secondo "calciofinanza.it".

azionariato-giovanni-agnelli-bv.png

 
Nessun medico però ha detto ad fca di non condividere pianali uguali...poi se fanno morire oltre alla gpunto anche la mito (che quest'anno festeggia i 10 anni) allora se le cercano...
 
Direi che l’erede della Punto possiamo anche dimenticarla, così come una segmento b che sostituisca la Mito. Chi deve acquistare prodotti di quel segmento dovrà rivolgersi altrove
 
Back
Alto