<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto auto nuova | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto auto nuova

A voler rimanere sulla Lancia, e volendo crescere in dimensioni è roba dura, avendo il marchio perso importanza....che poi le coreane siano tanto peggio di una Giulietta, è tutto da vedersi.
nessuno ha scritto di migliori o peggiori, il mio discorso appartiene a dimensioni meno razionali e più emotive.....
 
La mazda 3 1.5 benzina sapete come va?
Ce l'ha un mio cugino. Prestazioni scarse e consumi elevati. Il motore è privo di coppia in basso, quindi, per avere un minimo (ma proprio un minimo) di postazioni, si è costretti a tenere il motore alto di giri e si consuma tanto. Con la mia 147 JTD sono abituato a ben altre prestazioni e consumi più bassi.
Il cdb di mio cugino segnava un consumo medio di 6,7 l/100 km, esattamente come la mia GLK 2.200 diesel 4x4 automatica. In pratica spende di più lui per muovere lentamente una segmento C TA manuale di me di me con un SUV 4x4 automatico di segmento D.
Capisco che il paragone c'entra poco, ma, quando guido la GLK, rimpiango i 20 km/l della 147. Vedendo la Mazda 3 di mio cugino mi consolo...
 
Capito grazie..quindi dovendo restare sul 1.5 rimane il diesel :emoji_imp: altrimenti le 2.0 solo versioni exceed ma salgono molto di prezzo
Prezzo a parte, è impossibile che tu possa trovare esemplari in pronta consegna del 2.0...
Ne ho vista una usata, prezzo molto basso... forse trovarne una con pochi km è l'ideale, ordinarla non conviene e credo non abbiano neppure margine x sconti, sul benzina.

Questo, comunque, sempre se non hai paura di consumare un pò di più del 1.5 (non parliamo tuttavia del 2.5 da 184cv venduto in USA con la 3).

P.S. io parlo del 165cv... volendo c'è pure, oggi, il 2.0 da 120cv depotenziato... ma essendo più recente è ancora più difficile da trovarsi usato.
 
Capito grazie..quindi dovendo restare sul 1.5 rimane il diesel :emoji_imp: altrimenti le 2.0 solo versioni exceed ma salgono molto di prezzo
Non capisco il problema prezzo: la 2.0 benzina Exceed costa come la 1.5 diesel Evolve.
Certo, i consumi sono diversi...
Comunque, sulla carta, questo 1.5 diesel non sembra un granché come elasticità: ha 270 Nm di coppia; il 1.6 della Giulietta, per esempio, ne ha 320.
Provalo!
 
Dato che il 2.2 non lo vuole nessuno... ...e che la 3 non è nè la CX-3 nè la CX-5 ma nemmeno la 2 e non la vuole nessuno, soprattutto col motore tabù (manco parlassimo di una Audi RS3)... si possono avere sorprese in concessionario. Poi si valuterà se spendere 2.000/3.000 euro in più rispetto a un 1.6 con allestimento magari pure inferiore.

La butto lì eh! :emoji_blush:
 
Back
Alto