<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Futuro del Diesel | Page 33 | Il Forum di Quattroruote

Futuro del Diesel

perché sanno che noi siamo dei poveri pirla che credono sempre a tutto. Inoltre hanno la pretesa di aver sempre ragione. Insomma, gli altri son tutti fessacchiotti.

Tra l'altro, dopo questo scempio, lo zucchero grezzo "pesticide free" ed "equo e solidale" tanto di moda nel caffè degli ecologisti, viene caricato sulle famose navi portacontainer, ciascuna delle quali inquina come cinque milioni di auto........
 
Tra l'altro, dopo questo scempio, lo zucchero grezzo "pesticide free" ed "equo e solidale" tanto di moda nel caffè degli ecologisti, viene caricato sulle famose navi portacontainer, ciascuna delle quali inquina come cinque milioni di auto........
Tra l'altro, dopo questo scempio, lo zucchero grezzo "pesticide free" ed "equo e solidale" tanto di moda nel caffè degli ecologisti, viene caricato sulle famose navi portacontainer, ciascuna delle quali inquina come cinque milioni di auto........
prendo a prestito questo commento di un forumista ( di cui ovviamente ometto il nome) di un blog di Blondet

Sono andato a vedere alcune cifre. Le navi della Maersk usano motori Wärtsilä da 70-80 mila KW, cioè mille volte più potenti di un'auto media e di macchine nel mondo ce ne sono più di 1,2 miliardi, quindi la cifra di 20 mila navi sembrerebbe più appropriata. Però qui la chiave di lettura è il carburante, raffinato e a bassissimo contenuto di zolfo per le auto, mentre per queste navi è il peggio del peggio. Credo che se guardiamo le emissioni di zolfo ci siamo; Le navi usano un carburante al 3,5% di zolfo (anche se per il 2020 dovrà scendere allo 0,5%), mentre il valore per il carburante delle auto è <10mg/kg.
 
prendo a prestito questo commento di un forumista ( di cui ovviamente ometto il nome) di un blog di Blondet

Sono andato a vedere alcune cifre. Le navi della Maersk usano motori Wärtsilä da 70-80 mila KW, cioè mille volte più potenti di un'auto media e di macchine nel mondo ce ne sono più di 1,2 miliardi, quindi la cifra di 20 mila navi sembrerebbe più appropriata. Però qui la chiave di lettura è il carburante, raffinato e a bassissimo contenuto di zolfo per le auto, mentre per queste navi è il peggio del peggio. Credo che se guardiamo le emissioni di zolfo ci siamo; Le navi usano un carburante al 3,5% di zolfo (anche se per il 2020 dovrà scendere allo 0,5%), mentre il valore per il carburante delle auto è <10mg/kg.

Conosco quell'articolo.......
 
Usando il fuoco e lavoro minorile? Usando il fuoco proprio bello inquinare.

Però la gente, che queste robe non ce le sa, crede che i prodotti della canna da zucchero, che sia zucchero alimentare o metanolo, sia "eco".... ignorando che l'aspettativa di vita dei lavoratori del Nicaragua impegnati nella coltivazione e nel raccolto è di 46 anni, e che la maggior parte muore per malattie renali dovute a intossicazioni e disidratazione. Però, è "equo e solidale".......
 
Tra l'altro, dopo questo scempio, lo zucchero grezzo "pesticide free" ed "equo e solidale" tanto di moda nel caffè degli ecologisti, viene caricato sulle famose navi portacontainer, ciascuna delle quali inquina come cinque milioni di auto........
Se l'Eridania tornasse a fare zucchero di Barbabietola dalle mie parti (ed essa ad essere coltivata), quello é più eco-sostenibile di quello venuto tramite nave dall'America Latina.
 
Però la gente, che queste robe non ce le sa, crede che i prodotti della canna da zucchero, che sia zucchero alimentare o metanolo, sia "eco".... ignorando che l'aspettativa di vita dei lavoratori del Nicaragua impegnati nella coltivazione e nel raccolto è di 46 anni, e che la maggior parte muore per malattie renali dovute a intossicazioni e disidratazione. Però, è "equo e solidale".......
Magari una di quelle persone che contribuisce a questo è Leonardo Di Caprio.
 
Back
Alto