<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FIAT Tipo o Sandero Stepway? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

FIAT Tipo o Sandero Stepway?

Perfetto, allora domani vado a vedere prima la Tipo, vedo che prezzo mi rifanno e alle brutte mi butto su Dacia. Tanto mi sembra di capire che cmq alla fine sono due buone auto.

Si sono 2 buone auto, per me cadi comunque in piedi con entrambe.
Prova a vedere i prezzi e poi se riesci fatti fare/prenotare un test drive così vedi quella che ti convince di più. Magari anche se una delle 2 costa un po' di più ma ti trovi meglio alla guida, io ti consiglieri di sceglierla...tanto se l'auto la tieni molti anni, ne varrà la pena spendere qualcosina in più x qualcosa che ti soddisfa/piace di più.
Un saluto
 
Ad esempio a Roma con la storia delle buche forse è anche meglio avere i cerchi in lamiera piuttosto che in lega se non si hanno troppe pretese...
La Sandero non può averli in lega, in ogni caso.
Sembrerà strano, ma i cerchi in foto sono in acciaio con copricerchi di plastica:
maxresdefault.jpg


Anche la Tipo Easy dovrebbe avere cerchi in lamiera, ma con disegno e foratura tradizionale.
 
La Sandero non può averli in lega, in ogni caso.
Sembrerà strano, ma i cerchi in foto sono in acciaio con copricerchi di plastica:
maxresdefault.jpg


Anche la Tipo Easy dovrebbe avere cerchi in lamiera, ma con disegno e foratura tradizionale.
Super non dovevi mettere questa foto mi sono confuso di nuovo :D La Step mi piace un sacco perchè la sento più mia in città. Con la Tipo probabilmente dovrei stare attento a tutto appena la parcheggio. Comunque a parte tutto grazie mille a tutti. Mi sembra di capire che sono due ottime macchine. Domani mi faccio un giro per Roma e sento la disponibilità. Ultima domanda: tra una Tipo con GPL aggiunto in altra sede e Step con GPL di serie? (lo dico qualora si riuscisse ad avere a un prezzo decente solo il benzina)
 
io prenderei la Tipo. la dacia è una low cost, la fiat non ha ambizioni premium, ma si caratterizza per un ottimo value for money...ha motori collaudati e affidabili, è spaziosa, per me aspetto che ha cmq un peso pur essendo turca come passaporto, è cmq italiana di concezione...facci sapere
 
Super non dovevi mettere questa foto mi sono confuso di nuovo :D La Step mi piace un sacco perchè la sento più mia in città. Con la Tipo probabilmente dovrei stare attento a tutto appena la parcheggio. Comunque a parte tutto grazie mille a tutti. Mi sembra di capire che sono due ottime macchine. Domani mi faccio un giro per Roma e sento la disponibilità. Ultima domanda: tra una Tipo con GPL aggiunto in altra sede e Step con GPL di serie? (lo dico qualora si riuscisse ad avere a un prezzo decente solo il benzina)
Se la Tipo a quei prezzi ha il 1400 turbo GPL da 120 cv, non mi farei tanti problemi. Tipo senza dubbio, la differenza di prezzo è troppo bassa per pensare.
 
io prenderei la Tipo. la dacia è una low cost, la fiat non ha ambizioni premium, ma si caratterizza per un ottimo value for money...ha motori collaudati e affidabili, è spaziosa, per me aspetto che ha cmq un peso pur essendo turca come passaporto, è cmq italiana di concezione...facci sapere
Assolutamente, vi tengo aggiornati. Sono convinto che la differenza la farà il test su strada e la disponibilità immediata (visto che a breve la punto mi sta lascerà). Il tuo giudizio rimane invariato anche se dovessi mettere il GPL dopo? Cioè: tra una tipo con gpl aggiunto e una dacia di serie a gpl?
 
Se la Tipo a quei prezzi ha il 1400 turbo GPL da 120 cv, non mi farei tanti problemi. Tipo senza dubbio, la differenza di prezzo è troppo bassa per pensare.
Grazie per la risposta. In realtà mi sembra di capire che la Tipo Easy verrebbe 13.800 a benzina (+ gpl aggiunto da un caro amico meccanico che mi farebbe pagare poca roba) e 13.700 la Dacia con GPL di serie. Quindi in linea di massima siamo lì. La differenza la fa il full optinoal di Dacia contro l'Easy della Tipo. Però se dite che ne vale la pena cmq mi fido.
 
Se vuoi la tipo GPL prendila con impianto già montato dalla casa, eviterai rogne e scarichi di responsabilità se per caso ci sono rogne al motore ,poi le centraline da far comunicare ,lascia perdere il bravo amico meccanico non guardare a qualche centinaio di euro ,.So già come finiscono queste cose ,al primo problema che il tuo bravo meccanico non riesce a risolvere ti dirà" Guarda che io ho fatto tutto bene nel miglior dei modi questo è un problema di Fiat ,Fiat ti dirà " guardi sign xxxx con l'intervento fatto sul motore fuori dalla nostra rete lei ha invalidato la garanzia sul motore , e via il viacrucis.
 
Ultima modifica:
Dico la mia.prova a vedere la tipo 1.4 aspirato , e se trovi delle pronte consegna magari anche un pò piu accessoriate rispetto alla easy meglio...... fai installare l impianto dal concessionario(lo fanno in diversi a Roma)In questo mado stai piu tranquillo con la garanzia,e avrai un motore piu congeniale al traffico romano e piu semplice del turbo ,che a gpl della casa credo difficilmente riusciresti a portare via a meno di 16k euro,tranne qualche affarone con le km0
 
Dico la mia.prova a vedere la tipo 1.4 aspirato , e se trovi delle pronte consegna magari anche un pò piu accessoriate rispetto alla easy meglio...... fai installare l impianto dal concessionario(lo fanno in diversi a Roma)In questo mado stai piu tranquillo con la garanzia,e avrai un motore piu congeniale al traffico romano e piu semplice del turbo ,che a gpl della casa credo difficilmente riusciresti a portare via a meno di 16k euro,tranne qualche affarone con le km0

Ti ringrazio per il consiglio. Ma per i KM0 quali sono i rivenditori su Roma consigliati per non prendere la sola? Sono stato da MotorVillage e Fiori. Ho visto che c'è un posto che si chiama Nomentana Auto ma non ne ho mai sentito parlare. Mi sapete consigliare dei posti buoni? Grazie mille.
 
Non ci sono secondo me,il modo migliore è girare piu concessionari possibile e vedere le migliori offerte,a roma ce ne sono diverse fiat.Solo all uscita della prenestina del gra andando verso roma dopo qualche km ne trovi 2 a distanza di nemmeno 1km.Di solito gli affari buoni sulle km 0 si fanno verso fine anno x ovvi motivi
 
Per tornare un attimo agli argomenti caldi di queste ultime ore, ecco un cliente campione di quella fetta di orfani di una B "rational" checché ne dica l'Imbroglionne!!
Scusate l'O.T. ma non ho resistito
 
Sui prezzi siamo praticamente lì: 13.700 la Sandero Step. GPL, 14.500 Tipo.
Scusa, ma dove li hai visti sti prezzi?

La Sandero Stepway gpl pure mettendoci il metallizzato, la retrocamera e la cartografia europa occidentale ARRIVA a 13.249€.

La Tipo easy col gpl c'è solo t-jet 120 cv, e PARTE da 19.400€ (senza metallizzato, navigatore, e non ha neanche i tappetini...) ma anche a voler considerare le versioni senza impianto gpl si parla di 18.200€ per il turbo e 16.800€ per l'aspirato (cui aggiungere il prezzo dell'impianto gpl aftermarket).

Fai bene i tuoi conti. Anche sui consumi, ricordando che, a parte quanto dichiarato dalle case per i rispettivi modelli, la Tipo si porta comunque a spasso sempre 200 Kg in più della Sandero (1385 Kg contro 1181).
 
Back
Alto