<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FIAT Tipo o Sandero Stepway? | Il Forum di Quattroruote

FIAT Tipo o Sandero Stepway?

Buonasera a tutti, vi scrivo in quanto vorrei un consiglio da parte vostra. Premettendo che non amo correre e vado sempre sui 130 in autostrada, utilizzo la macchina per andare a lavoro e, ogni tanto, fare qualche viaggetto fuori porta. Vorrei cambiare la mia Punto del 2000 (comprata 9 anni fa a 60 mila km e ora sta a 190 mila) e sono orientato verso due macchine a GPL: Fiat Tipo e Dacia Sandero Stepway.
Mentre della prima adoro il muso, dell'altra adoro l'altezza. Sulla Tipo prenderei la Easy. So che Dacia monta il 900 da 90CV mentre Tipo 1.3. Detto questo vorrei una macchina a basso consumo(vado per lo più in città) i cui pezzi siano facilmente reperibili in caso di incidente. Nei forum leggo gente che si lamenta per entrambe e allora chiedo a voi: 1) Sono due macchine valide? 2) Quale preferite? 3) In quanto a longevità? Quale darebbe meno problemi? Aiutatemi!!!
 
Sono due auto abbastanza diverse.
Se non hai problemi di ingombri e il prezzo è molto simile, direi Tipo.
Più giovane, sicura, spaziosa (anche se la Sandero è già molto più spaziosa della tua Punto), meglio rifinita e tutto quanto può differenziare una segmento C da una B.
Di contro, la Sandero è più pratica se fai spesso sterrati (altezza da terra quasi doppia) e si può usare con meno riguardi.
I pezzi di ricambio sono facilmente reperibili per entrambe, così come i centri di assistenza.

Dipende da te e da cosa cerchi.
 
Grazie mille per la risposta. Sui prezzi siamo praticamente lì: 13.700 la Sandero Step. GPL, 14.500 Tipo. L'unica cosa che mi frena per la Tipo è la lunghezza e siccome vivo a Roma potrebbe fare la differenza. Posso chiederti un consiglio? Ma questo motore 900 turbo GPL è buono (e soprattutto longevo)? Ho visto che è lo stesso di Clio e Micra. Grazie in anticipo
 
Io direi Tipo, dato che le vendite, per lo meno in Italia sono maggiori della sandero specie in versione setpway (anche se si tratta di più che altro di una caratterizzazione estetica) dovresti avere meno problemi con i ricambi, sempre che la Dacia (leggi Renault) ne dia.
Magari in futuro se le vendite della tipo continueranno ad esser maggiori, se ti servisse qualche ricambio usato (x la carrozzeria ad es.) dovresti trovarli più facilmente.
Più che altro mi fa pendere più da parte della Tipo, il fatto che è più spaziosa essendo di una categoria superiore e rifinita meglio (appunto xché è di una categoria superiore).
La stepway non ha un consumo bassissimo, vedi il recente confronto utilitarie su quattroruote, più che altro per via delle modifiche look da fuoristrada più che per il motore in sé.
La tipo col 1,4 a benzina non penso consumi meno però. Il 1,3 è un buon motore, occhio però ad usarlo solo per brevi tratti in città (questo vale x tutti i motori diesel).
 
Posso chiederti un consiglio? Ma questo motore 900 turbo GPL è buono (e soprattutto longevo)? Ho visto che è lo stesso di Clio e Micra. Grazie in anticipo
Il 900 turbo è a listino ormai da parecchi anni (2012), nella versione a benzina. Gli unici problemi di una certa rilevanza possono essere irregolarità di funzionamento, in qualche caso, soprattutto nei primi esemplari Euro5, fuori listino da anni.
La versione bifuel a GPL ha debuttato circa 2 anni fa (se non ricordo male) proprio su Sandero. Sinora non ricordo particolari lamentele.
 
Grazie MG27, c'è poi da considerare il fattore accessori. Mi propongono la Tipo Easy e non so quanto valga la pena rispetto a una Stepway che è cmq accessoriata. Ora non so quale sia il motore del benzina Tipo, io cmq andrò sul GPL. Delle due quale ha bisogno di più attenzioni e cure? Io venendo da una vecchia Punto sono abbastanza spartano in questo senso. Come macchina non mi ha mai dato un problema ed è un bel muletto.
 
Il 900 turbo è a listino ormai da parecchi anni (2012), nella versione a benzina. Gli unici problemi di una certa rilevanza possono essere irregolarità di funzionamento, in qualche caso, soprattutto nei primi esemplari Euro5, fuori listino da anni.
La versione bifuel a GPL ha debuttato circa 2 anni fa (se non ricordo male) proprio su Sandero. Sinora non ricordo particolari lamentele.
Grazie mille. Io cmq non sono uno che cerca le prestazioni elevate, mi muovo a Roma e vorrei una macchina versatile. Ho visto anche Hyundai I20, sembra carina però niente a che vedere con la Tipo (esteticamente parlando). Certo, come affidabilità non so proprio. Però l'idea di stare su una macchina un po' più altina non mi dispiaceva.
 
Come spinta motore e linearità decisamente meglio il 4 cilindri 1368 (1400 )T-Jet di Fiat 215 Nm di coppia a 2500 giri contro i 140 Nm a 2250 giri del tre Renault consumi Fiat dichiara 12 Km litro gpl considerando le balle circa il 20% in meno si farà tra il 9/10 Km litro di gpl mentre il Renault dichiara a 15 Km litro e si fanno tra 10.5/11 Km litro gpl. consideriamo anche che il tre cilindri Renault se gli chiedi consuma parecchio anche a benzina come tutti i tre sottodimensionati.nessuno fa miracoli e nessun motore funziona solo ad aria compressa.
 
Come spinta motore e linearità decisamente meglio il 4 cilindri 1368 (1400 )T-Jet di Fiat 215 Nm di coppia a 2500 giri contro i 140 Nm a 2250 giri del tre Renault consumi Fiat dichiara 12 Km litro gpl considerando le balle circa il 20% in meno si farà tra il 9/10 Km litro di gpl mentre il Renault dichiara a 15 Km litro e si fanno tra 10.5/11 Km litro gpl. consideriamo anche che il tre cilindri Renault se gli chiedi consuma parecchio anche a benzina come tutti i tre sottodimensionati.nessuno fa miracoli e nessun motore funziona solo ad aria compressa.
Grazie per la risposta. Quindi mi sembra di capire che tutti quanti tifate per la Tipo. Ma come manutenzione? Io non cerco una macchina da cullare. Certo, sto sempre molto attento a olio e acqua ma vorrei, su questo, una macchina un po' più spartana e che non abbia bisogno di attenzioni particolari. Come giudichi la I20 rispetto alla Tipo? (sempre GPL) Sandero Step, rispetto a queste due è proprio da scartare quindi.
 
Grazie per la risposta. Quindi mi sembra di capire che tutti quanti tifate per la Tipo. Ma come manutenzione? Io non cerco una macchina da cullare. Certo, sto sempre molto attento a olio e acqua ma vorrei, su questo, una macchina un po' più spartana e che non abbia bisogno di attenzioni particolari. Come giudichi la I20 rispetto alla Tipo? (sempre GPL) Sandero Step, rispetto a queste due è proprio da scartare quindi.
stai paragonando un auto di segmento C, la Tipo, ad auto di categoria inferiore. Ovvio che a prezzi simili si preferisca salire di segmento perchè generalmente corrisponde anche un progetto più curato e performante sotto tutti i punti di vista.
 
Grazie per la risposta. Quindi mi sembra di capire che tutti quanti tifate per la Tipo. Ma come manutenzione? Io non cerco una macchina da cullare. Certo, sto sempre molto attento a olio e acqua ma vorrei, su questo, una macchina un po' più spartana e che non abbia bisogno di attenzioni particolari. Come giudichi la I20 rispetto alla Tipo? (sempre GPL) Sandero Step, rispetto a queste due è proprio da scartare quindi.

Il motore a gpl della tipo è tutto un'altro andare rispetto all'aspirato della hyundai. Consumerà un po' di più ovviamente ma grazie alla maggiore coppia puoi spingere di meno sull'acceleratore e di conseguenza non è detto che i consumi reali siano così lontani.
Sul motore, il fire, è un'evoluzione dagli anni '80. Quindi ben conosciuto e la versione a gpl sarà una decina d'anni che viene proposto con vari aggiornamenti per le norme antinquinamento.
Non dovrebbe avere rogne quindi come dici te giustamente basterà controllare acqua e olio e livelli, rispettando le cadenze chilometriche dei tagliandi, ma questo vale per tutte le auto.
Il motore della step way si comporta bene considerando il fatto che ha un cilindro e 500 cc in meno...ovvio se si confronta un 900 con un 1400, il 1400 vince in tutto, tranne forse nei consumi.

La stepway non è da scartare in se perché è un'auto pessima, anzi, ma a parità di prezzo io preferirei la tipo, anche se in allestimento un po' meno ricco. Ad esempio a Roma con la storia delle buche forse è anche meglio avere i cerchi in lamiera piuttosto che in lega se non si hanno troppe pretese...
 
Il motore a gpl della tipo è tutto un'altro andare rispetto all'aspirato della hyundai. Consumerà un po' di più ovviamente ma grazie alla maggiore coppia puoi spingere di meno sull'acceleratore e di conseguenza non è detto che i consumi reali siano così lontani.
Sul motore, il fire, è un'evoluzione dagli anni '80. Quindi ben conosciuto e la versione a gpl sarà una decina d'anni che viene proposto con vari aggiornamenti per le norme antinquinamento.
Non dovrebbe avere rogne quindi come dici te giustamente basterà controllare acqua e olio e livelli, rispettando le cadenze chilometriche dei tagliandi, ma questo vale per tutte le auto.
Il motore della step way si comporta bene considerando il fatto che ha un cilindro e 500 cc in meno...ovvio se si confronta un 900 con un 1400, il 1400 vince in tutto, tranne forse nei consumi.

La stepway non è da scartare in se perché è un'auto pessima, anzi, ma a parità di prezzo io preferirei la tipo, anche se in allestimento un po' meno ricco. Ad esempio a Roma con la storia delle buche forse è anche meglio avere i cerchi in lamiera piuttosto che in lega se non si hanno troppe pretese...
Perfetto, allora domani vado a vedere prima la Tipo, vedo che prezzo mi rifanno e alle brutte mi butto su Dacia. Tanto mi sembra di capire che cmq alla fine sono due buone auto.
 
stai paragonando un auto di segmento C, la Tipo, ad auto di categoria inferiore. Ovvio che a prezzi simili si preferisca salire di segmento perchè generalmente corrisponde anche un progetto più curato e performante sotto tutti i punti di vista.
Certo, so bene che sono due auto completamente diverse ma se faccio questo paragone è proprio perchè io alla fine ci vado a lavoro e il mio "concetto" di auto è questo: deve consumare poco e non correre troppo. Sfortunatamente non sono un appassionato come voi e i vostri consigli sono per me importantissimi. Grazie mille a tutti.
 
Back
Alto