<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Indicatore cruscotto Lancia Z sconosciuto | Il Forum di Quattroruote

Indicatore cruscotto Lancia Z sconosciuto

Ho comprato una Lancia Z del 2002 JTD 2000. E' senza libretto di uso e manutezione. Chi mi sa dire cosa è quell'indicatore nel cerchio bianco? Un simbolo che non ho mai visto. Grazie.
 

Allegati

  • 56785111911218.jpg
    56785111911218.jpg
    62,4 KB · Visite: 499
Ultima modifica:
A me ricorda l'indicatore service delle Citroen-Peugeot anni 80/90. Quando metti il quadro la lancetta si muove. Se finisce sul giallo o rosso (non ricordo bene) vuol dire che c'è da fare il tagliando.
Spero di non sbagliarmi.
Ciao
Mauro
 
Riesci a mandare una foto più nitida, dove si veda l'indicatore da vicino? non capisco il simbolo che si trova al centro, magari anche senza libretto possiamo rispondere.
 
Ecco qua la foto più nitida. Dalle mie ricerche è uguale al cruscotto della Ulysse del 1999.
 

Allegati

  • Cattura2.JPG
    Cattura2.JPG
    10 KB · Visite: 307
Ed ho scoperto che è presente anche nella Citroen Evasion 2.1 TD
 

Allegati

  • Cattura.JPG
    Cattura.JPG
    35,2 KB · Visite: 1.031
Potrebbe essere la segnalazione del livelo dell'olio, anche se è un simbolo sconosciuto. Ipotesi abbastanza improbabile, perchè non ha tacche di segnalazione.
Oppure, come scrive Mauro, un indicatore della PSA.

Se non riesci a trovare su internet un libretto di istruzioni in PDF, puoi provare ad andare in una officina Peugeot o Citroen e chiedere. Il quadro strumenti è lo stesso dei veicoli originali dei due marchi.
 
E comunque è presente anche nella Peugeout
A me ricorda l'indicatore service delle Citroen-Peugeot anni 80/90. Quando metti il quadro la lancetta si muove. Se finisce sul giallo o rosso (non ricordo bene) vuol dire che c'è da fare il tagliando.
Spero di non sbagliarmi.
Ciao
Mauro

Infatti .. presente anche nella Citroen e Peugeot. Ho cercato su in giro.
 
Potrebbe essere la segnalazione del livelo dell'olio, anche se è un simbolo sconosciuto. Ipotesi abbastanza improbabile, perchè non ha tacche di segnalazione.
Oppure, come scrive Mauro, un indicatore della PSA.

Se non riesci a trovare su internet un libretto di istruzioni in PDF, puoi provare ad andare in una officina Peugeot o Citroen e chiedere. Il quadro strumenti è lo stesso dei veicoli originali dei due marchi.

Grazie mille.
 
ma é una lancetta che mentre vai si muove di continuo (consumo istantaneo tipo BMW), oppure é sempre fissa (controllo tensione elettrica o qualche pressione), o sale piano piano (tipo temperatura)?
 
Qui la pagina del manuale in russo


bge.png




Il testo (da google traduttore) recita:

"Indicatore del livello dell'olio motore.
Quando l'accensione è inserita, la spia di controllo si illumina e la freccia del puntatore si sposta, indicando il livello dell'olio motore. Dopo questo, la pistola ritorna nella sua posizione originale e la lampadina si spegne."

100 punti per NEWsuper5 :emoji_thumbsup:
 
Back
Alto