<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Contento del Rav4 hybrid...però... | Il Forum di Quattroruote

Contento del Rav4 hybrid...però...

...mi aspettavo più attenzione per le piccole cose, nel senso che non ho trovato piccoli “particolari” che sulla mie precedenti auto FCA erano presenti tipo i tasti di tutte le portiere illuminati, gli specchietti esterni che si aprono automaticamente appena l’auto si muove, la segnalazione di postazioni autovelox senza dover usare i dati del cellulare, i vetri che si possono alzare/abbassare tramite telecomando anche fuori dall’auto, i fari che si accendono all’atto di aprire l’auto con il telecomando, il tergi posteriore che si avvia automaticamente all’inserimento della retro in caso dì pioggia...
Ripeto, sono soddisfatto dell’auto, ma almeno qualcosa di quello che ho sopra elencato me lo sarei aspettato su una vettura da quasi 40000 euro...
...per inciso, qualcosa di quello di cui sopra lo trovo anche sulla Panda a metano di mia moglie...
 
Si...
L elettronica Toyota è oggettivamente più "basilare"(hai dimenticato la chiusura centralizzata dopo tot vel) rispetto alla gran parte dei competitor...

Ipotizzo che ciò sia dovuto in ossequio a determinati standard in chiave affidabilità.

Ad ogni modo la cosa, anche in ragione della sottintesa "singolarità", farebbe imho pensare che Toyota provveda da se in tale ambito e che quindi non attinga dai principali fornitori...

Aldilà di tutto a mio avviso prima o poi si "allineeranno" anche loro (magari continuando a fare da se)...
 
Solitamente si è abbastanza critici della qualità delle auto FCA, ma anche io ho riscontrato le stesse mancanze elencate in auto Ford e Toyota. Le "chicche" sopra elencate, ad eccezione dell'accensione dei fari quando si apre la macchina da telecomando, ce le aveva persino il Qubo di mio padre, che è semplicemente un veicolo commerciale adibito a trasporto passeggeri.
Aggiungo che su Fiesta e Yaris non ho ritrovato portaocchiali per il guidatore e l'automatismo dell'alzavetro per il passeggero. Sulla Yaris non si può nemmeno aprire solo il portellone da telecomando. Però ha quattro finestrini elettrici e tutte le maniglie di appiglio, a differenza di molte concorrenti.

Trovavo la possibilità di aprire/chiudere i cristalli da telecomando molto comoda.
 
Si...
L elettronica Toyota è oggettivamente più "basilare"(hai dimenticato la chiusura centralizzata dopo tot vel) rispetto alla gran parte dei competitor...

Ipotizzo che ciò sia dovuto in ossequio a determinati standard in chiave affidabilità.

Ad ogni modo la cosa, anche in ragione della sottintesa "singolarità", farebbe imho pensare che Toyota provveda da se in tale ambito e che quindi non attinga dai principali fornitori...

Aldilà di tutto a mio avviso prima o poi si "allineeranno" anche loro (magari continuando a fare da se)...
Sai che non sono sicuro sulla chiusura centralizzata dopo tot vel?...io uso l’opzione di porte chiuse con l’inserimento della D, ma direi che forse esiste anche quella della chiusura in base alla velocità.
Sulla possibilità poi di un possibile “allineamento” mi stavo chiedendo se magari ci fosse la possibilità di avere qualche, appunto, allineamento per alcune cose magari attraverso un aggiornamento software scaricabile dal loro sito...ma forse è fantascienza...☺️
 
Solitamente si è abbastanza critici della qualità delle auto FCA, ma anche io ho riscontrato le stesse mancanze elencate in auto Ford e Toyota. Le "chicche" sopra elencate, ad eccezione dell'accensione dei fari quando si apre la macchina da telecomando, ce le aveva persino il Qubo di mio padre, che è semplicemente un veicolo commerciale adibito a trasporto passeggeri.
Aggiungo che su Fiesta e Yaris non ho ritrovato portaocchiali per il guidatore e l'automatismo dell'alzavetro per il passeggero. Sulla Yaris non si può nemmeno aprire solo il portellone da telecomando. Però ha quattro finestrini elettrici e tutte le maniglie di appiglio, a differenza di molte concorrenti.

Trovavo la possibilità di aprire/chiudere i cristalli da telecomando molto comoda.
..pensa che l’apertura/chiusura cristalli da telecomando, oltre a tante delle “chicche” elencate le avevo sulla Croma del 2005, 13 anni fa...ed era una bistrattata Fiat
 
Passa magari da qualche altro centro un po più disponibile... ☺


Per la questione chiusura portiere non la sapevo ed evidentemente quello che ho appreso in merito riguardava altri modelli... probabilmente di inferiore categoria.
Chiusura / apertura cristalli con telecomando: mi è stato risposto che non era possibile ma a livello generale... tu sai qualcosa di diverso?
 
quoto la mancanza dei cristalli mobili con telecomando.
Per il tergi che parte con la retro, ho avuto diverse Fiat e l'ho sempre odiato tantissimo.
Ora sono contento che non ci sia neanche sulla BMW
 
Ipotizzo che ciò sia dovuto in ossequio a determinati standard in chiave affidabilità.

).
in posti oggetto di ironie come genova o la scozia darebbero un'altra spiegazione .) , detto questo nello scorso week end ho potuto fare un confronto (statico) tra il rav e la 3008 , devo dire che la peugeot è allure non solo di nome ma anche di fatto, ovviamente rispetto alla funzionalità senza fronzoli del rav, nulla di male . Piuttosto andando un filo ot non riesco a capire come su diversi marchi quando accendi la vettura ti toglie in automatico la funzione di ricircolo, se non te ne accorgi e ti trovi avanti il classico furgone euro -10 sei fottuto, hai l'abitacolo che è uno schifo , ho chiesto ed abbiamo chiesto e nulla da fare, il computer ragiona con una logica tutta sua , voi avete suggerimenti ? quali sono le vostre esperienze ? di solito succede quando il clima è molto umido
 
in posti oggetto di ironie come genova o la scozia darebbero un'altra spiegazione .)
Facili ironie a parte non penso che ci voglia poi molto a perlomeno intuire che sia sostanzialmente così...
A ciò potremmo eventualmente aggiungere per motivi anche di economie in scala (senza compromettere gli standard qualitativi naturalmente)... dove tuttavia proprio in tale ambito Toyota è molto conosciuta ed anche per questo riesce ad ottenere fra i migliori risultati nel settore in termini di utili tant'è che più di un competitor ne ha sposato l approccio (vw tanto per citarne uno)...

Se volete potrei andare a spulciare fra i preferiti per recuperare un filmato dove si illustrava/denunciava il malfunzionamento dello scenograficissimo quadro strumenti proprio di una 3008.
 
Back
Alto