<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CITROEN C3 GPL Pure Tech: Consumi da Ferrari | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

CITROEN C3 GPL Pure Tech: Consumi da Ferrari

In autostrada non supero mai i 130 orari, viaggio molto (dai 5.000 ai 7.000 km./mese) e non posso permettermi multe. In città ho una guida tranquilla e così immagino ce l'abbia anche il tecnico Citroen che ha provato la mia auto e ho confermato gli alti consumi.
Riassumendo dalle Vostre affermazioni (che sinceramente non mi aspettavo tanto favorevoli a Citroen, come se dichiarare la metà dei consumi di una vettura, per venderne di più, fosse cosa ovvia), io sono una povera allocca che ha creduto ad un'azienda multinazionale e alle sue dichiarazioni. Avrei accettato e acquistato una GPL di nuova concezione (come si dichiara la C3 Puretech) che invece consuma più di tutti gli altri GPL analoghi sul mercato (fiat 500 compresa). Tutto questo, a leggere i commenti, dovrebbe essere accettato come punizione per aver creduto alle dichiarazioni verbali, scritte, telefoniche, pubblicitarie (anche su questo sito) dell'azienda che mi ha venduto l'auto. Scusate, forse sarò all'antica, ma a casa mia questa è pubblicità ingannevole e accettarla significa essere veramente allocchi senza spina dorsale. E se è così, se davvero siamo pronti ad inchinarci alle false dichiarazioni, allora fanno BENISSIMO le aziende che producono auto a prenderci, noi clienti, per i fondelli. Per quanto mi riguarda, l'inchino non fa parte della mia natura: si effettua in una posizione poco... favorevole per chi lo fa. Perciò invito tutti coloro che hanno acquistato una C3 puretech e si riconoscono nei consumi che ha la mia, a contattarmi così da potersi unire a me nella causa che ho avviato. Inchinarsi non è un obbligo.

Nessuno ti dà dell'allocca.
Da quello che ho capito tu utilizzi l'auto prevalentemente in urbano e autostrada a velocità sostenuta che sono condizioni penalizzanti per i consumi per un'auto aspirata a GPL.
Sicuramente il venditore non ti ha detto che un litro di GPL equivale a 0,8 litri scarsi di benzina in termini di potere calorifico e quindi percorrenza.
Tieni presente che la resistenza aerodinamica cresce quadraticamente con la velocità e, a 130 km/h, un piccolo motore aspurato come quello, si trova a lavorare in condizioni che sono oltre quelle di sua massima efficienza.
Quindi, come ti ho scritto ieri, i 9 l/100 km, in quelle condizioni, non mi stupiscono più di tanto. Sarebbe come farne 7,2 a benzina. Quello è, più o meno.
Se andassi in extraurbano a velocità moderata, probabilmente, faresti consumi molto migliori.
Non so se ci sono pure problemi di regolazione, ma quelli, probabilmente, potrebbero penalizzare più la parte urbana.
Comunque, anche con quei consumi, come ti ho detto ieri, spendi meno del diesel. Rifatto i conti?

Riguardo ai consumi dichiarati, le prove si fanno in condizioni standardizzate che possono avere più o meno a che fare con quelle reali.
Le auto non sono certo l'unico caso: la batteria del tuo smartphone dura quanto promesso sulla carta? Tanto per dirne una.
 
Ultima modifica:
Caro Neslj, quando ho ordinato la C3 Puretech (primi di marzo 2017) non c'erano opinioni sul web perché era nuova, ed è stata proprio l'insistenza del venditore nel vantare gli incredibili bassi consumi a convincermi a prenderla, dopo aver 'girato' per concessionarie di tutti i tipi. Non sempre si ha a disposizione purtroppo l'esperto e non deve essere un obbligo averlo per sopperire o tutelarsi dalle bugie di un'azienda costruttrice. Per rispondere alla persona che faceva esempi sugli elettrodomestici di classe AAA, o la pila dello smartphone, siamo decisamente su un altro pianeta: un elettrodomestico può consumare poco di più di quanto dichiarato, ma mai il doppio. E credo che tutelare il consumatore sia un DOVERE delle istituzioni. Oppure finiremo con il dover accettare che il nostro valore come esseri umani è vincolato unicamente a quanto consumiamo e compriamo tacendo. Non siamo lontani purtroppo, ma è compito nostro non accettare a capo chino ogni angheria ci venga somministrata.
 
Ultima modifica:
la mia non voleva essere un offesa ma solo un consiglio.. .comunque concordo PIENAMENTE con lei che ci vorrebbe più trasparenza sulle auto e soprattutto da parte dei venditori.
 
Caro Renatom, trovo disdicevole che come moderatore lei insista nel difendere l'indifendibile. Se un'azienda dichiara la metà di quello che è effettivamente il consumo, si tratta di PUBBLICITA' INGANNEVOLE tutelata dalla nostra legge italiana. Eppoi quale velocità sostenuta? Io viaggio normalmente in città, a 70 fuori città e massimo 130 in autostrada! E le posso garantire che i consumi dichiarati da Citroen forse li ho visti a 30 all'ora (forse, ma non ne sono certa, di sicuro in discesa)! Anche a benzina siamo MOLTO LONTANI dai consumi di un'utilitaria: 12-13 km. con un litro a benzina, non sono accettabili. Avevo una 147 a benzina che CONSUMAVA MENO di questa e le confermo che con la mia Audi (diesel), rifatti i conti spendo 11 euro in più ogni 1000 km e questo mi ha fatto optare per viaggiare di più con quest'ultima: visto il risibile risparmio, almeno la qualità del viaggio è migliore.
 
Caro Renatom, trovo disdicevole che come moderatore lei insista nel difendere l'indifendibile. Se un'azienda dichiara la metà di quello che è effettivamente il consumo, si tratta di PUBBLICITA' INGANNEVOLE tutelata dalla nostra legge italiana. Eppoi quale velocità sostenuta? Io viaggio normalmente in città, a 70 fuori città e massimo 130 in autostrada! E le posso garantire che i consumi dichiarati da Citroen forse li ho visti a 30 all'ora (forse, ma non ne sono certa, di sicuro in discesa)! Anche a benzina siamo MOLTO LONTANI dai consumi di un'utilitaria: 12-13 km. con un litro a benzina, non sono accettabili. Avevo una 147 a benzina che CONSUMAVA MENO di questa e le confermo che con la mia Audi (diesel), rifatti i conti spendo 11 euro in più ogni 1000 km e questo mi ha fatto optare per viaggiare di più con quest'ultima: visto il risibile risparmio, almeno la qualità del viaggio è migliore.
Tutto ma la 147 a benzina no, nessuna auto consuma più di quell'idrovora.
Quella sì che non si schioda dai 10 al litro, neanche se si va al minimo.
 
Immagino in autostrada a velocità medio bassa. Fare 15,5 km/l a GPL equivale a fare 19 abbondanti a benzina. Fattibile, ma solo in certe condizioni, immagino.
Poi la Punto Classic ha una sezione frontale e una massa inferiore alla C3 quindi è prevedibile che assorba meno potenza per avanzare.
Può darsi che si sia guadagnato qualcosina in termini di efficienza, ma stiamo parlando di due aspirati a ciclo Otto. La termodinamica è sempre quella anche se sono passati un po' di anni. Miracoli non se ne fanno.
no no, città e montagna moderata, per intenderci non grandi dislivelli, dell'ordine di 600 m in una quindicina di km. non lo stelvio... Certo sfrutto l'elasticità del fire €4, non tiro su di giri inutilmente e quando vedo un semaforo giallo rallento, infatti tutti sorpassano e gli inchiodano sotto, per la gioia dei meccanici che cambiano pastiglie a tutto andare e dei gommisti!!
 
Caro Renatom, trovo disdicevole che come moderatore lei insista nel difendere l'indifendibile. Se un'azienda dichiara la metà di quello che è effettivamente il consumo, si tratta di PUBBLICITA' INGANNEVOLE tutelata dalla nostra legge italiana. Eppoi quale velocità sostenuta? Io viaggio normalmente in città, a 70 fuori città e massimo 130 in autostrada! E le posso garantire che i consumi dichiarati da Citroen forse li ho visti a 30 all'ora (forse, ma non ne sono certa, di sicuro in discesa)! Anche a benzina siamo MOLTO LONTANI dai consumi di un'utilitaria: 12-13 km. con un litro a benzina, non sono accettabili. Avevo una 147 a benzina che CONSUMAVA MENO di questa e le confermo che con la mia Audi (diesel), rifatti i conti spendo 11 euro in più ogni 1000 km e questo mi ha fatto optare per viaggiare di più con quest'ultima: visto il risibile risparmio, almeno la qualità del viaggio è migliore.

Non intendo difendere nessuno. Il mio intento è semplicemente tentare di farle capire perché succede quello che nota ogni giorno.
Le devo dire che le case costruttrici dichiarano che le loro auto consumano x nel ciclo di omologazione a norma tale.
Quindi non fanno dichiarazioni false (non sono stupidi).
Vale per tutti e non solo per Citroen.
Caso mai, se la dovrebbe più opportunamente prendere con i redattori delle norme che spesso sono poco aderenti all'utilizzo reale.
Ora può anche darsi che la sua auto abbia qualcosa che non va e, come le ho detto potrebbe essere condizionata maggiormente nel ciclo urbano.
Provi un'altra utilitaria a GPL con una motorizzazione simile e vedrà che, più o meno, i consumi saranno simili. Può consumare un po' meno, ma, a 130 km/h, in autostrada, non credo che si possa pensare di fare più di 15 km/l con un aspirato a benzina a 4000 giri/min quindi a regimi superiori ai regimi in cui è più efficiente. 15 a benzina a gas diventano 12 e quello, a mio giudizio, è il massimo che ci si possa aspettare. Se prende un motore sovralimentato che gira meno, forse, potrà fare un pelo meglio.
La fisica e la termodinamica sono uguali per tutti e non fanno sconti.
 
Ultima modifica:
In autostrada non supero mai i 130 orari, viaggio molto (dai 5.000 ai 7.000 km./mese) e non posso permettermi multe.


Signora atlantides lei in questo momento è talmente accecata dalla rabbia che non vuol sentir ragione, le ripeto per l'uso che ne fa lei le medie dei consumi sono nella norma non pensi che altre marche le offrano oro e solo Citroen le dia ottone le differenze a secondo della cilindrata sono minime, lei a pagina uno ha scritto che percorre dai 5000 ai 7000 chilometri al mese ,la motorizzazione migliore per queste percorrenze è il diesel, se a lei piace la Citroen del gruppo PSA ha un motore diesel 1600 da 75 o 100 Cv che è un gioiello uno tra i migliori nei consumi provati da tutte le riviste , dia un calcione al venditore che l'ha consigliata così male di più non posso più dirle altrimenti si arrabbierebbe ancora di +.Per finire riscrivo una frase che qua sul forum è poco gradita ,ma alla fine a conti fatti i GPL è conveniente per scaldare la minestra.
 
Ultima modifica:
Tanto per chiarire: il faccio molti km. (5.000-7.000 al mese) e, proprio per questo motivo, vorrei utilizzare motori che inquinano meno. Mi rendo conto che per qualcuno questa cosa sia... incomprensibile. Ma credo (e sono convinta) che maggiore sia l'utilizzo di un'auto e il suo potere inquinante, più sia importante utilizzare carburanti a minore impatto ambientale. E... no, non ho comprato Citroen perché mi piace Citroen, purtroppo l'ho scelta proprio perché giuravano che i consumi fossero migliori delle altre.
Gli stessi consumi che no,non sono nemmeno nella norma perché la mia fa in autostrada meno di 10/km./litro a 130 orari! non è nella norma perché in condizioni ottimali fa 12-13 con un litro di BENZINA ! la Fiat 500 della mia collaboratrice fa i 13 a GPL in autostrada ed è un'auto di quatto anni fa! Qui Citroen ha dichiarato che il suo motore era super performante, quindi che avrebbe dovuto consumare molto ma molto meno delle altre sul mercato. E, permettetemi una considerazione: se dobbiamo essere tutti così esperti per interpretare certe dichiarazioni, e altrettanto impegnati nel giustificare il fatto che le case automobilistiche dichiarino consumi falsi, come se la colpa fosse di chi l'ha acquistata e ci ha creduto, vuol dire che FANNO BENISSIMO A PRENDERCI PER I FONDELLI. Sottolineo BENISSIMO.
A me invece non interessa se le prove le fanno a 30 all'ora, in discesa, senza usare il freno o lo sterzo, perché quello NON E' L'UTILIZZO NORMALE di una vettura. E insistere nel misurare le frenate, il traffico, le pendenze... è solo l'ILLUSIONE di avere sotto controllo una situazione (quella dei consumi) che sta nelle mani delle case automobilistiche che se la ridono di quanto siamo fessi a metterci a fare tutti questi conti mentre loro ci raccontano quello che gli pare! Scusate, forse sarò all'antica... ma io non mi sento ancora così asservita.... da accettare una cosa del genere.
Dimenticavo... a questo punto non mi sento così ben disposta a credere ai forum, visto che su un altro, nella prova, alla mia stessa C3 puretech vengono attribuiti consumi "meravigliosamente" bassi...
 
Ultima modifica:
Tanto per chiarire: il faccio molti km. (5.000-7.000 al mese) e, proprio per questo motivo, vorrei utilizzare motori che inquinano meno. Mi rendo conto che per qualcuno questa cosa sia... incomprensibile. Ma credo (e sono convinta) che maggiore sia l'utilizzo di un'auto e il suo potere inquinante, più sia importante utilizzare carburanti a minore impatto ambientale. E... no, non ho comprato Citroen perché mi piace Citroen, purtroppo l'ho scelta proprio perché giuravano che i consumi fossero migliori delle altre.
Gli stessi consumi che no,non sono nemmeno nella norma perché la mia fa in autostrada meno di 10/km./litro a 130 orari! non è nella norma perché in condizioni ottimali fa 12-13 con un litro di BENZINA ! la Fiat 500 della mia collaboratrice fa i 13 a GPL in autostrada ed è un'auto di quatto anni fa! Qui Citroen ha dichiarato che il suo motore era super performante, quindi che avrebbe dovuto consumare molto ma molto meno delle altre sul mercato. E, permettetemi una considerazione: se dobbiamo essere tutti così esperti per interpretare certe dichiarazioni, e altrettanto impegnati nel giustificare il fatto che le case automobilistiche dichiarino consumi falsi, come se la colpa fosse di chi l'ha acquistata e ci ha creduto, vuol dire che FANNO BENISSIMO A PRENDERCI PER I FONDELLI. Sottolineo BENISSIMO.
A me invece non interessa se le prove le fanno a 30 all'ora, in discesa, senza usare il freno o lo sterzo, perché quello NON E' L'UTILIZZO NORMALE di una vettura. E insistere nel misurare le frenate, il traffico, le pendenze... è solo l'ILLUSIONE di avere sotto controllo una situazione (quella dei consumi) che sta nelle mani delle case automobilistiche che se la ridono di quanto siamo fessi a metterci a fare tutti questi conti mentre loro ci raccontano quello che gli pare! Scusate, forse sarò all'antica... ma io non mi sento ancora così lobotomizzata da accettare una cosa del genere.

Se effettivamente consuma così tanto più della 500, c'è qualcosa che non va.
Però dovrebbe essere verificato in maniera certa e a pari velocità: se una va 10 km/h più piano, fa parecchia differenza.
Fondamentalmente dovrebbero consumare uguale.
Stiamo parlando di tecnologie mature. Il rendimento di due motori, anche di case diverse, ma entrambi aspirati a benzina non può essere troppo differente in condizioni di carico stabilizzato.
Anche la potenza assorbita non può essere troppo differente.
Per cui, le due auto devono avere consumi simili.
Se così non è, effettivamente, sulla sua c'è qualcosa che non va.
Comunque ribadisco che, IMHO, a 130 km/h effettivi, non ci si può aspettare di fare più di 12 km con un litro di GPL.
Ieri avevo letto 9,2 l/100 km.
Sinceramente, non sono ancora riuscito a capire se i consumi sono effettivamente anomali e quindi ci sono problemi sulla vettura oppure siamo solo di fronte ad aspettative troppo alte.

Mia moglie ha una Peugeot 2008, quindi un pelo più grande, con lo stesso motore, ma a benzina. Ha un consumo di uso di circa 16-17 km/l, ma fa, per lo più, un extraurbano abbastanza scorrevole anche se un po' penalizzato dai percorsi brevi. E' immaginabile che a GPL starebbe tra i 13 e i 14.

Riguardo alle questione generale, ripeto che se la deve prendere con chi fa le norme. Le case automobilistiche provano con le norme stabilite.
Vale per tutti gli oggetti che acquistiamo, si potrebbero fare mille esempi, ma qui lo notiamo di più perché tocca direttamente il portafogli.
 
Bene allora facciamo la guerra agli elettrodomestici che promettono etichette energetiche A-A-A+ ma in modalità eco se vuol lavare davvero deve usare la modalità normale ,ha controllato i consumi ? sono doppi dal dichiarato,che dire delle compagnie telefoniche che promettono velocità di download fino a.. di 20/30 mega sapendo che il doppino non le supporta ? La pubblicità delle auto che costano tutte 9950 euro quelle che costano di più 250 euro al mese ,del farmaco miracoloso che appena preso cambia il mondo ?potremmo andare avanti all'infinito ,io ho smesso di sognare già da tempo, l'auto che consuma poco ,non inquina che soddisfa a pieno le mie esigenze non l'ho ancora trovata bisogna sempre accettare compromessi, ,la mia non è assolutamente una diatriba con lei ho solo suggerito la motorizzazione che secondo me era il giusto compromesso, poi siamo adulti e vaccinati,Buona giornata e buoni viaggi.
 
Io posso dirti con la mia hyundai i10 gpl facevo 10km a L in citta e 12/13 in autostrada... pero e molto piu piccola e piu leggera come auto...
 
Si avoglia... a volte anche qualcosa in piu pero ovviamente li scende un po i km a L... pero in media con un pieno di 26 lt di gpl in strada tra citta e autostrada facevo tranquilli 300km... in viaggi piu lungi alzavo anche sui 340 con un andatura regolare e nn eccessiva.
 
,io ho smesso di sognare già da tempo,
Io no. Perché se stiamo tutti a capo chino, è ovvio che ci prendono per i fondelli...(la posizione non depone a nostro favore...).
Nello specifico: AAA+ degli elettrodomestici e i mega del telefono e il farmaco miracoloso, ecc... Mille esempi ma quando accade che le cose non funzionano SI SMETTE DI COMPRARE. Qui invece sembra che, se l'auto consuma il doppio di quanto dichiarato, il pirla è chi ci ha creduto.
Mi spiace che lei abbia smesso di sognare. Io sono disposta a combattere ogni giorno per un mondo migliore dove la mia posizione non sia necessariamente a 90°. Alzare la testa è una fatica, lo capisco, ma lo preferisco al trovarmi in una posizione poco... consona al mio modo di vedere le cose.
Buona giornata e buoni viaggi a lei baffosax.
 
Back
Alto