<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercedes Classe A 2018 | Il Forum di Quattroruote

Mercedes Classe A 2018

Ecco la nuova Classe A..., ordinabile da marzo , dicono sia più spaziosa , più tecnologica , però esteticamente parlando secondo me vedi la coda....,e lo sbalzo anteriore.., non mi sembra molto equilibrata e dal design raffinato.. , che ne pensate ?
Poi interni........ piuttosto discutibili.., ma credo qui ne abbiamo già parlato..:emoji_sunglasses:
Quella con i motori più potenti e quelle a trazione integrale hanno una sospensione posteriore a quattro bracci, più raffinata, mentre su quelle meno costose è previsto un asse a ruote interconnesse. I motori disponibili dalla primavera saranno: 1.3 turbo benzina da 163 cv, nato dalle sinergie con il Gruppo Renault Nissan, 2.0 da 224 CV e il diesel 1.5 da 115 CV.

mercedes-classe-a-2018-01-ufficiali_28.jpg

1517580985406.jpg

Mercedes-a200-cdi-amg-sport-package-w176-2012-Photo-03.jpg

mercedes-classe-a-2018-01-ufficiali_31.jpg

mercedes-classe-a-2018-01-ufficiali_11.jpg
 
Ultima modifica:
A me piace. Esternamente punta a dettagli che fanno scena (fari, paraurti, cerchi), piuttosto che su una linea complessiva che già di suo colpisce. Peccato per lo sbalzo anteriore esagerato (comune a tutte le trazioni anteriori)... Comunque, nel complesso, almeno in queste versioni al top, mi piace.
Gli interni, per me sono bellissimi. Non mi capacito del fatto che ad alcuni possano non piacere... Per me (ripeto, per me), molte critiche sono dettate da una certa invidia che traspare spesso nei commenti delle auto che hanno successo.
Io credo che, se il prezzo sarà allineato a quello della versione attuale, venderà molto. Se è piaciuta l'impostazione da non Mercedes (che è il motivo per cui io non so se prenderei la classe A) della scorsa, non vedo perché non debba piacere questa che ne è un'evoluzione e con interni che piaceranno tanto al cliente tipo di quest'auto.
 
All'esterno mi sembra, dalle foto, più riuscita della vecchia, che mi ha sempre dato l'idea di qualcosa di "economico" per essere una MB.
Frontale e posteriore molto migliorati, spero anche l'abitabilità.
Anche gli interni sono diversi dal solito.
 
Aspetto di vederla dal vivo (quest'anno vado a Ginevra... :emoji_relaxed:) prima di giudicarla.
Dalle sole foto:
Esterni
- lo sbalzo anteriore non è bellissimo.
- la fanaleria posteriore non mi convince.
Interni
-
il livello qualitativo sembra migliorato rispetto a quella in vendita (ma nelle foto mostrano sempre le versioni top)
- non mi fanno impazzire le bocchette (un pò sproporzionate?)
- mix di forme curve (es. bocchette) e forme lineari (mega-tablet, pancetta clima)
- continuo a trovare la strumentazione digitale meno affascinante dei classici strumenti analogici.
- il lungo "tablet" senza una palpebra sopra sarà ben leggibile con molta luce?
- per la parte del tablet al centro non capisco perché lo abbiano fatto touch avendo già il pad sul tunnel e i comandi al volante (trovo più pericolosi i sistemi touch e inoltre odio vedere le ditate...)
 
Macchina che esternamente mi è sempre piaciuta, dentro curata ma molto piccola, per me inguardabile il Tablet avvitato in centro. Imho da prendere solo nelle versioni top, le base non hanno prezzo adeguato ai contenuti offerti, soprattutto rispetto alla concorrenza, a parte la stella sulla calandra.
 
Suvvia è un modello del segmento C. Poi chiaramente dipende dalle varie versioni e optional montati sopra.
Rispetto alla golf, l'ho trovata piuttosto angusta, un po' come l'audi A3.
Il cruscotto mi sembra sempre qualcosa di posticcio.
 
Aspetto per vederla dal vivo visto che della precedente avevo avuto un ottima impressione nel momento in cui erano state pubblicate le foto ma poi recandomi ad una prova ero restato alquanto deluso su molti aspetti
 
Mi piace il muso, hanno fatto a bene a prendere gli stilemi dalla CLS, danno alla A l'immagine di una vera Mercedes.
Mi lascia abbastanza perplesso il posteriore: i fari mi ricordano quelli della Yaris (che possiedo), che trovo brutti.
Comunque ha un Cx di 0.25, mi pare eccellente per il segmento. Raggiunto anche grazie alla griglia del radiatore attiva, sicuramente, e anche grazie ad una maggior lunghezza.
442cm iniziano ad essere un po' troppi per un'auto del segmento C, ma sicuramente il passo allungato giova allo spazio per i posti dietro, la stabilità e il confort.

Interni nettamente più lussuosi dei precedenti, quantomeno per quello che si vede a prima vista. Le bocchette sembrano pregiatissime, ma secondo me avrebbero dovute farle molto meno appariscenti.
 
Se fossi un cliente premium , o un cliente Mercedes sarei probabilmente (più) esigente....,.rispetto alla media..,ora mi spiego ...
Non mi importa se si tratta di un segmento B , C , D, E , ecc. sono tutte Mercedes..., quindi .. The best or nothing ...!?:emoji_sunglasses:
Mi sono chiesto .., intanto senza averla mai vista o provata ..sarà veramente (realmente) il benchmark in the compact class ..!?? , come la definisce la pubblicità Mercedes ?
Ho in mente motori , chassis , sospensioni, dinamica di guida, omologazione Euro 6d ....ecc...
Mercedes-A-Klasse-2018-W228-lightbox-4e9b638a-1145161.jpg
 
Ecco la nuova Classe A..., ordinabile da marzo , dicono sia più spaziosa , più tecnologica , però esteticamente parlando secondo me vedi la coda....,e lo sbalzo anteriore.., non mi sembra molto equilibrata e dal design raffinato.. , che ne pensate ?
Poi interni........ piuttosto discutibili.., ma credo qui ne abbiamo già parlato..:emoji_sunglasses:
Quella con i motori più potenti e quelle a trazione integrale hanno una sospensione posteriore a quattro bracci, più raffinata, mentre su quelle meno costose è previsto un asse a ruote interconnesse. I motori disponibili dalla primavera saranno: 1.3 turbo benzina da 163 cv, nato dalle sinergie con il Gruppo Renault Nissan, 2.0 da 224 CV e il diesel 1.5 da 115 CV.

mercedes-classe-a-2018-01-ufficiali_28.jpg

1517580985406.jpg

Mercedes-a200-cdi-amg-sport-package-w176-2012-Photo-03.jpg

mercedes-classe-a-2018-01-ufficiali_31.jpg

mercedes-classe-a-2018-01-ufficiali_11.jpg

Molto bella, almeno in queste versioni top di gamma. Interni da segmento superiore, stupendi per essere una C.

Sicuro che il motore sia 1.3 da 163cv? :emoji_astonished:
 
Con quegli interni con quel maxi tablet pare proprio che voglia fra passare un messaggio del tipo:
"noi siamo Mercedes e voi... no!"
 
Back
Alto