Ciao.
Come scritto in altro topic, domenica scorsa ho avuto modo di partire da uno stesso punto (Cortina d´Ampezzo) ed arrivare alla stessa meta, assieme ad altri amici, quindi stessa ora, stesse condizioni di traffico, stesse temperature.
Le 3 vetture erano la mia Bmw 428i 245 cv benzina, cerchi 18" con invernali 225 anteriore, 255 posteriore; una Kia Carens 1.7 TD 136 cv con gomme invernali da 16", mi pare 205; una Toyota Auris Touring Sport Hybrid 1.8 136 cv, appunto ibrida (elettrico + benzina) con gomme invernali da 16", credo 205. Tutte e 3 le vetture dispongono di cambio automatico.
Va calcolato che il percorso da Cortina parte a 1250 metri sul livello del mare, ed arriva a Bz dopo circa 135 km (5/10 km urbano, 35 autostrada con limite a 110 Km/h, il resto statale) a 260 mt slm. Quindi é un percorso, soprattutto il pezzo autostradale, che ha una pendenza favorevole, che aiuta i consumi, e secondo me agevola ancora maggiormente (in teoria, ma ditemi se la mia idea é errata) la vettura ibrida.
A titolo statistico io sono arrivato all´uscita dell´autostrada circa 10 minuti prima degli altri, quindi sono andato leggermente più veloce, ma non ne teniamo conto per fare il confronto di consumo.
La Bmw ha consmato 5.4 lt/100 km (all´andata, stesso percorso in "salita", avevo fatto 7.1 lt/100km)
La Toyota ha consumato 5.0 lt/100 km
La Kia ha consumato 4.9 lt/100 km
Tutti i dati sono stati rilevati dai rispettivi CDB.
Considerazioni:
1) Sarebbe bello se le strade fossero sempre in discesa
2) Mi aspettavo meglio dalla Toyota, anche perché la parte più difficoltosa (autostrada) é il pezzo con maggiore discesa (dove é sensibile: il mio cdb segnava consumo istantaneo 2.7 - 3 - 4,5 lt/100 km in base alla pendenza).
3) Il diesel ha fatto meglio di tutti, calcolando anche il costo alla pompa; malgrado la sezione frontale (la vettura più grossa), anche se era quella con cubatura e potenza minori.
4) Sono cmq stupito che non ci sia stata questa grande differenza fra una vettura 2.0 benzina turbo ed un ibrida o diesel, mi aspettavo peggio. Certo, se ci si mette a spingere probabilmente la BMw beve di più.
Cosa ne pensate?
Come scritto in altro topic, domenica scorsa ho avuto modo di partire da uno stesso punto (Cortina d´Ampezzo) ed arrivare alla stessa meta, assieme ad altri amici, quindi stessa ora, stesse condizioni di traffico, stesse temperature.
Le 3 vetture erano la mia Bmw 428i 245 cv benzina, cerchi 18" con invernali 225 anteriore, 255 posteriore; una Kia Carens 1.7 TD 136 cv con gomme invernali da 16", mi pare 205; una Toyota Auris Touring Sport Hybrid 1.8 136 cv, appunto ibrida (elettrico + benzina) con gomme invernali da 16", credo 205. Tutte e 3 le vetture dispongono di cambio automatico.
Va calcolato che il percorso da Cortina parte a 1250 metri sul livello del mare, ed arriva a Bz dopo circa 135 km (5/10 km urbano, 35 autostrada con limite a 110 Km/h, il resto statale) a 260 mt slm. Quindi é un percorso, soprattutto il pezzo autostradale, che ha una pendenza favorevole, che aiuta i consumi, e secondo me agevola ancora maggiormente (in teoria, ma ditemi se la mia idea é errata) la vettura ibrida.
A titolo statistico io sono arrivato all´uscita dell´autostrada circa 10 minuti prima degli altri, quindi sono andato leggermente più veloce, ma non ne teniamo conto per fare il confronto di consumo.
La Bmw ha consmato 5.4 lt/100 km (all´andata, stesso percorso in "salita", avevo fatto 7.1 lt/100km)
La Toyota ha consumato 5.0 lt/100 km
La Kia ha consumato 4.9 lt/100 km
Tutti i dati sono stati rilevati dai rispettivi CDB.
Considerazioni:
1) Sarebbe bello se le strade fossero sempre in discesa
2) Mi aspettavo meglio dalla Toyota, anche perché la parte più difficoltosa (autostrada) é il pezzo con maggiore discesa (dove é sensibile: il mio cdb segnava consumo istantaneo 2.7 - 3 - 4,5 lt/100 km in base alla pendenza).
3) Il diesel ha fatto meglio di tutti, calcolando anche il costo alla pompa; malgrado la sezione frontale (la vettura più grossa), anche se era quella con cubatura e potenza minori.
4) Sono cmq stupito che non ci sia stata questa grande differenza fra una vettura 2.0 benzina turbo ed un ibrida o diesel, mi aspettavo peggio. Certo, se ci si mette a spingere probabilmente la BMw beve di più.
Cosa ne pensate?
Ultima modifica: