Ciao a tutti,
vorrei chiedere ai più esperti qualche delucidazione sulle nuove tecnologie che portano a montare un 1.0 benzina su un veicolo come il KORAQ da oltre 1300kg.
Ho alcune domande, perdonate la mia incompetenza :
- Un 1.0 non è sottodimensionato per un veicolo così grande e pesante ?
- Un 1.0 sul KORAQ con 4 persone a bordo e strada in montagna (andare a sciare) farebbe fatica a portarci su ?
- Un 1.0 non viene messo sotto sforzo di più rispetto al 1.6 TDI ? Lavorando nel tempo sempre sotto sforzo non rischia di usurarsi prima ?
- A 150.000 km (per me sono 6/7 anni) un 1.0 che ha spinto 1300kg non sarà bollito ?
Vedo che molte case utilizzano questa motorizzazione (es. HYUNDAI KONA), quindi qualcosa di buono dietro c'è sicuro.
Io purtroppo sono ancora vittima delle vecchie concezioni DIESEL/BENZINA, per questo vorrei capire meglio.
Io ho una percorrenza tra i 18.000 e i 20.000 km/anno.
Percorro 60km al giorno di cui 55 in autostrada a 100/120 km/h. Raramente percorro il centrocittà
(2 volte al mese in media)
Potrei optare per il 1.0 TSI o, nel mio caso, è "d'obbligo" il 1.6 TDI ?
Scusate per le domande, forse banali.
Grazie mille,
Salvo
vorrei chiedere ai più esperti qualche delucidazione sulle nuove tecnologie che portano a montare un 1.0 benzina su un veicolo come il KORAQ da oltre 1300kg.
Ho alcune domande, perdonate la mia incompetenza :
- Un 1.0 non è sottodimensionato per un veicolo così grande e pesante ?
- Un 1.0 sul KORAQ con 4 persone a bordo e strada in montagna (andare a sciare) farebbe fatica a portarci su ?
- Un 1.0 non viene messo sotto sforzo di più rispetto al 1.6 TDI ? Lavorando nel tempo sempre sotto sforzo non rischia di usurarsi prima ?
- A 150.000 km (per me sono 6/7 anni) un 1.0 che ha spinto 1300kg non sarà bollito ?
Vedo che molte case utilizzano questa motorizzazione (es. HYUNDAI KONA), quindi qualcosa di buono dietro c'è sicuro.
Io purtroppo sono ancora vittima delle vecchie concezioni DIESEL/BENZINA, per questo vorrei capire meglio.
Io ho una percorrenza tra i 18.000 e i 20.000 km/anno.
Percorro 60km al giorno di cui 55 in autostrada a 100/120 km/h. Raramente percorro il centrocittà
(2 volte al mese in media)
Potrei optare per il 1.0 TSI o, nel mio caso, è "d'obbligo" il 1.6 TDI ?
Scusate per le domande, forse banali.
Grazie mille,
Salvo