<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> KAROQ vs NUOVA DUSTER ? | Il Forum di Quattroruote

KAROQ vs NUOVA DUSTER ?

CIAO AMICI!....solo una nota per voi appassionati del marchio:

..avete visto dal vero la nuova DACIA DUSTER??.....netto miglioramento degli interni, motori a gasolio 1.5 dci 110cv 4x4 con allestimento al top a meno di 18.000 euro......non so se mi spiego....sono circa 10.000 euro in meno della nostra KAROQ !!!!!!

...e poi si stupiscono perché ne vendono moltissime.....

p.s.....certo che dal punto di vista della sicurezza ne deve fare di strada....almeno il FRONT ASSISTANCE dovevano inserirlo nella nuova versione.....

Un caro saluto...e....attendo commenti.

comunque sempre SKODA!!anche se rincarata molto......
 
Mah, sull'ottimo cambio EDC bisognerebbe discuterne, ho un amico con una Megane EDC, proveniente da Passat aziendale con dsg, e non è per nulla contento. L'ho provato anch'io su Clio (benzina e diesel) e ho preso la Peugeot...

Per il resto non discuto. Skoda ha perso molto del favorevole rapporto qualità prezzo, a causa degli aumenti.
 
Per quanto le differenze tra dacia Duster e Karoq siano evidenti 10000 euro sono, oggettivamente, tanti.
Devo dire che però il livello qualitativo è sicuramente diverso...
Per quanto mi riguarda (dato che (comunque tengo una macchina almeno 8/10 anni e quindi che me frega del valore dell’usato) dal mio punto di vista ho trovato la “quadra” prendendo una Yetina ad un ottimo prezzo, Yeti che non avrà magari le “raffinatezze” del Karoq, ma che rispetto alla Duster, anche nuova, è non di un altro pianeta, ma proprio di un altro sistema solare!!(non discuto l’aspetto motore che come risaputo, i diesel Renault sono ottimi - mi riferisco alla qualità generale dell’auto).
 
Ha senso parlare di un paragone simile?
Perché non dire allora Duster vs Kuga oppure ancora meglio:

Renault Kadjar?
Si stanno sparando negli zebedei offrendo le stesse cose a 8k € in meno?

In breve, la tua domanda sarebbe:
Ha senso spendere 30 milla euro per un'auto quando ne esiste un'altra con dimensioni non troppo dissimili che costa solo 12'000 ?

Caro Giovanni, forse ti rispondi da solo col fatto di aver scelto di girare con una vRS e non con una Octavia base ;)
 
Ciao amici...sia chiaro che la mia e' una provocazione....nel senso che alla presentazione della Duster ho visto molte persone e famiglie entusiaste dei miglioramenti e...convinte di spendere bene i propri soldi...una cosa però me la dovete passare....in SKODA negli utlimi anni sono cresciuti i contenuti, ma anche i prezzi!! (secondo me troppo)!!

ciao e...grazie per le vostre cortesi risposte.
 
Se n'è discusso parecchio. Oggi Skoda, per me, è la VW di 30anni fa.
Ha lasciato a Seat coprire il mercato più economico e con vocazione sportiva.
VW coi suoi pezzi storici è ormai marchio a se. Se vogliamo Golf, Passat potrebbero essere "marchio a se" come Mini o 500.

I numeri per ora gli danno ragione perché la SW più venduta in Europa è l'Octavia. Avreste mai pensato 10anni fa potesse spodestare Focus ed Astra? ;)

Dall'altro lato trovo giusto che chi necessita di un buon mezzo economico possa comprarlo con contenuti dignitosi senza svenarsi.
 
Giogotti non c'è confronto anche perchè stiamo parlando di un'auto nuovissima praticamente non ancora uscita e una che è in giro da un po'.
Sull'ottimo cambio automatico Dacia, avrei pure io qualche dubbio.
Sul tutto il resto...direi pure.
 
Giogotti non c'è confronto anche perchè stiamo parlando di un'auto nuovissima praticamente non ancora uscita e una che è in giro da un po'.
Sull'ottimo cambio automatico Dacia, avrei pure io qualche dubbio.
Sul tutto il resto...direi pure.
La nuova Duster arriva nelle concessionarie in questi giorni.
Il cambio automatico montato è il robotizzato 6 rapporti doppia frizione EDC, lo stesso della Megane. Rivale del DSG.
 
La nuova Duster arriva nelle concessionarie in questi giorni.
Il cambio automatico montato è il robotizzato 6 rapporti doppia frizione EDC, lo stesso della Megane. Rivale del DSG.

Scusate...non avevo letto il "nuova" riferito alla Dacia Duster...
Tranne allora questa considerazione, a mio avviso il resto non cambia granchè sulla mia idea.
Dacia è fatta per costare poco e basta, Skoda è fatta per avere un rapporto qualità prezzo ottimale. Che poi ultimamente i prezzi Skoda siano lievitati di molto è vero, ma con essi anche la qualità e quindi il rapporto qualità prezzo resta comunque ottimo.
Con Dacia secondo me il discorso è differente.
 
Scusate...non avevo letto il "nuova" riferito alla Dacia Duster...
Tranne allora questa considerazione, a mio avviso il resto non cambia granchè sulla mia idea.
Dacia è fatta per costare poco e basta, Skoda è fatta per avere un rapporto qualità prezzo ottimale. Che poi ultimamente i prezzi Skoda siano lievitati di molto è vero, ma con essi anche la qualità e quindi il rapporto qualità prezzo resta comunque ottimo.
Con Dacia secondo me il discorso è differente.
A livello meccanico (motori, trasmissioni e trazione 4x4) Dacia non ha nessun gap rispetto alla concorrenza, essendo gli stessi elementi utilizzati negli attuali modelli Nissan e Renault.
I risparmi sono evidenti in altre parti, semplificate nella realizzazione, e non nascosti.
Ma è evidente anche la differenza di prezzo, per cui ha poco senso, per me, un confronto diretto. Confronto che c'è stato decine di volte, soprattutto ai tempi della Yeti, e che ha portato a curiosi (buffi) paragoni diretti tra prezzi da listino del nuovo (Dacia) contro l'usato (Skoda).
Spero che con le nuove Duster e Karoq non si ricominci da zero...
 
una sorella gemella della vw!
All'inizio cugina, poi sorella ma mai gemella (con VW, magari con seat ora)

dacia é una rivale agguerrita
Oggi Dacia e Skoda hanno pubblico differente. (punto eh! ;) )

Bisogna capire dove andra il marchio dacia, rimarrà nella fascia delle piu economiche?o come skoda si evolverà in un marchio piu "pregiato"?
La risposta verrà dal pubblico: se l'utenza cresce economicamente (repubblica Ceca / est europa) di conseguenza cresce la qualità ed il costo del prodotto offerto.
Dacia parte da mercati al momento più poveri (Romania/Bulgaria). Quando anche quelle economie cresceranno da permettersi auto migliori automaticamente salirà l'offerta della Casa.
[tutto ovviamente a mio modestissimo parere]
 
Per conto mio Skoda e Dacia non sono affatto comparabili, perchè a mio parere nemmeno la Renault è paragonabile come qualità alla Skoda. Quindi Karoq è sicuramente meglio costruito, tecnologicamente più avanzato ed affidabile di qualsiasi SUV Dacia/Renault/Nissan.
Quanto alla nuova Duster gli riconosco una linea molto più accattivante, rispetto alla Skoda ed un prezzo che non può non ingolosire molti. Ottima direi come seconda auto, magari per le mogli o per i ragazzi che hanno la patente da più di 3 anni. In fuoristrada la Duster 4 x 4 non ha nulla da invidiare a molte fuoristrada più blasonate e quindi nel complesso la giudico un ottimo acquisto. Anche nella versione Gpl. Ma se uno vuole un auto solida e duratura, senza rumori e super confortevole, scelga la Skoda tutta la vita !
 
620_5acf6e5269982.jpg

03_5acf6eb7eef71.jpg

Quindi come la mettiamo ..certi confronti !!??:emoji_sweat::emoji_sunglasses:
In patria della Skoda e non solo si fanno tranquillamente questi confronti .., saranno giusti o sbagliati ...!?

VALUTAZIONE

Dacia Duster Skoda Karoq
Accelerazione 7 7
Flessibilità 7 7
Consumo segnalato 7 7
Test di consumo 8 8
Rumore del motore 8 8
Media 7,40 7,40
VALUTAZIONE DEL COSTO DELLE SPESE
Dacia Duster Škoda Karoq
Prezzo base 10 5
Attrezzatura standard e costi aggiuntivi 8 9
Media 9,00 7,00

Sotto certi aspetti la Duster è più convincente , mentre sotto gli altri lo sarà probabilmente la Skoda.., io nel complesso ( design , motore , interni , fuori strada ecc) preferisco Dacia Duster..
se parlate ceco ecco a voi , comunque con google traduttore potete arrangiarvi...:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

http://www.auto.cz/test-dacia-duster-1-2-tce-vs-skoda-karoq-1-0-tsi-120953
 
Ultima modifica:
Back
Alto